Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Actual Play Boxelder Canyon
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite] Hasimir:[/cite]Si si lo so...ma sai...quando i dadi in tavola sono tutti 1 o 2 tendo a chiamare in gioco quanti più tratti supplementari possibile :shock:
--- Termina citazione ---
E fai benissimo!!! Evidentemente se sono sulla scheda sono importanti per te (vedi l'ormai celeberrimo esempio del benjo fatto da Moreno).
Quel che ti dicevo è che non sei obbligato ad usare immediatamente i dadi di tratti e relazioni che tiri.
Esempio:
con le caratteristiche hai fatto
6 6 6 5 5 4 3 3 2 1
tiri i dadi dei tratti che hai chiamato (2d6 per il cappotto, 1d8 per "Sono un Cane" e 1d10 per "Mai Cedere") ed ottieni una sfilza di 1 e 2.
Ora non sei costretto a rilanciare o vedere con quegli uno e due. Li metti tranquillo in mezzo agli altri dadi e poi spingi avanti quei bei sei :twisted:
Probabilmente ve la siete giocata così e non ho capito bene io, ma siccome è un fraintendimento tipico ribadire il concetto non guasta :)
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Hasimir:[/cite]
In realtà non abbiamo fatto molti conflitti, solo quelli ke ho riportato prima.
In effetti però in varie occasioni eravamo indecisi se "tagliare corto" tirando i dadi oppure continuare a "ruolare" (DIO quanto odio questo termine) e vedere dove si andava a finire.
L'esempio dell'interrogatorio col detenuto è esemplare...io volevo estrarre informazioni ed a tale scopo ho fatto tutta una scenetta, giocherellando con una corda per alludere all'impiccagione, offrendo libertà e salvezza in cambio di informazioni...ma vedevo che non andavo da nessuna parte perkè il PNG continuava stoicamente a mandarmi a quel paese.
--- Termina citazione ---
Il bello di CnV è che puoi fare scene e conflitti SENZA SMETTERE di "ruolare" (se ho capito bene che intendi)!
Immagina la stessa scena così:
G: Adesso ci dice tutto.
GM: Fuori i dadi.
G: (roll, roll) Rilancio: Gli faccio vedere la corda, come silenziosa minaccia...
E poi via, senza interruzioni o divisioni tra "dadi" e "narrazione".
--- Citazione ---
Penso sia stata una manovra riparatoria fatta da Adam che, calatosi nei panni del prigioniero in conflitto, si è accorto che effettivamente il prigioniero non aveva argomenti sensati per opporre resistenza e quindi non gli ispirava descrizioni da giocare a parte il primo "maledetto Cane non ti dirò nulla".
--- Termina citazione ---
E allora vedi che il Sistema ti porta a tagliare la roba inutile? 8)
--- Citazione ---
Posto che appena riesco mi vado a leggere come si deve il manuale ( ;) ) vorrei invece una riconferma su come abbiamo usato le Relazioni.
--- Termina citazione ---
Da quel che ho letto, NO.
Le Relazioni entrano:
a) All' INIZIO del Conflitto (se sono correlate alla Posta o il Conflitto è contro una Relazione)
b) quando assegni i Dadi Liberi
Sennò, niente.
L'uso dei tratti mi pare OK.
--- Citazione ---
mmm...il conflitto iniziale l'avevamo impostato così.
Se vinco ottengo il tratto "ho fede nell'aver fatto la scelta giusta" e se invece perdo avrò "dubito di aver fatto la scelta giusta".
--- Termina citazione ---
Ma perchè togliersi una possibilità decidendo PRIMA il Tratto risultante?
Deve essere, appunto, RISULTANTE dai fatti che saltano fuori dal Conflitto... Che non hai ancora giocato! O_o;
adam:
Beh °L° un paio di cose. Innanzi tutto, grazie per aver risposto.
Per quanto riguarda i dadi: l'influenza demoniaca l'ho tirata, sbagliando, solo al primo conflitto durante il gioco; dopo infatti ho tirato solo i dadi dei png. Tanto comunque avete sempre vinto XD. L'iniziativa in ordine di tiro più alto si, me ne sono completamente dimenticato °L°
Per la passività, ok. Ho capito decisamente male. Alla prossima giocata non ripeterò gli stessi errori. Ne commetterò altri...
Per il fatto che di principio i png vanno contro i cani, mi sono espresso male. Quel che intendo è che finché si parla, ok, ma se devi fare un interrogatorio! Insomma, è proprio una situazione da conflitto, no?
Senza contare che, al di fuori del senso generico, in questo caso il detenuto aveva anche "odio per i cani*". E' stato un personaggio creato sul momento da un giocatore, e, inventando al volo la sua personalità, mi è piaciuto pensare che avesse avuto discordie con i cani indietro nel tempo, tanto che è un ateo e più d'una volta ha detto esplicitamente che non credeva alle menzogne dei cani mentre giocavano. E' ovvio che quando hasi gli ha offerto la libertà è stato recalcitante °L° tanto che poi non l'ha più liberato XD
*odio per i cani 2d8 -> tirato casualmente come proto-png. Erano questi i dadi più alti che aveva dalla sua.
Riguardo ai misteri ed all'investigazione, fermi, stavo esagerando scherzosamente: come vedete, hasimir ha esposto ciò che hanno "scoperto", che è esattamente tutto ciò che sta succedendo nella città. Dogs non è un gioco investigativo, ma un gioco di decisioni morali... Quindi so che il fulcro non è capire cosa è successo. Tanto che il prigioniero di cui sopra (che era uno dei braccianti assoldati da fuori che compravano alchool e che, cioccato dal sovrintendente, aveva anche tentato di dargliele, scatenando la sua condanna) in poco tempo ha detto chiaro e tondo che era la moglie del censitore a vendere whisky, rivelando subito il peccato.
In ogni caso, non vedo l'ora di poter giocare come cane °L° dev'essere bellissimo
ps: giusto devo mettere il nome, anch'io sono alessandro, giorgiomaria era un'altra cosa XD il fatto è che anche la mia ragazza mi chiama adam, quindi mi viene automatico °L°
pps: ho letto ora il post di korin.
Ma sbaglio o nel manuale c'è scritto che la posta dell'iniziazione devi deciderla prima? °L°
Comunque, le relazioni non sono state usate in maniera sbagliata!
Le abbiamo usate solo due volte: nei conflitti di iniziazione. hasimir ha usato la sua relazione con azazel, valerio la relazione con la sorella, entrambi presenti nella scena; forse era errata la relazione con l'amante di hasimir, sempre nell'iniziazione, però calcolando che lei è stata l'evento scatenante del ritorno del suo demonietto e che parlavano di lei... vabbé °L° Per il resto, non sono più state usate.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
@ Marco
seguendo il TUO esempio, abbiamo agito bene ;)
Tanto io avevo tiri da skifo sia in apertura, sia con i tratti di rilancio aggiunti dopo...che grande scelta eh? :roll:
Comunque si...tiravamo...mettevamo tutto assieme...e dal pool generale sceglievamo cosa ci conveniva.
@ Korin
Sulla questione del "ruolare" intendevo una roba tipo: riuscire ad ottenere risultati manovrando la storia anche SENZA un conflitto.
Esempi pratici:
- parlo col detenuto e chiedo informazioni...lui si opporrà.
- parlo col detenuto e chiedo informazioni ma mettendo in tavola la prospettiva dell'impiccagione, la speranza di salvarsi, ed altre argomentazioni...lui (spero) si opporrà ma non tanto da arrivare a tirare fuori i dadi.
- confronto la donna sul suo traffico di alcolici...lei negherà.
- confronto la donna sul suo traffico di alcolici dopo aver trovato uno stratagemma per far uscire dalla stanza il marito senza destare sospetti, così da far intendere a lei che la faccenda sarebbe risolvibile senza uno scandalo pubblico...lei (spero) negherà ma non tanto da arrivare a tirare fuori i dadi.
Tutte cose giocabili ANCHE come parte di un conflitto a dadi.
Ma siccome io ho una sfiga nera ai dadi, preferivo evitarne l'uso laddove non proprio necessario (non a caso lo PsychoSys è quasi diceless XD )
...
Per il resto tutto SI, o tutto come dice Adam.
E la mia domanda sulle relazioni in effetti riguardava più che altro Elizabeth nel mio conflitto d'iniziazione...lei non era nè avversario, nè posta, nè supporto fisico concreto ... però era un pò il PERNO della scena.
Per questo ero incerto.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] adam:[/cite]
pps: ho letto ora il post di korin.
Ma sbaglio o nel manuale c'è scritto che la posta dell'iniziazione devi deciderla prima? °L°
--- Termina citazione ---
1) Si stabilisce la Posta normalmente
2) Ti giochi il Conflitto (senza Posta, come faresti? ;) )
3) Il PG guadagna un Tratto 1d6 (che può essere correlato alla Posta, a ciò che è avvenuto durante il Conflitto, o simili)
Chiaro?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa