Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
[Hack di NCAS + The Pool + D&D imprinting ] Non cedere all'Unico Anello
Hoghemaru:
infatti la mia idea non è di vincolare le descrizioni ad un solo metodo giusto, piuttosto definire degli ambiti che contraddistinguono il tipo di potere scelto, una sorta di "canone estetico"
la differenza sta che nel momento scelgo una data disciplina devono essere chiari subito quali sono gli ambiti che la riguardano, poi starà alla fantasia dei giocatori trovare il modo più creativo per muoversi entro quegli ambiti
esempio:
Magia Divina
i poteri della magia divina derivano dall'adorazione di una data divinità, che ricompensa il suo adepto fornendogli il suo aiuto.
gli incantesimi si manifestano sotto forma di interventi divini o miracoli.
per recuperare la sua abilità, l'adepto ha bisogno di omaggiare la sua divinità (ad esempio praticando i dettami del suo culto o diffondendone la fede)
Magia Arcana
la magia arcana e frutto di studi e di ricerche che permettono al mago di controllare un grande potere.
gli incantesimi si manifestano attraverso la recitazione di formule e l'esecuzione di gesti codificati.
per recuperare la sua anilità, il mago ha bisogno di meditare o di dedicarsi agli studi dei misteri arcani
Necromanzia
il potere del regno dei morti.
tutto ciò che ha a che vedere con la necromanzia si manifesta come un collegamento con l'oltretomba e con la morte: parlare con i morti e gli spettri, prosciugare la vita, evocare zombi e scheletri, etc...
per recuperare la sua abilità, il necromante ha bisogno di ripristinare il suo contatto con il regno dei morti.
io non lo vedo come una limitazione, ma come l'equivalente di una base musicale su cui improvvisare un assolo: scegliendo la disciplina il giocatore sceglie il tipo di musica che vuole nella sua storia
Manfredi Arca:
L'idea del colore della skill magia mi interessa molto.
Va spiegato che la scelta non è limitante nel raggiungimenti negli intenti del personaggio, (posso uccidere col fuoco divino, col risucchio di energia, con un'illusione mortale etc etc), ma che è una "definizione" di come il pg usa la magia e che tipo di magia usa.
Non so se fare una lista (I supplementi di D&D ci dovrebbero aiutare parecchio.) oppure scriverlo e lasciare libero tutto.
Perchè:
Magia Naturale
Preghiere Divine
Necromanzia
Magia Arcana
Già potrebbe andare bene. Si potrebbe farle ancora più differenziate:
Magus del fuoco
Adepto d'ombra
Mago del sangue
Telecineta
Illusionista
Sacro inquisitore
Gerofante
Evocatore
Ma temo che per alcune sorgano limitazioni dovute al concetto.
Generale o specifico?
---------------------------------
Ho una domanda.
Quello che sto facendo è legale? Nel senso: sto violando qualche legge scrivendo qualcosa(anche se non a scopo di lucro) che usa alcune meccaniche di un gioco pubblicato e registrato (dolore, tiri di dadi)?
Zachiel:
Le meccaniche base di D&D 3.5 che trovi qui http://www.d20srd.org/ le puoi usare tutte tranquillamente (immagino dichiarandolo nei credits), è quello che ha fatto la Paizo per creare Pathfinder.
Infatti ora la WotC permette solo di copiare i nomi dei poteri e delle abilità in altri manuali ma non più le descrizioni.
Per NCaS non lo so. Ma hack ne esistono (non cedere alla sete)
Per the pool dovrebbe (dovrebbe!) essere un prodotto freeware quindi suppongo sia anche shareware.
Rafu:
--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-07-21 12:12:37 ---mh. i "devi fare questo", non mi sono mai piaciuti.
[...]
Voglio volare.
Sono necromante, evoco una viverna non morta
sono un chierico, divento nuvola
sono un mago generico casto volare
sono un mutaforma, divento un'acquila
--- Termina citazione ---
Fanmail +1 dell'Illuminata Eccellenza.
--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-22 06:15:40 ---[SRD, credits, freeware e shareware, ecc.]
--- Termina citazione ---
Nel tuo ultimo post noto un'enorme confusione su come funziona il copyright, per i giochi ma anche in generale. ^_^;;
Per fortuna, Manfredi non ha minimamente bisogno di preoccuparsi di queste cose, ora: sta mettendo insieme un gioco per il proprio uso, non pubblicando un libro. Il giorno che avesse un file con le regole che vuole distribuire su Internet, o qualsiasi altra forma di pubblicazione, allora ce ne preoccuperemmo... ma sono pronto a scommettere che in quell'ocassione non ci sarà nulla che possa creargli problemi.
Iconpaul:
@Manfredi: Credo che la "fatica" di rintracciare tutte le tradizioni magiche disponibili andrebbe lasciata ai giocatori che intendono utilizzarle o al GM per specifici PNG. Altrimenti, la ricerca di tutte le classi, cdp/cammini/kit sarebbe davvero estenuante e credo uno spreco di tempo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa