Play by Forum > (Dungeon World) Playtest 1
Organizzazione
Antonio Caciolli:
proviamolo! basta che non sia infinito :P
Fealoro:
Ricevuto!
Non vi preoccupate, è abbastanza semplice, e non è necessario neppure che vi inoltriate nel dungeon se non volete, vedremo la storia come va avanti.
Però è un bel punto di partenza (con città e paesini, anche quello è previsot in How to host a Dungeon) ;)
Antonio Caciolli:
--- Citazione da: Fealoro - 2011-05-11 00:52:47 ---Però è un bel punto di partenza (con città e paesini, anche quello è previsot in How to host a Dungeon) ;)
--- Termina citazione ---
mi sa che lo dovrò provare :)
Ernesto Pavan:
Una nota: non dovresti seguire le regole del manuale per creare il dungeon (non le ho lette, quindi magari sono perfettamente compatibili)?
Fealoro:
No problem
L'indicazione che io ho trovato è che il dungeon (inteso come la zona che i personaggi vanno ad esplorare) è di dominio del GM, ed è inteso come un sandbox in cui il GM ha preparato cosa c'è, non cosa accade. Appunto l'importante è che non ci sia una storia predefinita (ovviamente) o che non presupponga troppo del mondo esterno.
(pg 37). Non è obbligatorio, ma il GM può crearsi un dungeon prima dell'avvventura.
L'altra caratteristica è "leave blanks" che vuol dire che nella preparazione della mappa o degli NPC ecc lasciare aperte delle questioni che saranno risposte in gioco, e non in anticipo dal GM.
E devo dire che in questo senso How to host a Dungeon è nella stessa sintonia perché in pratica ti fa stabilire le aree principali e gli attori principali della zona da esplorare, ma ti lascia i dettagli da stabilire
Farò di tutto perchè non accada, ma in ogni caso nel momento in cui doveste rendervi conto che il dungeon preparato confligge con il flusso naturale della narrazione fatemelo sapere che mi rimetto in carreggiata.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa