inCONtriamoci > Organizzazione delle Convention
[20-21 Agosto 2011] Utopia R estate
Zachiel:
--- Citazione da: Arioch - 2011-07-14 09:36:29 ---Vorrà dire che Suna e io ci affideremo alla fortuna/bontà degli organizzatori per giocare insieme :)
--- Termina citazione ---
Gli organizzatori sono buoni più che possono nei limiti dell'umanamente possibile ed equo per tutti.
Per Antonio: anche alle con alle quali ci si iscrive al singolo gioco è possibile che uno venga attirato dal gioco senza informarvisi e "rovini" la partita, a quanto ne so. Ma come detto, ci sono vantaggi e svantaggi diversi.
Per un gioco che pensavi facesse per te ed invece no potrebbe essercene uno che pensavi non ti piacesse così tanto ed invece era una figata. Non sai quante volte mi è successo in sole tre Utopia.
Davide Losito - ( Khana ):
E' vero Marco, ma... Utopia ha la particolarità di impegnarsi a riempire tutti i giochi proposti, in modo che partano tutti e questo può di fatto tardursi nella situazione in cui ti capita il tavolo "dump".
A me è successo e ti assicuro che chi ne ha fatto più le spese sono stati Ivano e la ragazza straniera che invece erano interessati a provare il gioco.
Quello che personalmente non gradisco tanto di Utopia è questo "dump".
Serenello:
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-07-14 10:05:01 ---E' vero Marco, ma... Utopia ha la particolarità di impegnarsi a riempire tutti i giochi proposti, in modo che partano tutti e questo può di fatto tardursi nella situazione in cui ti capita il tavolo "dump".
A me è successo e ti assicuro che chi ne ha fatto più le spese sono stati Ivano e la ragazza straniera che invece erano interessati a provare il gioco.
Quello che personalmente non gradisco tanto di Utopia è questo "dump".
--- Termina citazione ---
non ho capito cosa intendi, un breve riassunto per chi non c'era le altre volte? :)
Davide Losito - ( Khana ):
Hm... che il modello Utopia prevede che tutti i giochi presentati partano.
I posti quindi vengono assegnati per preferenza + precedenza.
Poniamo che ci siano 20 partecipanti a Utopia.
Mettiamo che ci siano 15 persone che vogliono giocare al gioco A, come prima scelta. Il gioco A ha 5 posti.
Come preferenza alternativa, ci sono 10 persone che hanno scelto il gioco B. Il gioco B a 5 posti.
Poi ci sono il gioco C e il gioco D che non interessano, se non vagamente, non più di 5 persone complessivamente.
I primi 5 che hanno fatto richiesta per il gioco A, vengono assegnati al gioco A che parte.
Poi i primi 5 che hanno richiesto il B, vengono assegnati e il gioco B parte.
Ci restano 10 persone, che fanno partire sicuramente il gioco C e il gioco D... ma... almeno 5 di queste persone non sono per niente interessate al gioco C e al gioco D e si siedono solo perché l'organizzatore glielo dice.
Il gioco C e il D risultano "dump slots", ossia slot dove piazzi quelli che non hanno trovato posto nel loro gioco preferito.
I pro specifici di questo sistema sono:
Tutti i giochi partono, fin tanto che il rapporto slot di giochi / persone partecipanti è paritario.
Se sei una persona che apprezza il nuovo, il diverso e la scoperta imparerai un gioco nuovo.
I contro specifici di questo sistema sono:
Esistono i dump slot e se ci finisci dentro, puoi finire a giocare con uno che non ne ha proprio per la testa di giocare a quel gioco lì... e magari finisce che gioca a dungeon crawling con un gioco story now. E si lamenta. Tutto il tempo. E se gli spieghi come funziona il gioco ti risponde (ad ogni spiegazione) "eh, ma io sono abituato diversamente..." (sottinteso: master, adattati a me).
Suna:
--- Citazione da: Arioch - 2011-07-14 09:36:29 ---Vorrà dire che Suna e io ci affideremo alla fortuna/bontà degli organizzatori per giocare insieme :)
--- Termina citazione ---
Vorrà dire che non mi si potrà impedire di giocare a un gioco a cui voglio provare a giocare con gente con cui vorrei avere il piacere di provare a giocare almeno una volta.
Cioè, capiamoci. Poniamo che io veda la proposta di gioco di Arioch. Lo metterò come preferenza. Ok. Ma può benissimo capitare che gli organizzatori non riescano a far quadrare gli slot, e quindi che come risultato io che tengo a giocare a Burning Wheel (faccio un esempio) con Arioch non posso, mentre a quello slot gli viene assegnato qualcuno che magari ha risposto "mi va bene tutto"?
Poni poi che ci sia qualcuno con cui non ho piacere giocare? Magari mi è simpaticissimo e ci bevo volentieri la famosa birra insiemetm ma con cui non mi va di giocare perché so che si diverte ad affossare le giocate? Devo segnalarlo agli organizzatori facendo fare loro ulteriori salti mortali perché organizzino gli slot evitandomi questo dispiacere, senza la certezza di riuscirci?
Insomma, tanta fatica per una riuscita non assicurata contro un sistema facile e leggero da gestire e che assicura che tutti si divertano mi sembra una storia già sentita.
Tutto questo per spiegare le mie reticenze sul modello utopico.
Khana nei "contro" ha spiegato molto bene dei punti che condivido e in parte spiego qui. Per la cronaca, ho visto (da un altro tavolo) una partita di Elar affossarsi perché Khana si era trovato dei giocatori che di fare un gioco story now non gliene poteva importare di meno ed hanno rovinato la serata a se stessi e a lui... Mi sa che l'esempio che fa è un'esperienza vissuta nel concreto, dico bene?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa