Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[Technoir] Hardboiled cyberpunk

(1/5) > >>

Fealoro:
Questo RPG è in kickstarter e parte tra una settimana
qui le informazioni http://technoirrpg.com/
qui il blog dell'autore http://jeremykeller.com/
qui il kickstarter http://www.kickstarter.com/projects/847327173/technoir-high-tech-hard-boiled-roleplaying
qui dove l'ho scoperto http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4904.msg122121.html#msg122121


ho scaricato e mi sono letto il beta. Purtroppo non l'ho giocato.
Però mi ha convinto tanto da partecipare al kickstarter.


Le cose che mi hanno convinto:


Le "avventure" vengono preparate come città (transmission) che possono essere esplorate dai giocatori. In pratica un sandbox con regole precise di creazione. Le trame e gli avvenimenti si creano man mano che i giocatori interagiscono con la transmission.


La struttura del gioco zooma dalla gestione di scene ad ampio raggio (contatto di là, mi muovo di qua ecc) alla gestione di scene d'azione precise.


Le scene d'azione vengono gestite tramite una economia chiusa, in cui ci sono dadi che passano da giocatori a master e viceversa. Questi dadi servono per dare più incisività nella fiction alle azioni dei propri personaggi.


Danni, effetti delle azioni ecc vengono gestiti tramite aggettivi che si applicano ai personaggi. Gli aggettivi hanno effetto sulle meccaniche con dei dadi "malus" e ovviamente sulla fiction essendo appunto aggettivi.


Non esistono punti ferita o indicatori di salute. Appunto tutto si gestisce tramite aggettivi.


Una caratteristica particolare del sistema è che i personaggi per progredire nei punteggi devono fallire e farsi male. Così come per ottenere dadi devono mettersi in pericolo e avere il master che li punisce.


Edison Carter:
Ocio

FINISCE tra una settimana

Tra l'altro, picchia in modo pesante sull'importanza della coerenza con la fiction.
Cioè, se non si da importanza alla DESCRIZIONE di ciò che succede durante un combattimento, non funziona.
Se ad esempio infliggo tre aggettivi ad un nemico (zoppo, storpio e rallentato) e ce ne dimentichiamo, può succedere che mi corra dietro e me le dia. Questo per me non è un limite, ma una palestra che aiuta a migliorare il controllo del mezzo (il gioco), abilità utile, per esempio, anche in Cani e Trollbabe.

Mentre un aggettivo in SotC è un Aspetto taggabile dal nemico, ed è una penalità concreta, spesso in molti giochi ci si scorda della cosa più importante: COSA E' SUCCESSO nella scena? E' tutto sensato? La storia regge?

Consigliato!

Fealoro:
ops, ho scritto parte intendendo che il progetto parte e il kickstarter finisce tra una settimana. sorry
grazie della precisazione


Diego, tu ci hai giocato?

Edison Carter:
See, magari.
In seguito ad un confronto con Aragos, mi sono documentato bene sugli actual play. L'autore risponde in maniera estesa ad alcuni dubbi molto ben esposti. Appena finiamo di dispensare la gloria del Signore della Luce Rinato ecc, voglio provarlo, così non sarò più solo chiacchere e distintivo.

vonpaulus:
anch'io l'ho kickkato, perchè mi sembra un bel gioco e perchè ho comprato e provato chronica feudalis dello stesso autore e mi ha convinto per la chiarezza delle regole, pur diverse da queste, anche se ad esempio i training program di technoir assomigliano ai mentori medievali.


aggiungo che grazie al buon esito dei kick sono già previste due espansioni bonus Mechnoir (robottoni) e Hexnpoir (magia).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa