Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io

[Hack di NCAS + The Pool + D&D imprinting ] Non cedere all'Unico Anello

<< < (4/25) > >>

Manfredi Arca:
Poichè sono in pausa pranzo, aggiungo altra carne al fuoco


B) sull'estendere e frammentare i conflitti.

riformulo meglio:
Il pool di dolore modificabile con i conflitti.
In sostanza vorrei che da una condizione A i pg possano influenzare quella con i giusti conflitti.

ci sono 10 orchi selvaggi (2d6l'uno) e dun grande druido orco scaltro (4d6)
un gruppo organizzato somma i dadi dolore, quindi sono uno scontro a 24d6 dolore.

Taglia la testa al capo orco. diventano un gruppo disorganizzato di 10 orchi a 10d6.
Sarebbe fico e gradevole. Verrebbero bene cosi gli scontri con i "boss".
L'alien queen è un buon esempio.

Come sviluppereste queste possibilità?

I miei amici hanno suggerito che si debba estendere i conflitti.
Se voglio arrivare al capo per ucciderlo e mandare i suoi nel panico debbo fare un conflitto a dolore X per passare tra gli orchi, oppure sfidarlo, oppure uccidere chi ha davanti. POi un'altro conflitto per ucciderlo.

Ma quell'X?
Si lo so, sto vaneggiando un pò, abbiate pazienza.

Manfredi Arca:
Abbiamo playestato e stasera rigiochiamo.
abbiamo giocato solo un paio di conflitti e ci hanno convinti.
Un ragazzo, di suo, giocatore di solo D&D, è rimasto piacevolmente sorpreso della risoluzione dei conflitti piuttosto che delle azioni (cito: oh. alleluja. per ottenere qualcosa finalmente non devo fare mille tiri.).

E' emerso un dubbio. Per le azioni quando non c'è nessuno che ci si oppone.
Nel nostro caso io l'ho data vinta senza conflitto. Sono protagonisti, fai quello che vuoi nei limiti della verosimiglianza del gioco (non c'erano requisiti come: "senza che nessuno mi veda.") quindi ho applicato il di di si.

In cani si tira 4d6 + influenza demoniaca vista dai pg.
In Ncas si tira dolore no? il che mi fa pensare andrebbe bene anche per questo hack.

"A discrezione del master". Questo "a discrezione" non lascia spazio a gmemmate del tradizionale?
Ora, di sicuro io non giocherei "contro i pg", ma i miei ex master di D&D?

(esempio valido sia in ncas che per il mio hack.)

pg: Voglio salire sopra al palazzo.
gm (che non vuole far salire il pg sul palazzo perchè BHO). Per me è molto difficile 30 dadi dolore.
si, ok, i dadi sono sul tavolo e non si può barare.

Ma è come dire a D&D che il gm mi dice ok fai un ts su tempra a cd 50.
Poichè non voglio disquisizioni al tavolo sulle regole e sto cercando qualcosa di immediato, come vi muovereste?

A ncas date valori di dolore a vs discrezione?
Inserireste una tabella di dadi da utilizzare come nel tradizionale?
Altro?

Grazie mille


Arioch:
In NCaS c'è un limite massimo al numero di dadi dolore che si possono tirare, potresti metterlo anche tu.
In generale terrei buona la regola del "se non c'è opposizione all'intento del pg, riesce senza tiri di dado".
La chiave è distinguere azione e intento, per cui l'importante non è "voglio salire sopra al palazzo", ma "voglio salire sopra al palazzo, PERCHE' ..."
Ciò aiuta molto il master a porre dell'opposizione senza essere del tutto arbitrario: se il pg vuole salire sul palazzo perchè vuole guardare l'area dall'alto in cerca delle truppe dei goblin che stanno marciano sul paese, l'opposizione saranno i goblin che si nascondono. se vuole salirci per assassinare il re, l'opposizione saranno le guardie/difese del palazzo.

Manfredi Arca:
Diciamo che l'abbiamo fatto senza codifica, a naso.
Poichè non ci sono requisiti (per uccidere quelli che sono dentro, per osservare le truppe del re) non c'era dolore ad opporsi e quindi riesce senza tiro di dati.

Codificare però è essenziale. Mi occorre quindi un max di dolore ed inserire la distinzione tra azione e intento.

Grazie Arioch!

Hoghemaru:
io mi permetto di fare qualche appunto sull'autorità narrativa:

dici che il giocatore narra in caso di successo e se domina lo sfinimento, il GM in caso di insuccesso o se domina il dolore.

se il giocatore vince, ma domina il dolore?
o se il giocatore perde, ma domina lo sfinimento?

non sarebbe meglio stabilire la narrazione esclusivamente in base alla dominanza?

--------------------------

caratteristiche:

secondo me l'idea di Moreno è molto buona e permetterebbe di personalizzare molto di più i personaggi:

in pratica oltre al punteggio aggiungi una "specializzazione" alla caratteristica, quando i conflitti avvengono nell'ambito della specializzazione il personaggio ottiene un bonus di qualche tipo (potrebbe essere un dado in più? un successo automatico? possibilità di ripetere il tiro?)

esempio:
Ascendente (corteggiamento) -> quando fa conflitti per corteggiare qualcuno/a ottiene dei bonus
Ascendente (raggirare) -> quando fa conflitti per ingannare qualcuno/a ottiene dei bonus

in questo modo due personaggi con lo stesso punteggio di caratteristica avranno comunque dei campi in cui sono più ferrati, inoltre il definire la specializzazione indirizzerebbe meglio anche l'interpretazione del personaggio oltre a fungere come flags.

---------------------------------

tratti:

secondo me così inizialmente potresti scoraggiare l'uso dei tratti: alcuni giocatori potrebbero non voler rinunciare ai dadi delle caratteristiche, in questo modo non prenderanno tratti e creeranno personaggi poco interessanti (è un eventualità da prendere in considerazione), secondo me dovresti dare un tot di punti iniziali da distribuire nei tratti (che so, 5?) e lasciare la possibilità di prenderne ulteriori spendendo dadi caratteristiche: in questo modo "costringi" il giocatore a creare un personaggio con dei tratti interessanti e dai la possibilità a chi vuole dare parecchio spazio a quest'aspetto di sacrificare dei dadi in favore di un maggior spessore del personaggio.

----------------------------------------

oggetti:

perché non includerli?

secondo me potresti fare degli oggetti distinti in "mondani" e "magici" magari con meccaniche differenti

riprendendo l'idea base del solar system potresti dare un rating all'oggetto da +1 a +3 dadi bonus per ambiti specifici (es. armatura per assorbire danni, vestiti eleganti per fare colpo, etc...) e potresti giocare con le dominanze per rappresentare i danneggiamenti/distruzione degli stessi, rendendo la riparazione/ritrovare un nuovo artefatto delle evoluzioni interessanti per la storia (tipo ai cavalieri dello zodiaco quando devono riparare le armature)

------------------------------------------------------

per adesso questi sono degli appunti che mi sono venuti leggendo questo sistema, secondo me può uscire fuori qualcosa di interessante ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa