Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Pillole di game design... l'ombra di una ambientazione ricca...
Paolo "Ermy" Davolio:
A costo di dire l'ovvio, mi corre subito alla mente The World of Near: un'ambientazione ricchissima, enorme, con così tanti spunti che ti ci puoi perdere... Ma appunto, non fa altro che definire dei punti di partenza, anzi, degli spunti per affrontare tematiche di conflitto culturale anche molto pesanti, solo coperti da una patina di fantasy (Zaru e Kale odorano un sacco di vietnam, per esempio; e non riesco a fare a meno di pensare ai Ratkin a Maldor come ad una metafora bellissima della paura del diverso legata all'immigrazione; solo per buttare li i primi due esempi che mi vengono in mente...), e assolutamente pensate per non essere giocate come un blocco unico.
Anche la backstory legata al passato non è altro che uno spunto. Solo per fare un esempio: cos'era davvero lo skyfire? Quando è successo? E' solo un mito? ...Giusto per citare il punto "cruciale" della storia del mondo di gioco. :-)
Tutto ciò che "è già successo" non è altro che uno spunto; ciò i personaggi sanno "di per certo" della storia del mondo di gioco (se ne sanno qualcosa) è sempre e solo un "fino a prova contraria". Il passato è pronto a piegarsi nella maniera più adatta al fare emergere al meglio le storie dei personaggi.
C'è una cosa in cui TWoN va addirittura oltre: non solo ti dice esplicitamente che quello è solo il punto di partenza, ma ti dice anche che è perfettamente legittimo e normale "riorganizzare" l'ambientazione del manuale nella maniera più consona per la tua partita, spostando o ignorando del tutto determinate regioni o fatti. Nel manuale, se non sbaglio, dice proprio che "tutto il materiale del manuale è solo un suggerimento", che è un modo carino per dire che in TWoN è il setting a piegarsi al protagonismo dei personaggi, non il contrario (a differenza di alcuni giochi tradizionali a setting pesante, come il classico Vampiri, dove i personaggi invece spesso non erano altro che pedine all'interno del metaplot).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa