inCONtriamoci > InterNosCon 2011: Bacchanalia
[SLOW DOWN] For a better INC
Mr. Mario:
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-05-06 11:00:59 ---La durata degli slot.
--- Termina citazione ---
Hai ragione che qualcosa vuole messo a posto. Certe cose in effetti non ci stanno in uno slot corto, altre starebbero troppo larghe in uno slot lungo. 6 ore sarebbero decisamente troppe, per penny o fiasco, e sicuramente per Committee giocato con gli alcolici (dopo non stai più in piedi). Sarebbero giuste per sporchi segreti o montsegur.
Forse un buon compromesso potrebbe essere prevedere slot corti e slot lunghi da riempire di conseguenza con giochi adatti.
Paolo "Ermy" Davolio:
Quoto al 100% quello che ha scritto Ezio sullo spirito di INC. :-)
Ribadisco che INC che non è la con di gentechegioca... Ci sono un sacco di persone che vengono a questa o altre con ma la cui presenza qui in forum ammonta a due o tre post appena prima o dopo la convention in questione, o che addirittura non scrivono affatto ;-)
Anzi, secondo me vale più il contrario: ormai è gentechegioca ad essere un sottinsieme di INC e di altre con simili. ;-)
Riguardo l'idea sugli slot lunghi, per la verità mi sembra un falso problema: ...ma se uno vuole "prendersela comoda" con un determinato gioco in una con (sacrosanto diritto di cui potrei approfittare prima o poi), non gli basta prenotare due slot per quel gioco anziché uno? :-) E' perfettamente equivalente al fare giornate da due slot lunghi anziché tre "normali", e anzi permette di non dover riorganizzare radicalmente la logistica degli slot di un'intera giornata di gioco.
Quest'anno l'hanno fatto con Grey Ranks, su ben tre slot "normali", e mi dicevano che alla fine sembra sia venuto bene - pur con tutti i limiti dovuti a perdite di tempo logistiche varie.
E: assolutamente appoggio l'idea di inserire il "tabellone dei giochi" da qualche parte in segreteria! Ci vuole, sia per "quelli che passano" che così vedono chi siamo e cosa facciamo, sia per noi in primis che così se abbiamo bisogno di controllare "quand'era quel gioco la", o se dobbiamo iscriverci da qualche parte all'ultimo minuto, abbiamo un punto di riferimento chiaro e visibile, e pure senza bisogno di rompere necessariamente los balotas al povero segretario di turno "^^
A proposito, mi ero dimenticato di questo: nel welcome kit ci vuole il programma di INC, con tutti gli orari, gli eventi e i giochi. Certo, basterebbe stamparselo da casa - ma, a parte che se proprio non lo stampi alle sette di mattina prima di partire, difficilmente sarà perfettamente aggiornato all'ultimo secondo (quello che girava in segreteria quest'anno non lo era), personalmente trovo abbastanza ridicolo che nel welcome kit ci sia la mappa con i luoghi degli eventi, ma poi non ci siano gli orari degli eventi ;-)
Se mi viene in mente altro, come sicuramente sarà (smemopaolo xD) vi riscrivo domani... ;-)
Mauro:
--- Citazione da: Paolo Davolio - 2011-05-07 02:45:46 ---Quest'anno l'hanno fatto con Grey Ranks, su ben tre slot "normali", e mi dicevano che alla fine sembra sia venuto bene - pur con tutti i limiti dovuti a perdite di tempo logistiche varie
--- Termina citazione ---
E l'anno passato con Annalise e The Mountain Witch; in quei casi sull'intera giornata, quest'anno su tre giornate diverse.
Come formato funziona; l'unico vantaggio che mi viene in mente ad avere una fascia da cinque ore è in caso di giochi che stanno stretti in tre o quattro, ma larghi in sei. Da vedere quanto spesso possa capitare, anche perché in caso si finisca prima si può sempre ovviare con qualcos'altro di veloce (come fatto a GnoccoCON dell'anno scorso).
Aggiunta: Per com'è venuto Grey Ranks, vedi qui.
Mattia Bulgarelli:
Sugli "slot lunghi": io la domenica mattina ho chiesto ai miei giocatori di Angelica di anticipare di un'oretta e siamo arrivati appena appena un pelino "corti".
Per me lo slot da 4 ore dovrebbe essere standard, se poi si riesce a fare 4 la mattina e 4 e mezzo il pomeriggio, in modo da farci stare anche una "pausa caffè" o due per i giochi più "corti", è anche meglio.
Claudia Cangini:
Grazie davvero a tutti coloro che hanno impiegato tempo e facoltà mentali a darci tutti i ponderati pareri che ho trovato in questo thread. Davvero si sta rivelando uno strumento preziosissimo di confronto e arricchimento per chi ha organizzato questa INC.
In particolare sono davvero contenta che sia stato fatto perchè ha gettato una luce del tutto diversa su come io avevo percepito alcune cose negli anni passati.
Prendiamo per esempio la festa del sabato.
Come ben sa Michele, io ho sempre rotto le scatole per avere questo momento di aggregazione pura e, fino ad oggi, non sono ancora riuscita ad averne una che mi soddisfacesse davvero come riuscita. Per quanto riguarda quella dell’edizione 2010, da un lato era rimasta piacevolmente sorpresa, e da un altro piuttosto delusa.
Mi era piaciuta moltissimo la propositività e la simpatia dimostrata dai partecipanti che avevano creato loro proprie iniziative. Vedere seguire alle premiazioni di Michele i trattati di pace ninja/pirati, Spiegel travestito che regala la maglietta a Ron, i ninja invisibili, Mattia che regala giochi, eccetera mi era piaciuto tantissimo. Poi però, nei miei ricordi, sono seguite quattro chiacchiere e ognuno è andato a giocare per conto suo.
Per questo, nella mia idea, quest’anno avevo mantenuto ciò che era piaciuto (premiazioni varie) ed eliminato quello che non interessava (la parte successiva): mi immaginavo che ci sarebbero state altre iniziative dei partecipanti che, questa volta, avremmo ospitato sul palco e poi ognuno per i fatti suoi. Per qualche motivo (probabilmente legato ai frenetici cambiamenti nella logistica della serata) queste proposte non si sono viste, anche quelle che sembravano fatte apposta (i libri firmati per gli autori, per esempio) probabilmente per incomprensioni o scarsa organizzazione siamo dovuti andare io a Michele a cercarle per la consegna agli autori invece che avere chi si presentava spontaneamente.
Vedo invece qui che altri hanno percepito la festa di anno scorso in maniera molto diversa da me e non posso che rallegrarmi di essermi chiarita questo aspetto importante. Ora so che l’anno prossimo farò le cose in maniera molto diversa. Solo questa illuminazione renderebbe il thread oro puro per me, considerando che ci sono mille altri spunti, mi bacio davvero i gomiti di poterlo leggere.
Un altro aspetto su cui vale la pena di soffermarsi credo sia l’aspetto “InterNos” della convention. Io ho un certo ideale di questo hobby e intendo vederlo rispecchiato negli eventi che contribuisco a organizzare. Io penso che la nostra sia un’attività bellissima che non è amata da più persone solo perchè la ignorano o sono vittime di pregiudizi. In quanto appassionati dovrebbe venirci naturale essere fieri ed entusiasti delle cose che amiamo e ben desiderosi di mostrarle ad altri interessati.
Non vogliamo ammorbare nessuno con il nostro hobby ma possiamo senz’altro farci vedere a praticarlo e, se qualcuno si incuriosisce, credo tutti sarebbero lieti di aprirgli le porte.
Sarò esplicita: a me piace moltissimo vedere facce nuove alla INC, credo sia estremamente sano ed auspicabile per l’intera scena. Recenti discussioni con Ron sull’accoglienza dei neofiti francamente mi confermano (sarebbe meglio dire: mi aizzano) a procedere in questo senso e ho già idee per rendere la prossima Con ancora più accogliente per chi arriva la prima volta.
Io vorrei che la InterNosCon si chiamasse così per ragioni di accoglienza e non di esclusione, perchè chi arriva viene subito accolto con calore e familiarità, come fosse tra amici. Insomma ci si sente subito “InterNos”. Non credo che questo tolga nulla ai frequentatori di vecchia data, sinceramente.
Chiudo dicendo solo che le molte cose che non mi hanno lasciata soddisfatta quest’anno mi hanno fatto l’effetto di lasciarmi ferocemente motivata a modificarle nell’edizione futura. Ho più voglia che mai di rimettermi al lavoro su INC2012.
Le cose che ho trovato scritte in questo thread non le condivido tutte ma le trovo tutte preziose in quanto espressione di un sincero pensiero dei partecipanti, quindi grazie a tutti! Ovviamente non si potranno accontentare tutti (anche perchè alcuni chiedono cose contrastanti tra loro), ma si farà del nostro meglio perchè InterNosCon presenti la propria proposta chiara, particolare e caratteristica e lasci perfettamente soddisfatte le persone che la trovano aderente ai propri gusti e interessi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa