Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Conch Shell Game
Suna:
Sarebbe quasi interessante avere un elenco di esempi di conch shell games.
Ne abbiamo citati tre finora, se ho letto attentamente:
octaNe
The Pool (siamo poi d'accordo che di Conch Shell si tratti?)
Houses of the Blooded
Altri esempi?
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Suna - 2011-05-25 19:19:58 ---The Pool (siamo poi d'accordo che di Conch Shell si tratti?)
--- Termina citazione ---
Contestato, e contestabile.
E' vero che il testo non dice che il giocatore non può perdere apposta, ma è una cosa che nel contesto in cui è nato il gioco, non era nemmeno ipotizzabile.
L'idea che si potesse usare il monologo di vittorie per descrivere la propria sconfitta venne ad alcuni giocatori forgiti quando il gioco fu lanciato/acclamato su the forge. Da quei thread nasce il termine "Advocacy", all'inizio usato in senso dispregiativo come un qualcosa da "giocatore tradizionale"
The Pool è un conch shell game perchè il testo non avverte di quel rischio? Allora si potrebbero accusare gli scacchi di non avere regole contro chi ti sbatte la scacchiera sulla testa. Diciamo, piuttosto, che NON BISOGNA GIOCARLO COME UN CONCH SHELL GAME.
(e poi il ,problema è inglobato nel più generale problema delle scarse istruzioni ai giocatori. The Pool non ti spiega assolutamente come giocarlo, dà il sistema di gioco e basta)
--- Citazione ---Houses of the Blooded
--- Termina citazione ---
Su questo ci sono state polemiche fra chi diceva di sì e chi diceva di no. Non lo conosco abbastanza da dire chi ha ragione, avevo postato su questo tempo fa, se interessa posso andare a cercare il link (se solo si riparasse il motore di ricerca...)
In generale, come detto qui sopra, è più una cosa da sapere "lato giocatore",: "i gdr non si giocano così".
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-05-25 17:19:55 ---
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-05-25 15:27:24 ---La meccanica da Conch che "decide chi narra" deve anche assegnare il TOTALE controllo del SIS, quindi concede autorità su tutti personaggi, giocanti e non giocanti, sulla trama, sulla risoluzione di qualsiasi conflitto in essere e anche sulla backstory, se c'è.
--- Termina citazione ---
Anche io l'ho capita così: ci sono pareri/definizioni discordanti?
--- Termina citazione ---
Non è neppure immaginabile una roba assurda come "il totale controllo della SIS".
Non vi ricordate cosa significa la prima S? "shared"?
Mica è un programma di realtà virtuale alla Matrix. E' una comunicazione fra persone che parlano. Se uno comincia a mettere i marziani in un western o l'Uomo Ragno in Amleto, non è che "controlla" la SIS, la distrugge e basta.
Non andate ad infilare "condizioni" sempre più strampalate ed astruse in un concetto semplicissimo. Basta che vi ricordate il diagramma di Baker, e guardiate se ci sono frecce che uniscano cues e fiction senza passare dal giocatore.
rgrassi:
Su differenza tra conch shell e gdr c'è questo mio (ennesimo) contributo iniziato e mai portato a termine...
http://www.gdrzine.com/viewtopic.php?f=1&t=16869&p=347103&hilit=conch+shell+game#p347103
Magari una argomentazione più di dettaglio finirà nella guida avanzata del narratore parte II.
Rob
Suna:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-05-25 21:50:35 ---
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-05-25 17:19:55 ---
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-05-25 15:27:24 ---La meccanica da Conch che "decide chi narra" deve anche assegnare il TOTALE controllo del SIS, quindi concede autorità su tutti personaggi, giocanti e non giocanti, sulla trama, sulla risoluzione di qualsiasi conflitto in essere e anche sulla backstory, se c'è.
--- Termina citazione ---
Anche io l'ho capita così: ci sono pareri/definizioni discordanti?
--- Termina citazione ---
Non è neppure immaginabile una roba assurda come "il totale controllo della SIS".
Non vi ricordate cosa significa la prima S? "shared"?
Mica è un programma di realtà virtuale alla Matrix. E' una comunicazione fra persone che parlano. Se uno comincia a mettere i marziani in un western o l'Uomo Ragno in Amleto, non è che "controlla" la SIS, la distrugge e basta.
Non andate ad infilare "condizioni" sempre più strampalate ed astruse in un concetto semplicissimo. Basta che vi ricordate il diagramma di Baker, e guardiate se ci sono frecce che uniscano cues e fiction senza passare dal giocatore.
--- Termina citazione ---
Allora devi anche correggere la definizione postata da Mauro a inizio thread, Moreno.
"Riprendo da qui: brevemente, si sta discutendo (anche) della possibilità di scegliere come colpevole il proprio personaggio, argomento in risposta al quale Moreno ha citato i giochi Conch Shell; riprendendo dal suo messaggio una definizione (la divisone in punti è mia):
Conch rules solely provide:
• a mechanism for allowing people to soliloquize by turns
• with complete control over the SIS in each case"
L'ultima frase è dunque errata?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa