Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 8: Fort Mask
Iniziazione di Fratello Thomas
Manfredi Arca:
Ehm. non so perchè ho scritto sono un cane, ma sono sicuro fosse I Cani 3d6, visto che non ho altri 3d6 nei tratti.
Avrei dovuto tirarli all'inizio del conflitto, dimenticanza mia. Posso tirarli o lasciamo cosi?
Sull'escalare. Leggendo pag 50 ed.ita ho pensato si potesse escalare anche per "vedere" un rilancio.
L'esempio dice che non ha dadi per vedere un rilancio verbale ed escala a lotta dicendo "lasciamo stare" e gli da un pugno.
Subito sotto dice "quando non ho dadi per vedere il tuo rilancio, se non voglio lasciare devo escalare".
Avrei usato la botta sul tavolo per escalare, vedendo i dadi per vedere se accusavo (demoralizzato, prima di lasciare) o schivavo/bloccavo (fermavo o interrompevo il suo discorso.)
Jiwa:
Scusate se rompo in un conflitto di iniziazione che non mi riguarda. Se non posso, cazziate pure :D
L'escalation dovrebbe poter entrare in qualsiasi punto della narrazione, quindi sia nel rilancio che nella veduta, se ha una sua logica.
Semmai è da riformulare il rilancio. Sbatti i pugni, e poi dici o fai qualcosa che debba avere effetto sull'avversario.
In modo tale per cui, il fatto che l'avversario accusi o meno, riguarda l'effetto che segue lo sbattere i pugni, e non lo sbattere i pugni in sé.
Se ho detto una cavolata non perdete tempo a rispondermi, ignoratemi e basta ;D
E' un peccato per quei 3d6 non tirati. Non so quante possibilità avrai di ritirarlo in seguito. Spendo una buona parola col GM per farteli tirare adesso. Dai Simone, stiamo in fase di rodaggio :)
Simone Micucci:
Scusate ma ho dovuto fare a pugni nel weekend. Eccomi di nuovo.
Manfredi: per questa volta tirali (anche senza l'aiuto di Jiwa ^^). Ci mancherebbe, però fai attenzione che così facendo si falsano i risultati dei conflitti.
Comunque hai ragione sull'escalare. Puoi farlo anche quando vedi il rilancio dell'avversario. Non so che diamine mi è preso per fare quel post. O_o'
Per quanto riguarda quello che ha detto Jiwa sull'escalare e l'accusare:
Il rilancio è:
--- Citazione ---"...ma comportandoti in questo modo perderai la tua credibilità e difficilmente sarai un buon Cane"
--- Termina citazione ---
il tuo sbattere le mani sul tavolo è considerato un accusare il colpo? Si, ci può stare, ci mancherebbe. ^_^ In pratica sei rimasto senza parole e d'impulso hai perso le staffe (almeno per come la leggo io).
PS: puoi anche non accusare quel rilancio, non far passare il concetto che il tuo comportamento potrebbe renderti un cattivo Cane e semplicemente abbandonare il conflitto. =P
Te lo ricordo, essendo le prime volte. =P
Manfredi Arca:
Grazie per l'estrema comprensione (non per i d6, ma per l'aiuto :P)
Li tiro e....
1 2 2 La relazione con i Cani (3d6)
http://dadi.lapo.it/1319529380
Di bene in meglio.
Dadi totali 1 1 2 2 3 2 2 3 1 2 2
Potrei accusare il tuo rilancio malefico con 3 3 2 2 1 e rilanciarti anche un 1,1 vincendo la posta "l'istruttore mi da ragione sulla necessità di punire", ma dovrei accusare quel rilancio e davvero non voglio.
Lascio la posta!
Simone Micucci:
dimmi come lasci e poi ci prepariamo per la città.
Poi segna il tratto 1d6 derivato dal conflitto di iniziazione. Puoi segnare qualsiasi cosa che secondo te è attinente, da "se sono nervoso sbatto i pugni" a "Ho imparato a perdonare" o "Non sempre è necessario punire" o qualsiasi cosa tu ritenga opportuno.
Se non ricordo male hai accusato un colpo da 6d4. ricordati di tirare il fallout e segnare potenziale esperienza e ripercussioni a lungo termine (quelle a breve puoi ignorarle)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa