inCONtriamoci > InterNosCon 2011: Bacchanalia

Back from the Bacchanal

<< < (9/11) > >>

Dario Delfino:
INC 11 è stata la mia prima con (senza contare lucca comics dello scorso novembre)

Sono stupito di sentire che la INC precedente era migliore! Non so cosa dire, per me questa è stata fantastica, mi sono

divertito un sacco ed ho imparato un bel po' di cose.

Vorrei ringraziare tutti quelli che sono stati gentili con me... cioè tutti! : )

I momenti salienti di questa con?
In ordine sparso:
- Volare! (non fa parte della con, lo so, ma fa parte dell'esperienza... ed era la prima volta: wow!)
- Paolo Bosi che mi ha dato un passaggio ed ha giocato con me. GRAZIE!!
- I carabinieri che per poco non hanno multato il suddetto Paolo Bosi.. che l'ha scampata con nonchalance
- Il... gabinetto transformer della foresteria: ora water ora bidet, ora water ora bidet...
- Gli amici con cui ho pranzato il venerdì e che hanno condiviso con me l' "emozione" del dolce al cioccolato fatto in casa. No comment: ma chi l'ha assaggiato SA ; )
- Alexandra e Paolo in cosplay... troppo fighi!
- Katia, sia in versione magenta sia in versione natural
- Mario che ha scritto con me e i "boss" (Paul e Danielle) una bella favola e... una un po' meno bella!; )
- Ron Edwards che mi ha firmato con orgoglio i manuali dei suoi giochi ed ha fatto un comizio tutto per me
- Michele Gelli che chiede scusa perchè non ha potuto preparare Freemarket. Alla prossima con non avrai scuse!
- La partita a shock con Patrick, Jessica, Enrico e Stefano giocata fino alle 2 di notte
- Patrick e Jessica (menzione speciale) per gli interessanti discorsi e le partite fatte insieme
- Dormire pochissimo e non essere mai stanco (in teoria....)
- Zanna e Ronny che coraggiosamente hanno provato il mio Arena... e si sono divertiti! : D
- Le discussioni con Zanna ed il modo in cui ballavo giocando ad Arena poichè avevo bevuto ben 1 bicchiere di birra
- Rendersi conto della propria stanchezza avendo qualche difficoltà a sottrarre 3 da 9.
- Continuare a chiamare Skynet l'intelligenza artificiale chiamata yawe nella seconda partita a shock
- Enrico e Sara che hanno minimizzato una mia gaffe (che resterà segreta) in seguito alla premiazione
- La gaffe non scampata di cui mi sono reso conto tre giorni dopo. Chiedo PERDONO.
- Quel suono strano che potremmo definire "risata" di Ezio e di Lavinia
- La STUPENDA partita a Misery Bubblegum con Paolo, Matteo Simone e poi anche Mario. Un momento zen del gdr durato fino alle 4 di notte
- v. sopra
- v. sopra
- v. sopra
- ok la smetto, ma credetemi, è stato troppo bello, davvero.
- L'emozionantissima partita a Ravendeath, di nuovo con i mitici Patrick e Jessica e l'aggiunta di Ezio
- Parlare di gdr con Domon alle 4 del mattino 
- I giocatori di La verità vi farà liberi che hanno sopportato il mio talvolta irruento essere co-gm
- Alessandra che quasi bestemmia quando il giocatore che faceva "Gesù" la tradisce
- Il mio amico evangelico che mi chiama proprio mentre si discuteva del fratello gemello di Gesù che muore al posto suo
- La cena in 50 e discutere di giochi a tavola con Alan, Zanna, Il mietitore e Trevor
- Lo spettacolo stupendo a teatro
- La premiazione ed il sincronismo con cui torno in sala giusto in tempo per ritirare il premio per essere venuto da più lontano (è perchè venivo dal bagno, giusto?)
- Matteo che è un grande!
- La dimostrazione di affetto tra uomini di Simone: un cazzotto!
- Michele che mi consola per un... guaio che è successo
- Scrivere le dediche a Ron, Paul e Danielle. A Danielle ho scritto "I Love you"... O_O
- Mattia e Manuela che mi accompagnano all'aereoporto in perfetto orario... grazie!
- L'atmosfera di amicizia e... mille altre cose che sarebbe noioso elencare ma che vi assicuro hanno reso indimenticabile

questa mitica esperienza!

Alla prossima inc!!! :D

Matteo Suppo:

--- Citazione ---- Scrivere le dediche a Ron, Paul e Danielle. A Danielle ho scritto "I Love you"... O_O
--- Termina citazione ---
Io ho scritto Adopt me

E comunque fra un po' quando sarò ispirato scriverò della bella bella partita a Kagematsu (la seconda più bella che io abbia giocato ^^)

Lollo:
Ringrazio tutti per due giorni molto intensi!
Mi dispiace non essere riuscito a proporre i miei game poems, l'extraslot... non esiste. :-)
PS: avevo portato con me una stampa di Brigata Brancaleone, che non trovo più. Qualcuno l'ha trovata?

I miei ringraziamenti vanno agli organizzatori e ai facilitatori, senza i quali la Con non avrebbe senso di esistere. Grazie dello splendido posto!
Vorrei dare il mio contributo di suggerimenti, ma per questo rimando al thread "For a better INC".

Ciao
Lollo

Glenda:
allora...scusatemi se posto qui la mia opinione: avrei voluto scriverla nel topic dei suggerimenti, ma non posso da regole, non essendo stata presente.
Mi è dispiaciuto moltissimo non esserci, perchè sto bene con voi e mi diverto tanto. Ma onestamente, l'idea che si possa pagare quasi 70 carte per il solo pernottamento in un paesino dell'Emilia Romagna mi ha fatto rimanere in dubbio fino all'ultimo.
Ora, è vero che se una persona ci tiene, quei soldi con un po' di buona volontà si mettono da parte, ma quando mi sono resa conto che per un pernottamento a Barcellona a 500 metri dalla Rambla (ok, in albergo squallido, ok, senza colazione, ma sempre a Barcellona centro...) me ne chiedevano 35, allora mi sono definitivamente scoraggiata.
Quindi...la mia idea è che la INC, se veramente ci teniamo che sia una convention di aggregazione, *non* si dovrebbe rifare la con nello stesso posto (come invece pare si farà), perchè, senza ambire all'hotel lusso, in paesini sparpagliati nella Romagna si può trovare a molto di meno ed avere più o meno servizi simili.
Onestamente penso che a Bertinoro ne abbiano approfittato, e parecchio, facendo leva sul fatto che il posto è caratteristico, e questo non è giusto. Conosco molti piccoli comuni in toscana che fanno la stessa cosa, e hanno alberghi a prezzi assurdi solo perchè possono vantare una villa Medicea nelle vicinanze, quando sono lontanissimi dalla stazioni, e inculati in cima a un poggio. Basti pensare ad Artimino: sta a cinque minuti da dove abito io ed ha i prezzi raddoppiati.
Io sono dell'idea che una Convention serva a radunare la gente, e quindi che il posto sia figo dovrebbe essere l'ultima delle esigenze...tanto nessuno fa turismo, tendenzialmente si sta a giocare.
Penso che la cosa a cui rinunciare per migliorarsi sia proprio la location...e magari consideriamo anche un'opzione a mezza pensione.
Io, personalmente, avevo almeno tre persone interessate a venire, ma a questi prezzi non mi sono sentita neanche di proporglielo (mio fratello e la sua donna, ad esempio, che però sono entrambi disoccupati).
Quindi, che dire...mi dispiace tanto di non essere stata dei vostri, perché ricordo quelli di anno scorso come tre giorni assolutamente splendidi. Mi sono mancate la vostra allegria, l'amicizia, il clima di confidenza...e tutte quelle situazioni ironiche e di complicità che si creano nelle con di questo forum, che per me sono impagabili.
Ma penso che se la cifra rimane simile non ci sarò neanche alle prossime a meno di non vincere la lotteria...

Antonio Caciolli:
prendo spunto da Glenda per dir la mia:
convengo con lei la problematica del prezzo. se l'anno scorso mi ero detto "anche se cara ci vado" quest'anno ho preferito per varie ragioni risparmiare.
basandomi sulla con 2010 posso dire che tante cose le avrei evitate volentieri anche se non mi è chiaro quanto costassero


mentre il libro lo ho apprezzato molto, la maglietta mi trovo sempre a metterla solo alla con e poi mai più quindi per me non vale la pena. capisco che un posto bello è un posto bello, ma secondo me c'è un limite al costo di un evento che non è più neanche l'unico che viene fatto per l'italia. questa è la mia opinione ovviemente, basata sul fatto che non vedo nel prezzo alto quel lusso che molti decantano (ovvio che il castello è di lusso, ma se io vado ad una con in realtà preferisco la camera da 4 dove io russo e riccardo fa le battute sconce mentre domon mi ammorba con yomi ... non sono con la mia morosa a fare la vacanza romantica). queste sono scelte di chi organizza. io dico solo la mia per dire il perché nn c'ero (oltre a motivi miei organizzativi anche)


però a me premeva aggiungere che non vorrei passasse la storia che la festa del sabato sia rinunciabile. a me quella del 2009 è piaciuta tanto e anche l'anno scorso il momento di festa prima che tutti tornassero a giocare ai tavoli lo ho adorato. è un modo per conoscersi anche al di là delle chiacchiere sul gioco mentre si gioca. è un momento molto bello e spero non passi la teoria che alcuni esprimono di sfruttare ogni momento solo per giocare. una con è bella anche per avere un momento per fare festa insieme oltre al gioco....imho


mi premeva dire questo e quindi lo dico

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa