Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

[Hack di NCAS + The Pool + D&D imprinting ] Non cedere all'Unico Anello

<< < (8/25) > >>

Manfredi Arca:
Ciao e grazie del suggerimento, puoi farmi un esempio pratico?

Iconpaul:
In AP per conflitto si intende un combattimento e il fine è sempre sopraffarre gli avversari (lasciamo per ora perdere i goals che introducono altri sotto-obiettivi). Quando un avversario arriva a 0 ferite, è fuori dal combattimento e in totale balia dei PG, che possono decidere la sua sorte. Quando un PG arriva a 0 ferite, è fuori dal combattimento e in balia degli avversari, ma questi non possono ucciderlo. Nel regolamento sta proprio scritto che i PG non muoiono "per caso" in combattimento.
In qualunque punto di un conflitto un giocatore può chiamare il sacrificio: il suo PG asfalta tutti gli avversari (o altro, se il giocatore ritiene opportuno), ma poi saluta tutti e va all'altro mondo. Questo è l'unico modo perchè un protagonista possa morire.

Manfredi Arca:
Ho risolto cosi.
Spero ricalchi lo stile narrativo che voglio dare al gioco (senza il vincolo: non puoi morire.)

Morire.
Se il pg sviene a 0 pf, nessun’altro apre un conflitto ed i suoi nemici  sono ancora nei pressi devi pescare una carta per vedere cosa ti succede (oppure tira 1d10 e scegli tra l’elenco sotto, ma le carte sono più divertenti)

1 Morto: sei morto per le ferite oppure i tuoi nemici ti trucidano a sangue freddo. Fine del gioco.
2 Mutilato: i tuoi nemici non ti hanno ucciso, ma si sono portati via qualcosa di te. Come un braccio.
3,4 Catturato: ti hanno preso e portato via. Forse per imprigionarti, interrogarti, torturarti, mangiarti o sacrificarti al loro dio.
5 Ignorato: sei svenuto li, al centro del campo di battaglia e… semplicemente nessuno ti ha notato (oppure non ti volevano). Ti sveglierai il giorno dopo, magari alleggerito da qualche passante.
6, 7 Sfuggito: non sei svenuto davvero, ma stai fingendo. In un lampo sei fuggito strisciando e sul momento nessuno ti ha notato, per poi svenire davvero lontano dal pericolo.
8 Aiuto: un aiuto arriva all’improvviso, proprio per evitarti una brutta fine. Ciò non significa che l’aiuto sia necessariamente un tuo alleato, ma anche un oppositore dei tuoi avversari.
9, 10 Atto di Forza: questa questione ti è davvero a cuore. Riesci ad alzarti, furente. Non puoi fuggire, puoi fare un conflitto solo, al massimo delle tue caratteristiche, ma poi svieni di nuovo. Usalo bene

Puoi non pescare nessuna carta, dichiarando prima di voler far morire il pg e modificando l’esito del conflitto a tuo favore.
In tutte queste opzioni narra il pg (ma può chiedere aiuto al gm soprattutto per aiuto inaspettato)

La vita dei pg come Intento di un png.
Nessun png senza nome (una comparsa) o mostro semplice possono contrapporre all’intento del pg la sua morte. Il pg è un eroe e non può morire per un solo orco che lo vuole morto (anche se può morire con molti conflitti con molti orchi accumulando danni alla caratteristica e poi pescando la carta MORTO!).
Un png con un nome (un personaggio il cui master ha deciso il nome e lo scopo) o un mostro epico (il drago) possono reagire all’intento del pg di ucciderlo con  la vita del pg stesso.
Fallire un conflitto con la vita del pg come intento del png significa andare a 0d6 nella caratteristica usata in quel conflitto e… pescare una carta(vedi sopra).

Iconpaul:
Mutilato è una semplice scelta di colore, oppure ha conseguenze gravi sul personaggio?

Manfredi Arca:
Colore?
Imho è una conseguenza molto pesante. Non ha un valore numerico ad indicare che malus è... ma non avere più una gamba condiziona non di poco il modo di giocare il pg... o serve il numeretto?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa