[cite] Samu:[/cite]Sì sono convinto che gli errori siano derivati in fase di pitch e anche dal fatto che non ho ancora potuto leggere il manuale in italiano (vedi PS)
Ti spiego come si è svolto nel dettaglio:
Allora, Samuele, vediamo se riesco a darti qualche dritta

Un primo suggerimento che mi sento di darti è senz'altro di rileggere con calma il manuale in italiano. Se possibile fallo leggere anche ai giocatori, perchè comprende, oltre a regole ed esempi, una serie di autentici "consigli di scrittura" su come mandare avanti la storia e supportarsi reciprocamente fra giocatori che sono veramente preziosi.
Poi ti invito anche anche a dare un'occhiata a questo thread:
http://forum.narrattiva.it/viewtopic.php?t=13qui trovi raccolti una serie di suggerimenti ispiratimi da diverse partite di AiPS. Penso che alcuni potrebbero risultarti davvero utili.
[cite] Samu:[/cite]
[...] Fatto questo siamo passati alla creazione dei PG, ho visto che anche su CNV per il nostro gruppo risulta difficile preparare i PG in modo corale per vecchie recrudescenze da D&D (un pò tutti vediamo il PG come proprietà assoluta del giocatore)...aggiungo poi che entrambi i giocatori erano già abbastanza in difficoltà a prepararsi il loro per non avere il tempo di aiutare l'altro. Anche qui la principale difficoltà è stato il fatto di mettere giù le idee, avrebbero voluto più tempo per pensarlo e non doverlo fare tutto così all'ultimo minuto
Ti suggerisco un metodo per aggirare questo problema.
La prossima volta che fate il pitch prova a procedere così: PRIMA create il cast dei Protagonisti POI i giocatori se ne prendono uno per uno
Vedrai che così si coordinano
[cite] Samu:[/cite]
La decisione che i due pg fossero inizialmente divisa è stata dettata da vari fattori, primo fra tutti il fatto che non ricordavo quel consiglio del manuale e pensavo che la storia avesse più possibilità di svilupparsi dall'altro il fatto che essendo i due giocatori marito e moglie penso anche loro trovassero più divertente giocare un pò in contrapposizione almeno all'inizio
Però prova a pensare un attimo alle serie che ti piacciono.
Credo che nella maggior parte dei casi ci siano cast che per qualche motivo stanno insieme (magari anche odiandosi!) piuttosto che storie che procedono parallele.
Tieni conto che di modi per intrecciare i personaggi ce ne sono tanti e ricordati che puoi attingere anche ai Legami per questo. Prova a pensare se, che ne so, l'assassino del padre di Helena fosse il capitano che protegge James. (è solo la prima idea che mi è venuta in mente, eh!)
Oppure c'è l'intramontabile formula del "buddy movie" in cui due personaggi che si stanno potentemente sulle scatole (meglio se molto diversi fra loro) si trovano in una condizione di convivenza forzata e finiscono con il conoscersi/cambiarsi a vicenda e fare amicizia/innamorarsi.
[cite] Samu:[/cite]
Dopo aver deciso i pg abbiamo dato il nome alla serie partendo dai due problemi dei giocatori
Fatto questo abbiamo fatto una pausa e poi abbiamo cominciato con la prima scena proposta da me (quella di cui ho parlato sul post precedente)...la scena in sè poteva anche andare ma poi ci siamo bloccati (cè stata un altra scena decente ma il blocco si può dire che fosse già iniziato)
Uhm, quindi avete giocato subito dopo il Pitch... Ti dirò, secondo me l'ideale è giocare il primo episodio in una sera diversa da quella del Pitch così Produttore (e magari anche i giocatori) hanno il tempo di decantare le idee e pensare a qualche sapido Bang* per l'episodio a venire.
*
Per chi non è familiare con questo termine, i “Bang” sono eventi da mettere di fronte ai giocatori i quali non dovrebbero (il condizionale è d’obbligo!) poterli ignorare.
Roba del tipo “E Luigi Vercotti ti spiega quanti rischi corre il tuo negozio se non si dota di un’adeguata protezione” oppure “e mentre state parlando, lei, all'improvviso, ti bacia”, ecc.
[cite] Samu:[/cite]
Alcuni problemi evidenziati alla fine
Alla fine abbiamo deciso di fermarci e riprovare another time (magari con una serie già impostata, una delle tante proposte in questo forum),
Vi sconsiglio vivamente di adottare la serie di qualcun altro, a meno che non passiate comunque attraverso una fase di Pitch per adattarla alle vostre sensibilità.
Alla fine la serie che giocate deve essere VOSTRA.
[cite] Samu:[/cite]
parlando abbiamo pensato che i possibili problemi fossero:
-idee poco chiare all'inizio
-non era stato stabilito su cosa si dovesse soffermare la serie, quale fosse il motore della serie, l'obiettivo dei pg (cioè ok avevano il loro problema ma oltre a quello...)
-in parte non ci era chiara la resa cinematografica del gioco (una giocatrice nella sua prima scena ha cercato di tenere segreto il suo problema)
:shock: D'oh!
Senza offesa, ma non avete giocato ad AiPS, temo.
Lo spirito del gioco è che i Protagonisti potranno pure tentare di scannarsi a vicenda, ma i giocatori stanno SEMPRE collaborando alla creazione di una storia.
Da manuale i giocatori dovrebbero creare Scene con un occhio a fare risaltare la storyline e la caratterizzazione (quindi il Problema) degli altri giocatori, ma se non li conoscono come fanno?
[cite] Samu:[/cite]
-a differenza di DITV è emersa una scarsa compartecipazione...i giocatori possono intervenire nella narrazione solo dopo aver vinto un conflitto?Quando loro stanno narrando può generarsi un altro conflitto?
Veramente vincere un Conflitto non ti da nessun particolare diritto a intervenire nella narrazione.
Un Giocatore può sempre intervenire attraverso le azioni del suo Protagonista, attraverso la richiesta della Scena, oppure può trovarsi a essere colui che narra la risoluzione di un Conflitto (il che non significa che sia quello che lo ha vinto).
[cite] Samu:[/cite]
Bè ne ho altri ma intanto bastan questi credo
PS Il gioco l'ho ordinato ieri presso uno dei negozi segnalati sul sito, volevo sapere è normale che il negoziante mi abbia detto che AiPS è segnalato nel suo catalogo ancora come novità e quindi non sappia dirmi quando gli arriverà?
Se non ti arriva rapidamente, scrivimi in privato all'indirizzo che trovi sul sito
