Chiacchieriamo > Board Games, Card Games & Videogames
OT derivato da [Re:Definire l'Astratto (di J.Mark Thompson)]
Niccolò:
i giochi di carte astratti sono OT in questa discussione? suna non l'ha ancora ben chiarito. il fatto che non soddisfino certi criteri dell'articolo citato (la riduzione della casualità) per me non è ragione sufficiente da sola a trovarli OT: possono essere un buon "esempio negativo".
Luca Veluttini:
E allora, al posto che intasare di risposte, aspettate che eventualmente Suna chiarisca cosa vuole vedere in questo thread e cosa no. ^^
Manfredi Arca:
In effetti, sebbene si introduca la casualità della pesca, la briscola in se e per se è altamente strategica, il come, dove e quando usare le briscole, contare le carte e se tenere i puntoni è strategia.
E sebbene abbia dei simbolismi è assolutamente ASTRATTO.
Stesso discorso vale per il poker scoperto.
EDIT: OPS. attendo SUNA e nel caso splittiamo.
Suna:
--- Citazione da: Niccolò - 2011-07-07 14:52:48 ---i giochi di carte astratti sono OT in questa discussione? suna non l'ha ancora ben chiarito. il fatto che non soddisfino certi criteri dell'articolo citato (la riduzione della casualità) per me non è ragione sufficiente da sola a trovarli OT: possono essere un buon "esempio negativo".
--- Termina citazione ---
Sì, qui si parla di giochi strategici astratti. I giochi di carte non rientrano nella categoria a causa della componente casuale.
Questo thread è riferito all'articolo, infatti ne riporta il titolo, ergo ciò che non è strettamente inerente all'argomento "giochi strategici astratti" (scacchi, dama, go, giochi della serie gipf, hive, abalone, ecc.) è off topic. Non mi sembra così poco chiaro.
Niccolò:
lo è, perchè in gioco, in strategico, e in astratto non è implicata da nessuna parte l'assenza di casualità. ma almeno ora siamo chiariti
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa