Chiacchieriamo > Generale
Glossario/recensione giochi.
Matteo Stendardi Turini:
Patrick, ti amo e al contempo ti odio: ho passato 20 minuti a cercare inutilmente quella discussione.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-05-17 23:51:05 ---Vorrei proporvi di realizzare un post in glossario di recenzione dei vari giochi che l'utenza del forum conosce e di cui se ne discute, al fine di indirizzare i nuovi venuti e permettere una conoscenza preliminare del gioco a cui vogliono affacciarsi e alle parole chiave di questo.
--- Termina citazione ---
Al di là del tono "caustico" (ma neanche troppo, via...) di Moreno, io già immagino i trollini da 4 soldi su altri forum che dopo aver letto poche righe di glossario o definizione iniziano a spacciarsi per grandi esperti.
Nel senso: lo scopo del "catalogo" sarebbe per orientarsi tra caratteristiche del gioco, nelle intenzioni tue?
Io vedo il rischio che venga usato AL POSTO di "informarsi davvero".
Ora, siamo d'accordo che, che so, se creo un'etichetta "giochi con un giocatore diverso dagli altri" ci POSSO legittimissimamente mettere in quella scatola CnV, TB, Kagematsu, Anima Prime, Vampiri e DnD.
E non ci metterò, che so, Spione, Shock:, Montsegur e Polaris.
(AiPS ce lo metto o no? Ha "un terzo tipo (opzionale) di giocatore", il Pubblico... Mhhh.. ^_^; )
Mi chiedo solo quanti si faranno l'idea, a suon di riassunto, che "ah, allora CnV si gioca come Vampiri e Montsegur come Polaris!" >__<
Un glossario l'avevo iniziato a compilare io, tempo fa: eccolo qui, ancora "under construction".
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,2481.0.html (NON è lo stesso linkato da Patrick!)
Moreno Roncucci:
Rispetto alla discussione linkata da Patrick in cui ero più possibilista, ragionandoci meglio adesso sono proprio contrario.
Cosa mi ha fatto cambiare idea? Tu, Manfredi.
E tutte le altre persone che, prima di te, sono venute nel forum a chiedere lumi su Cani nella Vigna.
Se invece di stare a spiegarti il gioco con decine di post in diversi thread ti avessi dato uno schemino come quello, non avresti capito NIENTE.
Peggio: se avessi trovato uno schemino come quello arrivando nel forum, non avresti nemmeno fatto le domande.
Ma, come sempre, se una cosa funziona si vede in actual play, e io mi sono sinceramente rotto di stare a discutere e contestare idee immaginarie che rimangono sempre voli pindarici. (vedi appunto il thread citato)
Vuoi dimostrarmi che un simile glossario si può fare e sarebbe utile?
Scrivilo.
Chissà, c'è caso che mi fai cambiare idea. O, molto più probabile, appena ti ci metti davvero, invece di parlarne su un forum, ti rendi conto da solo di che cosa viene fuori, senza bisogno di discussioni e polemiche.
Patrick:
Personalmente userei un elenco simile per decidere quali giochi mi interessano, per andare a vedere un po' cosa c'è in giro che stuzzica il mio appetito. Se lo scopo è questo, perchè invece non facciamo una cosa al contrario, ovvero una specie di "questionario" in cui inserire che genere di gioco si sta cercando, in modo da avere consigli mirati? Continua a capitare che qualcuno chieda un gioco che sia come dice lui (che abbia tale genere, tale meccanica o tale tema, ad esempio), puntualmente non si spiega bene e arrivano milioni di proposte una diversa dall'altra.
Manfredi, se sono OT dillo ^^
Manfredi Arca:
@Antonio
Che bello ho scoperto che non esiste solo D&D, andiamoci a leggere un forum di discussione su CNV!
"Quando escalate"...
"l'ambito del conflitto"...
"io ho 6 6 6 4 3 2 3 2 1 1 1"
"rilevante per la posta!!!"...
"Non giocate come D&D!!"
"i demoni sono eterei!"
"metto avanti 7 e 6"
"sono una testa calda 2d6"
Secondo il mio parere, non aiuta il nuovo utente, utente che, di norma, neanche si registra.
Comunque sia è solo un'idea, non ci guadagno nulla perchè tendo ad interessarmi e ad approfondire
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa