Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Lost Room
Marco Costantini:
La miniserie (sei episodi nella versione italiana e 3 nella versione originale, se non sbaglio...ma solo perchè in Italia hanno spezzettato gli episodi originali a metà) è stata trasmessa su Fox nella nostra lingua natia, ed è finita proprio ieri sera.
Se potete, recuperatela. Oltre ad essere davvero interessante (anche se, a mio avviso, la ristrettezza di spazio ha condizionato non poco alcune scelte) è un'ottima fonte di ispirazione per NCaS (e per Unknown Armies!): situazioni tipiche da Mad City e protagonisti che hanno dei talenti di Follia mirabolanti :)
Fateci un pensierino :wink:
Raffaele Vota:
Cerco di recuperarla grazie!
Luca B.:
Vista! Sì, caruccia come serie... Dici che davvero calza bene con NCaS?
E fare qualcosa del genere con AiPS?
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite] Luca B.:[/cite]Vista! Sì, caruccia come serie... Dici che davvero calza bene con NCaS?
E fare qualcosa del genere con AiPS?
--- Termina citazione ---
Bhe, con AiPS puoi fare qualunque cosa (serie tv in particolare) quindi il problema non si pone :wink:
Di interessante per chi gioca a NCaS in quella serie a mio avviso ci sono le "proprietà" degli oggetti, che possono essere benissimo trasposti in talenti di follia.
E, molto importante, le atmosfere di straniamento dalla realtà, le zone di grigio fra realtà e "realtà distorta". Diciamo pure che la prima parte della storia del protagonista (ma non voglio spoilerare) è un ottimo esempio di "che cosa ti è appena successo".
Andrea Rossi:
è una serie magnifica, una bellissima perla rara in un mare di brodo troppo allungato!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa