Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

[Hack di NCAS + The Pool + D&D imprinting ] Non cedere all'Unico Anello

<< < (7/25) > >>

Hoghemaru:
si in effetti neanche a me convinceva molto :D

però magari se si desse un significato differente allo sfinimento invece di semplice stanchezza allora la cosa potrebbe avere una rilevanza diversa... adesso che ci penso, lo sfinimento ha anche un effetto logorante, perché per ogni punto acquisito abbassa la relativa caratteristica di 1... se mettessi insieme il concetto di sfinimento e di danno?

avresti effetti differenti per ogni caratteristica (danni fisici, sfiducia, corruzione dalla magia...) e potresti risolvere la questione dei punti ferita (più alzi la caratteristica, più puoi accusare danni di quel tipo)

in questo modo anche le descrizioni degli effetti di sfinimento (che potrebbe anche cambiare nome) potrebbero essere più interessanti

Manfredi Arca:
Mh, bello!
qualcosa tipo questo?

Chiami Sfinimento qualcosa come Rischio, pericolo, imprevisto, sopravvivenza o simili.
Se domina Sfinimento/Rischio etc...

Meccanicamente subisci 1 Danno alla caratteristica usata per il conflitto. Il che significa che la tua caratteristica scende di 1d6. A 0 D6 il pg dovrebbe svenire (visto per ora la magia).
Narrativamente indipendentemente dall'intento riuscito nella narrazione qualcosa va male e subisci una penalità, può essere una ferita fisica o morale (che inficia la caratteristica usata//nel caso della magia è un contraccolpo magico).

Quindi lo schema diventa:

win = pg narra ottenimento intento
fail = gm narra fallimento intento
+
dolore = gm interviene con complicazione degli eventi (conseguenza del conflitto)
caratteristica = pg interviene con risvolto positivo degli eventi (conseguenza del conflitto)
sfinimento = interviene (???) con ferita (conseguenza del conflitto)

Chi lo narra sfinimento?
Il pg stesso? Stesso problema di dolore.
Il GM? Andrebbe bene.
un'altro pg al tavolo? Carino e vario, ma vorrei lasciare il controllo narrativo a chi è nel conflitto.

Ergo direi gm.

EDIT:
ora, le ferite sono le varie caratteristiche.
Come si eliminano le ferite? Lasciamo il metodo dello sfinimento? (riposo all'addiaccio -1 a tutte, comodo -2). + il periodo di rest per la magia.

Il che mi fa ritornare al "quando un pg muore?"

Hoghemaru:
si direi che la narrazione così dovrebbe andare bene

per quanto riguarda il guarire... potrebbe dipendere dal tipo di danno subito (caratteristica coinvolta), magari includendo la possibilità oltre al riposo di ricevere cure da altri personaggi (medicare, consolare, etc...)

per la morte, si potrebbe prendere spunto da come è gestita 7th Sea: quando la caratteristica scende a 0 il personaggio non può più usarla (con conseguenze che variano in base alla caratteristica), quindi è fuori combattimento.
l'avversario a quel punto può decidere di infliggere un colpo di grazia che potrebbe ucciderlo, mutilarlo o qualsiasi altra conseguenza permanente appropriata alla situazione... oppure risparmiarlo.

in questo modo la morte non sarà l'effetto diretto di un tiro sfortunato, ma sempre frutto di una decisione precisa.

ovviamente il concetto andrebbe sviluppato un po', però come idea di base potrebbe funzionare

Manfredi Arca:
Che il pg svenga/sbrocchi ci sta (non magia, ho specificato infatti che lo sfinimento va a ferire la caratteristica usata e non la magia, che prende danni con gli usi superiori.).

Se sono presenti altri pg si può aprire un conflitto per difendere lo svenuto, altrimenti... sta alla decisione dei png coinvolti.
Di nuovo la vita dei pg in mano al master però. Quindi non so...

Mezzi casuali sulla sorte del pg svenuto?
Che ne so. Dadi? carte? (3 carte stile morto, imprigionato, non considerato?)

Aggiungo come memo:
- se un conflitto chiama la morte del pg la caratteristica usata va a 0?
- lasciare un conflitto (= i dadi dolori sono visibili nel gioco o sono metagame?)
- ripartizione dei conflitti con più pg in pseudo turni o liberi a seconda della situazione?
- controllo equilibrio magia /altre caratteristiche
- introduzione di kicker e bang (si, sto studiando.)

tratti ok
caratteristiche ok
specializzazioni ok
colore della narrazione e autorità narrativa ok.

Altro?





Iconpaul:
Non conosco i giochi citati (D&D a parte  :P), ma se i protagonisti devono essere eroici, potresti sfruttare la regola presente in Anima Prime e in base alla quale i PG sconfitti non possono comunque essere uccisi. Un giocatore può volontariamente sacrificare il proprio personaggio, ma ottiene automaticamente la vittoria del conflitto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa