Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
[Hack di NCAS + The Pool + D&D imprinting ] Non cedere all'Unico Anello
Zachiel:
Mi rientra. Hai dei successi automatici ma tiri meno dadi, quindi fai fatica a far dominare i tuoi dadi su quelli del GM. E fai fatica anche quando non usi la magia perché hai meno "dadi bianchi" (usando i colori di NCaS) sempre.
Mi torna meno la vittoria automatica sulle prove che vinci con l'inferiore. Fino ad un certo punto della partita, il mago non "gioca"?
E poi quando inizia a giocare è un turbo che rischia di scoppiare da un momento all'altro, finendo le sue risorse in tempo breve...
Può funzionare se ben bilanciato, servono dei playtest per quello... ma a questo punto non vedo neppure io la necessità di offrire alternative alla magia. Il guerriero che vuole giocare secondo queste regole si prende magia anche lui, il nobile lo stesso.
Tu come mai proponevi queste alternative, Hogemaru?
Hoghemaru:
--- Citazione ---Tu come mai proponevi queste alternative, Hogemaru?
--- Termina citazione ---
ero partito dalla constatazione di Manfredi che i personaggi non maghi sono meno versatili, quindi ho pensato che si potrebbe dare qualcosa di meccanicamente simile anche ai non maghi, ma con utilizzi e ambiti differenti
Zachiel:
--- Citazione da: Hoghemaru - 2011-07-20 10:34:07 ---
--- Citazione ---Tu come mai proponevi queste alternative, Hogemaru?
--- Termina citazione ---
ero partito dalla constatazione di Manfredi che i personaggi non maghi sono meno versatili, quindi ho pensato che si potrebbe dare qualcosa di meccanicamente simile anche ai non maghi, ma con utilizzi e ambiti differenti
--- Termina citazione ---
Direi meno versatili ma più robusti. La cosa interessante da analizzare per me a questo punto è: questa mancanza di versatilità si traduce in meno divertimento per il giocatore o si riesce, con dadi AZZARDO, a bilanciare questa mancanza di versatilità?
Manfredi Arca:
--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-20 10:14:18 ---Mi rientra. Hai dei successi automatici ma tiri meno dadi, quindi fai fatica a far dominare i tuoi dadi su quelli del GM. E fai fatica anche quando non usi la magia perché hai meno "dadi bianchi" (usando i colori di NCaS) sempre.
Mi torna meno la vittoria automatica sulle prove che vinci con l'inferiore. Fino ad un certo punto della partita, il mago non "gioca"?
E poi quando inizia a giocare è un turbo che rischia di scoppiare da un momento all'altro, finendo le sue risorse in tempo breve...
Può funzionare se ben bilanciato, servono dei playtest per quello... ma a questo punto non vedo neppure io la necessità di offrire alternative alla magia. Il guerriero che vuole giocare secondo queste regole si prende magia anche lui, il nobile lo stesso.
--- Termina citazione ---
Preciso. Se un mago usa la magia minore ottiene tanti successi quandi d6 ha in magia. Il che significa che se superare una guardia è dolore 3 vincerà sempre. A giocare gioca eccome, bisogna tirare il conflitto per vedere cosa domina.
Per ora stiamo playtestando una campagna completamente libera con un setting già conosciuto (ex ambientazione della ns campagna storica di D&D) e con i temi iniziali decisi dai pg (corruzione di un ordine da parte di una setta)
Abbiamo un
nobile/guerriero frz 7 des 4 asc 7
un mago d'ombra frz 4, des3, asc 3 magia 5
un guerr/stregone negromante frz 6, des 3, asc 3 Mag 4
un ladro illusionista frz4 des 7 asc3 mag 2
ci sono capitate molte situazioni e finora tutto è andato bene con alcuni SE che andranno in una sezione del regolamento di consigli sul modo di giocare.
Il "problema" versabilità l'ho notato col guerriero nobile. Semplicemente in molte situazioni i maghi potevano usare la magia con un ambito "non loro" mentre lui no, ciononostante imho è un falso problema perchè meccanicamente un pg senza magia al max pò tirare 16d6 e un mago 15d6 (per max 5 volte) per poi rischiare molto.
-----------------
Manfredi Arca:
--- Citazione da: Zachiel - 2011-07-20 10:56:24 ---
--- Citazione da: Hoghemaru - 2011-07-20 10:34:07 ---
--- Citazione ---Tu come mai proponevi queste alternative, Hogemaru?
--- Termina citazione ---
ero partito dalla constatazione di Manfredi che i personaggi non maghi sono meno versatili, quindi ho pensato che si potrebbe dare qualcosa di meccanicamente simile anche ai non maghi, ma con utilizzi e ambiti differenti
--- Termina citazione ---
Direi meno versatili ma più robusti. La cosa interessante da analizzare per me a questo punto è: questa mancanza di versatilità si traduce in meno divertimento per il giocatore o si riesce, con dadi AZZARDO, a bilanciare questa mancanza di versatilità?
--- Termina citazione ---
Ho chiamato l'amico che gioca il nobile guerriero e mi ha detto che non aveva notato questa cosa.
Vi cito quello che mi ha detto:
"non l'ho mai notata perchè nel gioco (= in fiction ndr) io gioco un personaggio cosi, non mi aspetto quindi che il regolamento mi permetta di essere versatile come un mago, ma più resistente e più "forte"."
Riflettendoci c'è da dire che un mago a 5d6 ha max 4d6 a caratteristica il che si traduce in max 4 usi di Azzardo o Max 2 conflitti con Azzardo dominante (che la magia lo faccia vincere o meno l'azzardo va sulla caratteristica).
Lui con 7 a frz sviene/rischia con 7 usi di Azzardo e 4 conflitti con Azzardo dominante.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa