Chiacchieriamo > Generale
Glossario/recensione giochi.
Moreno Roncucci:
--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-05-18 01:06:58 ---@Antonio
Che bello ho scoperto che non esiste solo D&D, andiamoci a leggere un forum di discussione su CNV!
"Quando escalate"...
"l'ambito del conflitto"...
"io ho 6 6 6 4 3 2 3 2 1 1 1"
"rilevante per la posta!!!"...
"Non giocate come D&D!!"
"i demoni sono eterei!"
"metto avanti 7 e 6"
"sono una testa calda 2d6"
--- Termina citazione ---
Manfredi, secondo te a cosa serve quindi l'obbligo di parlare in termini di gioco concreto? 8)
Se in un forum la gente parla in sanscrito, credi che mettere una stele di rosetta in uno stiky in cima al forum, da consultare venti volte per ogni post, serve a qualcosa?
Manfredi Arca:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-05-18 01:03:09 ---Rispetto alla discussione linkata da Patrick in cui ero più possibilista, ragionandoci meglio adesso sono proprio contrario.
Cosa mi ha fatto cambiare idea? Tu, Manfredi.
E tutte le altre persone che, prima di te, sono venute nel forum a chiedere lumi su Cani nella Vigna.
Se invece di stare a spiegarti il gioco con decine di post in diversi thread ti avessi dato uno schemino come quello, non avresti capito NIENTE.
Peggio: se avessi trovato uno schemino come quello arrivando nel forum, non avresti nemmeno fatto le domande.
Ma, come sempre, se una cosa funziona si vede in actual play, e io mi sono sinceramente rotto di stare a discutere e contestare idee immaginarie che rimangono sempre voli pindarici. (vedi appunto il thread citato)
Vuoi dimostrarmi che un simile glossario si può fare e sarebbe utile?
Scrivilo.
Chissà, c'è caso che mi fai cambiare idea. O, molto più probabile, appena ti ci metti davvero, invece di parlarne su un forum, ti rendi conto da solo di che cosa viene fuori, senza bisogno di discussioni e polemiche.
--- Termina citazione ---
Io non ho discusso ne polemizzato. Se tu ritieni qualcosa inutile sei libero di dirlo, ma rispondendo a ciò che è scritto. Rispondere fischi per fiaschi è un metodo offensivo di dire la propria quando non serve a nulla, perchè non inerente. E' un pessimo esercizio di retorica, anche perchè non porta a costruire nulla.
Che tu mi abbia aiutato, fatto di cui ti ringrazio (come come ringrazio altri), è un dato oggettivo e reale.
Ma lo è anche che questo forum ha il 50% dei presenti sul forum non registrati. Visitatori.
Magari un ragazzo diverso da me, che non si intestardisce sulle cose, legge quanto ho risposto ad Antonio e FUGGE. Oppure legge una tua risposta e FUGGE.
Potremo dire mille cose di lui, che è un'insicuro etc etc. La mia proposta veniva incontro a persone cosi.
Se tu ritieni non sia utile, non è un problema, io non muoio se non viene fatto uno schemino.
CROSSPOST con Moreno.
Bhe potrebbe essere utile per leggere questo --> http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,3907.0.html
Tronk:
--- Citazione da: Antonio - 2011-05-18 00:41:03 ---alla fine di tutto poi non sono riuscito a spiegare cosa è cani meglio di quanto non possa fare rimandando alla presentazione sul sito di narrattiva
--- Termina citazione ---
Alla fine la mia idea era di raccogliere le presentazioni dei vari giochi (con un minimo di info tipo lingua e numero di giocatori) che spesso e volentieri si trovano sui siti degli autori/editori e integrare per i giochi che non sono attualmente tradotti. Per fare un lavoro del genere però bisogna trovare qualcuno che perlomeno abbia letto il gioco (sarebbe meglio se lo avesse provato), altrimenti si rischia di inserire informazioni sbagliate.
Mi ripeto per amor di chiarezza: il mio obiettivo era avere una vetrina, uno scaffale virtuale su cui vengono esposti i bomboloni alla crema di modo che un qualsiasi curioso possa cominciare ad informarsi e fare domande.
E' ben difficile fare domande su qualcosa di cui non si conosce nemmeno l'esistenza.
Il rischio che dopo aver letto queste etichette uno pensi di aver già capito tutto esiste, ma si può inserire una premessa adeguata. E in fin dei conti gli individui di tale maturità non sono soggetti di cui mi interessi occuparmi (cioè, se prima li avviso e poi ci cascano lo stesso...)
Manfredi Arca:
--- Citazione da: Patrick - 2011-05-18 01:04:05 ---Personalmente userei un elenco simile per decidere quali giochi mi interessano, per andare a vedere un po' cosa c'è in giro che stuzzica il mio appetito. Se lo scopo è questo, perchè invece non facciamo una cosa al contrario, ovvero una specie di "questionario" in cui inserire che genere di gioco si sta cercando, in modo da avere consigli mirati? Continua a capitare che qualcuno chieda un gioco che sia come dice lui (che abbia tale genere, tale meccanica o tale tema, ad esempio), puntualmente non si spiega bene e arrivano milioni di proposte una diversa dall'altra.
Manfredi, se sono OT dillo ^^
--- Termina citazione ---
Bingo!
vonpaulus:
ola,
credo che il problema non risieda nell'utilità o nell'inutilità di un elenco del genere ma nella complessità di realizzare il glossario recensione secondo un formato prestabilito, standardizzato e sintetico.
Il rischio di essere fuorvianti o malinterpretati è veramente molto elevato a causa della difficoltà di un linguaggio e di una percezione universali. In una discussione su On migthy thews ho notato non più di due giorni fa che la mia visione di Pulp è molto meno meno Pulp della visione di altri. Poco tempo fa io ed Ezio parlavamo essenzialmente della stessa cosa dalla stessa posizione ma con toni così diversi che sembrava fossimo su posizioni opposte.
esiste poi un altro grande rischio nella creazione di un glossario/pacco di recensioni è quello di referenziare il contenuto dando un valore condiviso a quanto scritto laddove l'approccio al gioco, al game design etc. di questa comunità è basato sul confronto/scontro dei vari punti di vista.
Addendum: ritengo perciò che uno o più post dove si parla del gioco siano molto più interessanti, ancorchè più lunghi, peri frequntatori anche per quelli occasionali.
SALUT
PAOLO
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa