Chiacchieriamo > Generale

Trollbabe: Disegni Manga?

<< < (6/7) > >>

Mattia Bulgarelli:
Riguardo all' "allergia da Giappone", capisco perfettamente.

Quando poi a Lucca vedi le ragazzine che "vogliono diventare disegnatrici di Manga" (in Italia), il Facepalm è il minimo, la commiserazione per tutto quello che non sanno è normale, il conato di vomito per la disinformazione è spontaneo.

DeviantART è un coacervo di persone a tutti i livelli: dagli überdilettanti ai superprofessionisti, ai feticisti di cose estremamente specifiche, a chi cerca commission e a chi le offre per arrotondare...
...e ci sono UN SACCO di dilettanti che "iniziano dal lato sbagliato". Non a caso, fanno TUTTI gli stessi errori.

Perché per avere un tratto pulito come quello di un Toriyama "inizio Dragonball" serve una manina d'oro, allevata in ANNI di sacrifici.
Imitare un Toriyama "fine Dragonball" dove tira via con figure a tutta pagina (e poi completano gli assistenti), beh, è un po' più facile.

Un autore giapponese può permettersi, per via di un certo contesto culturale, di NON CONOSCERE l'anatomia e/o la prospettiva: basta fare primissimi piani, un sacco di linee cinetiche e, se fai uno shojo manga, mettere un sacco di fiori in primo piano. Vedi per esempio Kurumada, che in non so quanti anni di pubblicazioni dei Cavalieri Dello Zodiaco non ha mai imparato a fare un "trequarti", mortacci sua. >_< E infatti il chara design della serie mica lo faceva da solo, c'è stato anche un certo Osamu Dezaki per un certo periodo, mica uno scarso!

Ma quelli DAVVERO BRAVI (il già citato Miura, ma anche Otomo, Taniguchi, ecc.) la prospettiva te la fanno PERFETTA e l'anatomia idem.

Capitolo a parte: quelli che sono davvero bravi a fare certe cose e che, raggiunto il successo, partono per la tangente a fare solo quello che gli pare. Masamune Shirow, sto parlando con te! >_<

Insomma, concordo con Tazio: il mangaka-wannabe non capisce (nessuno gliel'ha insegnato, magari!) che la deformazione stilistica la puoi fare solo DOPO che hai padroneggiato un codice espressivo, sennò "puzza di falso".
I "manga fatti in Italia", com'è come non è, li distingui da un chilometro.

Matteo Stendardi Turini:
Sì, ma i tratti manga di Tazio in Trollbabe?

Mattia Bulgarelli:
Dammi tempo. XD

Moreno Roncucci:
Beh, se parliamo di camaleonti...



..nel nostro piccolo...






...noi abbiamo...



..un esempio notevole...





 8) 8) 8) 8)

Suna:
Che è niente confrontato a J.H. Williams III!
Conoscete Promethea? Ok, qui si parla di livelli sbalorditivi e completamente fuori scala, penso sia inarrivabile come versatilità... ma comunque esiste anche lui :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa