Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Ncas] Actual play: Hank Murdock

<< < (2/2)

Niccolò:
"cosa mi tiene sveglio"

ho perso rebecca. non ho mai potuto dirle quello che provo per lei e adesso è scomparsa. non riesco a dormire, a pensare, a vivere

"qual'è la mia strada"

trovare un senso per vivere. rimettermi in carreggiata. smettere di sfuggire alle mie emozioni.

"cosa mi è appena successo"

camminavo per la strada con la barba incolta e l'alito puzzolente di alcool, quando all'improvviso mi sono trovato in una zona della città che non avevo mai visto. davanti alla vetrina del più improbabile dei centri commerciali, televisori estremamente barocchi, dalle immagini sgranate e sbuffanti vapori, trasmettevano le immagini di un gioco a quiz, dove il premio era la possibilità di mangiare la carne di una vittima umana ancora viva.

questo sarebbe già bastato per attirare l'attenzione, ma il fatto che tra le vittime designate ci fosse una donna che sembrava tantissimo rebecca era ancora più strano per me. mentre schiacciavo il mio volto sulla vetrina per vedere meglio, la donna, inquadrata per un momento, ha alzato lo sguardo, allungato un braccio attraverso lo schermo e implorato "aiuto, hank!"...

dopodichè tutte le televisioni del negozio sintonizzate su quel canale sono esplose.



ecco. questo è un punto di partenza utile al narrratore, per me :D

riuesci a visualizzare hank che si ferma a tirare il fiato, dopo questo inizio? io no.

Mauro:
In linea di massima concordo con Domon: pensa di trovarti in quel Cosa ti è appena successo: ti preoccuperesti, ti sentiresti in ansia per il grande stress; o penseresti (1) che l'orologio si è rotto; oppure (2) che c'è un'eclissi?



--- Citazione ---[cite] seneca29:[/cite]:!: Il giocatore mi ha detto che si è sentito costantemente sotto pressione, mai un attimo di respiro... (framing troppo aggressivo? :?:)
--- Termina citazione ---

Una simile cosa mi sembra molto adeguata al gioco, soprattutto per un neo-Risvegliato; prova a immaginare: da un momento all'altro sai fare cose letteralmente impossibili, ti ritrovi in una città che non avevi mai visto e in cui l'assurdo è letteralmente la norma, ci sono esseri irreali che ti danno la caccia per ucciderti (quando va bene)... ti sentiresti sotto pressione? ;)
Poi, dipende molto da come uno si vede l'ambientazione: facilità degli Incubi a trovare i (neo-)Risvegliati, soprattutto se sono da solo; loro interesse nel cacciarli; ecc.



--- Citazione ---Ho avuto l'impressione che il contributo del giocatore alla creazione della storia fosse minimo. (Ok, l'ho improvvisata tutta, niente story before, ma comunque mi sa che ho fatto quasi tutto io...)
--- Termina citazione ---

In linea di massima tu crei la situazione, ma è il giocatore a scegliere cosa fare, dove andare, come reagire. Personalmente (mi è venuto automatico durante il gioco, ma penso sia utile anche in tal senso) do accenni sull'ambientazione: "Vedi in lontananza sulla destra qualcosa che sembra un mercato [Bizzare Baazar], e sulla sinistra un insieme di costruzioni che sembra piú coerente del resto [Venticinquesimo Distretto]"; oppure un altro PG si è sentito dire che, se avesse bisogno di aiuto per risolvere i suoi problemi, può recarsi dal Re di Cera. A livello di metagioco, sempre dipendentemente dal gruppo, può anche essere meglio dirgli cosa sono le varie cose.
In questo modo il giocatore può scegliere dove andare, e quindi indirizzare attivamente la storia.



--- Citazione ---:?: Probabilmente dovremmo usare una tecnica di divisione narrativa? Ad es. io narro dolore e follia e lui disciplina e stanchezza?
--- Termina citazione ---

Dipende da voi: vi trovereste bene, o preferite una divisone piú classica? Nella campagna che sto arbitrando sottolineo sempre la possibilità che narrino loro, e talvolta l'hanno fatto, ma in linea di massima al momento è un approccio molto classico.
Una divisione che mi piace è quella proposta da Renato a Modena (mi pare): Domina... Disciplina? Narra il giocatore. Dolore? Narra il master. Follia? A caso. Stanchezza non ricordo. Ma, anche qui, dipende dal gruppo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa