Dunque...
Clinton R. Nixon da anni (da prima che creasse Shadow of Yesterday) rendeva disponibili i suoi giochi con licenza Creative Commons, ma non con quella che usa adesso (la 3) ma con una più restrittiva, che limitava l'uso a scopi senza fini di lucro. E poi pubblicava il manuale stampato.
In pratica: vuoi il manuale stampato, con le illustrazioni, il layout figo, etc? Te lo compri da lui. Ti accontenti della versione solo testo? La trovi disponibile in rete, ma non puoi rivenderla, nè pubblicarla, senza prendere i diritti.
Non è una cosa particolarmente strabiliante, fino a questo punto. lo fanno in diversi autori, versioni "solo testo" di molti gdr se ne trovano, legalmente. Lo stesso D&D ha fatto qualcosa di simile (anche se solo con una versione parziale del testo) con la versione 3.0
Poi, il manuale di TSoY (la seconda edizione del gioco - la prima non usava i dadi fudge e aveva altre differenze) va esaurita, e Clinton decide di smettere di pubblicare giochi (che era comunque solo un hobby) e dedicarsi a tempo pieno (parlo di tempo libero, ovvio) solo a giocare. Cosi' cambia la licenza creative Commons alla 3.0, crea il wiki del gioco (che diventa la versione definitiva, con gli errata anche più aggiornati di quella cartecea), chiude il forum del gioco, saluta tutti e se ne va.
A questo puto Eero Tuovinen, che (1) è l'editore della versione finlandese, (2) per l'edizione finlandese, che è lunga quasi il doppio di quella USA, ha scritto un sacco di materiale nuovo, e (3) da tempo si occupava del supporto nel forum molto più di Clinton, che ammetteva che "Eero conosce il mio gioco meglio di me", e che (4) stava lavorando per conto suo ad un supplemento con materiale aggiuntivo per l'ambientazione, con l'approvazione di Clinton si mette al lavoro su una terza edizione curata da lui ed il resto è storia.
Visto? Semplice, no?
