Play by Forum > (Dungeon World) Playtest 1

DW: Regolamento e Playtest

<< < (9/10) > >>

Antonio Caciolli:
sinceramente non conosco bene il gioco e anche l'hack per fare confronti ma mi viene in mente che molte delle mie manovre sono finalizzate al dungeon (inteso in senso ampio). e penso di essere un pg più variegato di un fighter visto che ho il track a altro


cmq a me piace l'avventura (siamo appena agli inizi) ma sto semplicemente aspettando che finisca la scena in città visto che io sono fuori ad aspettare. dal 28 al 5 sarò molto preso quindi potrei non rispondere ma altrimenti vi leggo sempre

P.Jeffries:

--- Citazione da: Fealoro - 2011-06-23 14:22:18 ---In generale c'è qualcosa che rende poco interessante l'avventura? Mi suggerite di cambiare qualcosa?

--- Termina citazione ---
No, andiamo avanti


--- Citazione da: Fealoro - 2011-06-23 14:22:18 ---Io purtroppo ho notato che nelle parti non dungeonesche il sistema mi sembra poco di supporto. Mentre su AW le mosse sia dell'MC che dei giocatori sono sempre fattibili e sostengono il gioco, in questa ambientazione mi sembra che la parte di kick in dell'avventura sia un po' trascurata. Come se alla fin fine il gioco possa girare bene solo nei momenti di esplorazione dungeon e abbattimento mostri, nei momenti di interazioni "civili" non c'e' una struttura forte (move dell'MC) a cui fare riferimento, mi pare.

--- Termina citazione ---
Ti dirò. Noi ci stiamo divertendo moltissimo nelle parti civili, e la parte + moscia della storia è stata nei dungeon (un po' magari x il fatto che non mi prendono più di tanto).
Le interazioni sociali sono venute bene, per quanto il Parley all'inizio non l'avevamo capito e manca un po' il convincere e l'intimidire che ci sono in genere nei gdr, e che in qualche modo rientrano in parte nel Parley. Non so però dire se sta andando bene perchè ci ho messo tanto mestiere o perchè nel sistema c'è tutto quello che serve.

Riguardo il kick-in, io ho sfruttato la curiosità dei miei pg, visto che li conosco bene :)
Erano in una locanda +- malfamata. Un tipo li fa chiamare, li porta in una sala privata dove c'è un pezzo grosso e i suoi bravacci. Questo gli ordina di andarsene via dal locale senza dare ragioni. C'è qualche insulto, qualche lancio di pugnali, un bravaccio addirittura viene steso ma alla fine i pg preferiscono andarsene via (gli altri sono in troppi).
Escono dalla sala, il locale è vuoto. Così se ne vanno ma restano ovviamente a spiare cosa sta per succedere, e da lì inizia la storia, ovviamente con risvolti imprevedibili e improvvisati al momento

P.Jeffries:
Dimenticavo,

1) per caso è uscita una nuova versione del file?

2) com'è che sul forum di DW non mi ha risposto quasi nessuno?

Fealoro:
1) Non che io sappia. So che stanno lavorando per la versione finale, penso che non ci sia in programma di far uscire nuove revisioni, per il momento


2) non ti preoccupare, capita anche a me. Speravo che Sage intervenisse, ma forse non ha molto da aggiungere. Tieni conto che sul combattimento si è già discusso per diversi aspetti, quindi magari considera di aver già risposto.



--- Citazione ---Riguardo il kick-in, io ho sfruttato la curiosità dei miei pg, visto che li conosco bene
--- Termina citazione ---
Ecco, io vorrei proprio evitare questa situazione. In AW c'è un modo molto semplice se i giocatori non partecipano, gli si fa accadere cose. I Front e i Threat sono tutto attorno a loro e sono esattamente ciò con cui hanno a che fare. Anche in DW c'è questo sistema, con l'impending Doom e Grim qualcosa, però trovo che manchi un modo per trattare le situazioni sociali come vengono trattati i dungeon, cioè tramite moves e contromoves. In pratica vedrei bene se questi "kick-in" fossero resi possibili da moves dell'MC, non dal suo rendere "interessanti" i dungeon

P.Jeffries:
Nella storia che sto giocando (5 sessioni a oggi) ci sono state tante interazioni sociali. Un vero e proprio dungeon è comparso nella 3a sessione, che è stata a mio giudizio anche la più debole (in alternativa sto puntando a piccoli dungeon, come le cantine, i palazzi,...). Io ho usato un po' le mosse generali adattandole alle situazioni sociali, e direi che ci sono riuscito, forse con un po' di mestiere. Si sente comunque la mancanza di una procedura per il gioco sociale. E' chiaro cosa fare per i dungeon: disegnarlo e seguire le mosse. Ma fuori, in una città? Su questo hai ragione
Comunque il gioco va benone, è veramente fluido e tutti si divertono. Tra l'altro nell'ultima abbiamo avuto un'aggiunta, un mago umano di 1 livello che è già salito di livello (si aggiunge a ladro umano di 4, chierico umano di 4, paladino umano di 3), così proviamo anche quella classe.

Qualche questione in generale:


* una move la si può prendere più volte? Generalmente no, ma certe, soprattutto quelle del mago, direi di sì (extended spellbook per esempio).
* tiri di persuasione e mentire non si possono proprio aggiungere? (vanno oltre il parley che è uno scambio/intimidazione). I giocatori mi fanno sempre notare questa cosa.
* migliorare le razze
* liste di incontri casuali, che sono utilissime anche solo per ispirazione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa