Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[INCbook 2011] I nemici del gioco appassionato.
Antonio Caciolli:
io ho avuto la sensazione che fosse un rant mascherato da articolo
molte ricostruzioni contengono affermazioni opinabili e generalizzazioni che fanno scoppiare flame su ogni forum e che mostrano incrnature appena trovi il gruppo che non segue il filone comune.
le ricostruzioni storiche mi paiono prese da "quello che ho sentito dire sui forum" e non contengono citazioni o date o referenze o quel qualcosa che di solito è punto fondamentale di una review
poi sono d'accordo con Moreno e con Tazio e quello che dicono nei loro post e quindi non aggiungo molto
devo ammettere a conclusione generale che l'incbook di quest'anno mi è piaciuto meno dell'anno scorso e lo ho trovato genericamente meno formativo. questo articolo secondo me non aggiunge nulla al panorama e come dice tazio sembra fatto per acuire le differenze e le contrapposizioni
dal punto di vista di chi ste cose le conosce (e io le seguo solo da qualche anno) non mi pare dica nulla di nuovo. per chi non le ha mai sentite mi pare non renda una vra visione ma dia molto la sensazione di luoghi comuni dell'autore (perché traspare che sono per lo più solo considerazioni basate sull'esperienza ma il taglio è quello di un saggio o_O")
Niccolò:
<inserire generico dogpiling>
edit: sotto richiesta di Tazio che si lamenta (!?!) che il mio intervento non si capisce bene, faccio notare che lo scopo dell'intervento è riconoscere il dogpiling che sta venendo effettuato sul (bisogna ammettorlo: banale) articolo di Korin e aggiungermi in maniera spiritosa allo stesso. Non è in alcun modo un attacco alla posizione di Tazio, se stavate temendo ciò.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Antonio - 2011-06-28 12:02:10 ---le ricostruzioni storiche mi paiono prese da "quello che ho sentito dire sui forum" e non contengono citazioni o date o referenze o quel qualcosa che di solito è punto fondamentale di una review
--- Termina citazione ---
Ci avevo pensato, ma volevo evitare di farmi bannare a vita da ogni singolo forum che non fosse GcG citando nomi precisi (per quanto nickname). XD
Francamente, meglio puntare il dito su un atteggiamento generico che rinfocolare una guerra buttando lì due-tre nomi (perché citare tutti i casi è FRANCAMENTE impossibile, e a citarne alcuni partono le alzate di scudi).
@Domon: banale PER NOI che 'ste robe le abbiamo sentite 10.000 volte in... Quanti anni? Due? Tre? Quattro? Quindi sì, banale e riassuntivo. Inutile per gran parte dei presenti su GCG? Certo. Inutile in assoluto? Spero proprio di no.
Spero che possa avere, tra qualche anno, una valenza di "nell'anno tot andava così". Di gente che ha un'idea romanzata del passato ne salta fuori in ogni epoca ed in ogni disciplina... I RANToni di Moreno su Gygax che ruba idee ad Arneson e poi gli fanno pure la colletta per statua sono indicativi che un po' di "documentario" potrebbe avere una qualche utilità, in prospettiva.
Poi, oh, l'INCbook c'è anche l'anno prossimo: mi aspetto una confutatio fatta come si deve, mi prendo la responsabilità di quello che dico. ^_-
Suna:
Premetto che mi sembra di recepire una tua certa insofferenza alle critiche che stai ricevendo, in quanto le confuti tutte... spero di sbagliarmi, comunque:
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-06-28 14:38:20 ---@Domon: banale PER NOI che 'ste robe le abbiamo sentite 10.000 volte in... Quanti anni? Due? Tre? Quattro? Quindi sì, banale e riassuntivo. Inutile per gran parte dei presenti su GCG? Certo. Inutile in assoluto? Spero proprio di no.
--- Termina citazione ---
Queste osservazioni sono mie e io non sono Domon. E... "inutile in assoluto" è una valutazione non verificabile in quanto l'utilità è per definizione relativa, mai assoluta (qualcosa è utile a qualcuno). E quindi pensiamo proprio a questo: a chi giova/è utile questo articolo? Io vedo due fazioni a cui si possa rivolgere, e per una è superfluo, per l'altra è controproducente in quanto può solo venire recepito come una provocazione.
In entrambi i casi consiglierei una prosa un po' più colloquiale. Finora non ho affrontato l'argomento forma ma va detto che trovo la tua prosa un po' ampollosa, cosa che ha anche un effetto negativo: dà un tono di saccenza chiaramente involontario al tutto. La piacevolezza di un testo è una parte fondamentale alla sua fruizione, secondo me.
Niccolò:
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-06-28 14:38:20 ---
--- Citazione da: Antonio - 2011-06-28 12:02:10 ---le ricostruzioni storiche mi paiono prese da "quello che ho sentito dire sui forum" e non contengono citazioni o date o referenze o quel qualcosa che di solito è punto fondamentale di una review
--- Termina citazione ---
Ci avevo pensato, ma volevo evitare di farmi bannare a vita da ogni singolo forum che non fosse GcG citando nomi precisi (per quanto nickname). XD
Francamente, meglio puntare il dito su un atteggiamento generico che rinfocolare una guerra buttando lì due-tre nomi (perché citare tutti i casi è FRANCAMENTE impossibile, e a citarne alcuni partono le alzate di scudi).
@Domon: banale PER NOI che 'ste robe le abbiamo sentite 10.000 volte in... Quanti anni? Due? Tre? Quattro? Quindi sì, banale e riassuntivo. Inutile per gran parte dei presenti su GCG? Certo. Inutile in assoluto? Spero proprio di no.
--- Termina citazione ---
più che altro dannoso. come testo divulgativo non cerca in alcun modo di rendersi accattivante e di farsi dare ragione dall'interlocutore. se non è un testo divulgativo, invece, è rivolto proprio a NOI, ch queste cose le sappiamo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa