Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Storming the Wizard's Tower

<< < (3/5) > >>

Matteo Stendardi Turini:
"Each player needs 6-8 white dice, 6-8 green dice, 4-6 red dice and 4-6 blue dice, and the GM needs, oh, twice that many."

 :shock:

Baker, quando giocava a d&d, utilizzava 2 armi solo per poter tirare un maggior numero di dadi :shock:

Matteo Stendardi Turini:
Aehm, a parte questo...
Sembra divertente, mi accodo a Leonardo. Solo che veramente occorrono un sacco di dadi e un bel po' di conti (posto che comunque la metà dei dadi, mediamente, non sarà conteggiata), nei combattimenti.
Acuto, invece, il metodo per relazionarsi agli npcs.

A vederlo dal fuori, sembra un po' macchinoso (e: argh, gli xps!)... Ma magari è solo questione di farci un po' l'abitudine.
Appena avrò tempo farò un'incursione nel negozietto locale di gdr, a caccia di teenagers da sottoporre al "playtest" personale  :P

Matteo Stendardi Turini:
PPS:
Complimenti Tazio!

Leonardo:
Pensa che invece io lo trovo parecchio elegante... dopotutto è basato su una unica meccanica il cui utilizzo viene specificato di volta in volta per guidare il giocatore nelle situazioni più comuni e in quelle che necessitano di maggiore formalizzazione. Il sistema di Currency del gioco è evidentemente mutuato da Sorcerer di Edwards (che già di per sé ha un design elegante). Per quanto riguarda i dadi hai ragione, sono tanti quelli necessari: in più di un passaggio Vincent manifesta il suo apprezzamento per le secchiate di dadi che rotolano sul tavolo :D . Considera comunque che in fondo c'è l'opzione per giocare con due mazzi di carte e volendo puoi tranquillamente utilizzare monete di taglie diverse per simulare i vari colori dei dadi, mantenendo esattamente inalterata la distribuzione di probabilità del gioco. Insomma, il problema dei dadi è facilmente aggirabile. :)

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione ---[cite] Leonardo:[/cite]Pensa che invece io lo trovo parecchio elegante... dopotutto è basato su una unica meccanica il cui utilizzo viene specificato di volta in volta per guidare il giocatore nelle situazioni più comuni e in quelle che necessitano di maggiore formalizzazione. [...] Per quanto riguarda i dadi hai ragione, sono tanti quelli necessari:
--- Termina citazione ---

Sì, mi riferivo ai dadi in combattimento, quando intendevo 'macchinoso'.
Per il resto, sono completamente d'accordo con te.

--- Citazione ---in più di un passaggio Vincent manifesta il suo apprezzamento per le secchiate di dadi che rotolano sul tavolo :D .
--- Termina citazione ---

Ho letto!  :D  Volevo quasi mettere questa frase ("It’s like thunder, that many dice hitting the table all at once. I love it.", p. 62) nella firma, tanto è scritta perfettamente.

Ad ogni modo, riguardando lo schemino a p. 59, il combattimento sembra meno complesso di quanto mi sia apparso da una prima, rapida lettura del regolamento.

Yep, da provare!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa