Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Actual Play Boxelder Canyon

<< < (2/9) > >>

Mattia Bulgarelli:
Cerco di essere breve.


--- Citazione ---[cite] adam:[/cite]
1) come mi comporto se un personaggio (praticamente prima volta che gioca a cnv, giocatore esperto comunque) se ne esce con un pg con aspetto ed il nome di un manga che c'entra poco e niente, anche visivamente, con i cani, se non perché è western?

--- Termina citazione ---


Se il PG ha "qualcosa che non va" per uno degli altri giocatori (GM incluso), allora è segno... Che qualcosa non va.

Diglielo: "il PG così non va, non è adatto all'ambientazione".

Parlatevi, gente, PARLATEVI!
Il "metaplay" è BENE!!!

Come ti comporti se uno ti chiede "posso fare un puffo demenziale nella tua campagna di D&D 3.5 piena di eroi a cavallo di draghi?" oppure "posso fare il paladino di D&D nella prossima partita di Cyberpunk?"

Esagero, ma ci siamo capiti, spero. ^__^;

Se poi siete tutti d'accordo a farne una versione "manga", dove i PG possono intendere come Peccato anche il Senso Del Dovere tipico giapponese, si può anche fare, si parlava di qualcosa del genere anche qui: http://forum.narrattiva.it/viewtopic.php?t=483

PERO' dovete essere tutti ben consci di dove state mettendo le mani, ed è meglio prima giocare la versione "liscia", as in "tieni, assaggia questa bibita", "la assaggio perchè non l'ho mai provata prima, ma la voglio provare corretta al rum" :roll:


--- Citazione ---
2) la cosa fondamentale che lui mi ha "criticato", comunque, è che ha sentito troppa passività da parte mia. Nel dettaglio:

hasimir: entro nell'ufficio del sovrintendente. Mi guardo intorno.
*silenzio*
io: eh, allora?
hasimir: eh, dunque, ci sono celle?
io: eh, che ne so io? Ci sono?

--- Termina citazione ---


In CnV il GM ha il controllo di "tutto ciò che non è un PG e non è soggetto a Conflitto".
Temo che abbiate preso un po'TROPPO alla lettera pag. 10.

Il GM dice "cosa c'è" e ha il dovere di "lasciar fare" SOLO nella misura in cui non va a toccare la backstory.

E'un equivoco in cui sono caduto anch'io, all'inizio.

Cioè: il giocatore chiede "c'è un maniscalco, qui?", il GM potrebbe dire "boh, non vedo perchè no, diciamo che c'è" (irrilevante), oppure "no, non c'è perchè è morto. Ieri. C'è la vedova che..." (backstory).

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Hasimir:[/cite]
Conflitto di iniziazione...la decina di dadi del Meister facevano impressione, ma quando ho cominciato a tirare quelli delle mie stat, e poi ad aggiungere tratti durante il conflitto, in effetti mi sono trovato ad avere un secchio di dadi mentre il Meister già li aveva finiti :P
Easy victory.

--- Termina citazione ---


Il Conflitto d'Iniziazione diventa una rogna se e solo se il GM riesce a caricarci un bel rilancio "cattivo" in termini di contenuti, e la scelta per il G non è solo "prendo fallout o mollo", ma "prendo fallout E ACCETTO IL RILANCIO oppure mollo".


--- Citazione ---
Per la cronaca, l'evento è stato il seguente.

--- Termina citazione ---


Io avrei chiesto un "vorrei" un po'meglio circostanziato e più concreto, ma forse sono io.


--- Citazione ---
In città Adam ci ha mandati senza obbiettivi, dicendo che era la nostra prima mansione ufficiale e quindi era solo un giro di routine in un paesello poco battuto.
E di mio francamente non avevo scopi chiari...sarà che almeno ALL'INIZO sono abituato ad avere una direzione determinata o dall'esterno (gdr tradizionali) o una motivazione interna (come a NCaS ed altri).

--- Termina citazione ---


Questo, in CnV, è normale e va benissimo.
Questo perchè, come dice a pag. 120, il GM poi è tenuto (o meglio, si divertirà pure, si spera!) a "rivelare attivamente la città".

In pratica il "cosa c'è da fare" non è detto MAI.
Il "come stanno le cose", se il GM non lo sbatte in faccia ai giocatori in modo sufficientemente doloroso (si fa per dire) da farli reagire, non sta giocando come dovrebbe.


--- Citazione ---
E qui come diceva Adam c'è stata una perplessità.
A mio parere (ma correggetemi se sbaglio) il Meister in Dogs ha un normale ruolo...lui E' il mondo...i png...l'ambiente...la backstory generale...

--- Termina citazione ---


In un certo senso sì.
I giocatori sono invitati a contribuire ed il GM ad accettare contributi per evitare di perdere tempo, ed i G possono sempre "strappare" qualcosa a suon di Conflitti.


--- Citazione ---
Certo se non ha idee magari chiede aiuto ai giocatori, ok, ma non è che parte dicendo "il Meister in Dogs è passivo" ...o no?

--- Termina citazione ---


FERMI TUTTI!
Come fa a "non avere idee"?
La Città è lì, pronta, da sbattere in faccia ai giocatori, una patata bollente da mettere in mano ai PG! O___O

e se i PG non reagiscono, il GM _DEVE_ far progredire/peggiorare/precipitare la situazione, finchè i PG non "fanno qualcosa".


--- Citazione ---
Ad ogni modo Adam chiede a noi di descrivere il posto, e noi lo facciamo...però la cosa muore un pò lì...non c'è nessuno in vista...

--- Termina citazione ---


Rileggere pag. 120, GM e giocatori. ^_^


--- Citazione ---
Altro punto sfocato...il setting.

--- Termina citazione ---


Pagine da 5 a 15.


--- Citazione ---
Altra cosa ke però forse è solo colpa mia...ma la posta...non è una per OGNI partecipante?

--- Termina citazione ---


Nein, vedi sopra che dice Moreno.


--- Citazione ---
Invece Adam diceva di una singola posta per l'intero conflitto, in generale, se vinciamo noi si realizza, altrimenti no...

--- Termina citazione ---


Corretto.
Ricordate: Posta CONCRETA e SENZA METODO INCLUSO.

"salviamo la vita a Tizio" va benissimo, per esempio: il risultato è netto (uno o è vivo o è morto) e non si prefissa il come ciò avviene.
Potrebbe, secondo situazione, essere un po' "troppo" puntare sulla vita di uno, ma potrebbe anche essere perfetta. ^_^


--- Citazione ---
Però leggiucchiando un PbF qui mi pare di capire che l'Influenza Demoniaca non funzioni così?

--- Termina citazione ---


Pag. 62-63


--- Citazione ---
Altra cosa incerta, Adam ha espresso la sua idea di "lavoro del Meister" dichiarando che i PNG ci si opponevano a prescindere, e che potevamo cavarne qualcosa di utile e buono SOLO previo conflitto.

--- Termina citazione ---


Non funziona così.
I PnG hanno degli interessi (che il GM ha già deciso, punto 6a della creazione della Città!) e agiranno per quello.

Se un PnG ha interessa ad ottenere qualcosa dai Cani, COL CAVOLO che gli nasconde cosa vuole. O______O
Va là e lo supplica/minaccia/altro secondo sua personalità (e qui si toena all' impossibilità che "i PG non abbiano niente da fare").

Tutto chiaro?[/quote]

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Grazie Moreno per la risposta, molto chiarificatrice ... supponevo da com'erano andate le cose ke saremmo diventati un caso esemplare ^_^'

Vediamo un pò...

Io il manuale ce l'ho, preso a questa Lucca ... solo ke ancora non l'ho letto perkè prima ho letto Dubbio, Covenant, La Mia Vita col Padrone ed Avventure in Prima Serata ;)
Lo AVEVO sfogliato velocemente quando l'avevo recensito, basandomi sulla mia preistorica partita, sulla lettura del manuale inglese, e su un elenco di differenze fra edizione Inglese ed Italiana fornitomi per mail da Claudia.
Però dai... non me n'ero fatto un'idea così sbagliata... nello specifico:

Stile Manga & Western-Saloon:
ma di manga c'era poco, un coat di foggia strana, e basta.
Però va beh, avevo capito male io ^^
Ed in generale ricordavo un setting molto meno dettagliato e codificato, più generico...my bad.

[EDIT]
Chiariamola sta storia del manga... a me piaceva come appariva il personaggio noto col nome di "Legato Blue Summers", da Trigun.
Pertanto ho usato il suo nome, ke per un western è perfetto, ed il suo cappotto, che partendo dall'idea che i Cani hanno un "cappotto strano" è anche perfetto.
Fine.
Basta.
Tutto il resto del personaggio è mio, originale, pensato per il gioco e sviluppato al tavolo.

Se poi mi si dice "no guarda il cappotto dei Cani è proprio sempre una trapunta indiana" allora ok, my bad.
Ma non ho creato un PG cazzone manga! :roll:
Infatti ne abbiamo parlato e ci siamo spiegati...o almeno lo pensavo...che la mia era solo questione di un elemento stilistico, comunque molto limitato (cappotto).
Il problema è che Adam è razzista verso i manga, ecco cosa! :twisted:


Azazel:
Avevamo parlato del livello soprannaturale, addirittura contemplando la possiblità di usare Cani come motore per un rinato Deadlands, ma solo in teria...per la sessione si era deciso di partire tranquilli e tradizionali.
Azazel era solo un tratto Relazione che mi piaceva come idea, definito solo come "entità" in quanto non avevo voluto pre-stabilire se davvero era un demone tentatore, una prova di fede del Signore della Vita, o il mio subconscio che comunicava quasi fosse una personalità separata ... l'intento era definire la cosa in gioco, se mai fosse stato necessario.


Posta:
Ecco, immaginavo ke leggere tutte ste cose assieme poteva confondermi :P
AiPS, NCaS (l'accendiamo?), il SS e pure il mio PsychoSys usano poste individuali...ed invece Cani ne usa una unica.
Okappa, chiarito.


Sequenza del Conflitto:
mmm...ok...in effetti in gioco funzionava...si vede ke pure qui confondevo con meccaniche di altri giochi ^_^'


Di di no, o tira i dadi:
In realtà non abbiamo fatto molti conflitti, solo quelli ke ho riportato prima.
In effetti però in varie occasioni eravamo indecisi se "tagliare corto" tirando i dadi oppure continuare a "ruolare" (DIO quanto odio questo termine) e vedere dove si andava a finire.
L'esempio dell'interrogatorio col detenuto è esemplare...io volevo estrarre informazioni ed a tale scopo ho fatto tutta una scenetta, giocherellando con una corda per alludere all'impiccagione, offrendo libertà e salvezza in cambio di informazioni...ma vedevo che non andavo da nessuna parte perkè il PNG continuava stoicamente a mandarmi a quel paese.

C'è in effetti stata una breve discussione riguardo a questo modo di condurre il gioco e alla fine abbiamo fatto andare i personaggi in conflitto...conflitto abbandonato praticamente subito dal detenuto che mi ha snocciolato tutto.
Penso sia stata una manovra riparatoria fatta da Adam che, calatosi nei panni del prigioniero in conflitto, si è accorto che effettivamente il prigioniero non aveva argomenti sensati per opporre resistenza e quindi non gli ispirava descrizioni da giocare a parte il primo "maledetto Cane non ti dirò nulla".

...

Posto che appena riesco mi vado a leggere come si deve il manuale ( ;) ) vorrei invece una riconferma su come abbiamo usato le Relazioni.

E sull'uso generale dei tratti, che però penso abbiamo fatto come si deve.
Ovvero...tiravamo le Stat e basta...poi fancendo il Rise o il See DESCRIVEVAMO, ed in base alla descrizione arraffavamo i dadi dei vari Tratti...e non il contrario.
Tipo...

Conflitto per salvare il Sovrintendente dalle grinfie del detenuto, che aveva messo le mani su una pistola...io cerco di intimidirlo...e le cose vanno più o meno così:
Faccio avanzare il personaggio con passo pesante verso le sbarre della cella e con gesto teatrale ed imperioso spalanco il mio coat facendone sventolare le falde ai lati, mi batto le mani sul petto e gli urlo contro "Io sono un Cane del Signore! Come osi puntare un'arma su di me? Pensi di poterti opporre a me? Va avanti, spara, provaci...io non cederò di un solo passo!"

In virtù di questo mi sono preso i dadi per il tratto del "cappotto", per il tratto "Sono un Cane" e per il tratto "Mai Cedere".
Li ho tirati.
Ed alla fine di tutto ho scelto i 2 con cui fare la mia puntata.

Is that correct?

...

@ Marco
mmm...il conflitto iniziale l'avevamo impostato così.
Se vinco ottengo il tratto "ho fede nell'aver fatto la scelta giusta" e se invece perdo avrò "dubito di aver fatto la scelta giusta".
L'idea era quella di avere comunque un Cane recalcitrante e pieno di dubbi...che da un lato avrebbe avuto un appiglio in più (ho fede) mentre dall'altro avrebbe avuto un interessante debolezza personale (ho dubbi).

La possibilità di NON diventare Cane non è mai stata in discussione.
Al massimo si poteva parlare di una persona che "è diventata Cane per le ragioni sbagliate" ;)

Marco Costantini:

--- Citazione ---[cite] Hasimir:[/cite]

Conflitto per salvare il Sovrintendente dalle grinfie del detenuto, che aveva messo le mani su una pistola...io cerco di intimidirlo...e le cose vanno più o meno così:
Faccio avanzare il personaggio con passo pesante verso le sbarre della cella e con gesto teatrale ed imperioso spalanco il mio coat facendone sventolare le falde ai lati, mi batto le mani sul petto e gli urlo contro "Io sono un Cane del Signore! Come osi puntare un'arma su di me? Pensi di poterti opporre a me? Va avanti, spara, provaci...io non cederò di un solo passo!"

In virtù di questo mi sono preso i dadi per il tratto del "cappotto", per il tratto "Sono un Cane" e per il tratto "Mai Cedere".
Li ho tirati.
Ed alla fine di tutto ho scelto i 2 con cui fare la mia puntata.

Is that correct?
--- Termina citazione ---



Da come l'hai scritto non l'ho capito bene, quindi potrei anche sbagliarmi: attenzione che non siete obbligati a rilanciare o vedere coi dadi di tratti e relazione che tirate in quel momento. Semplicemente tiri i dadi che hai "chiamato" (tratti o relazione) e li metti insieme agli altri; poi spingi avanti i dadi che vuoi.

Per il resto mi pare tu abbia fatto un uso corretto dei tuoi tratti (diciamo che non avrei alzato sopracciglia :P)

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Si si lo so...ma sai...quando i dadi in tavola sono tutti 1 o 2 tendo a chiamare in gioco quanti più tratti supplementari possibile  :shock:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa