Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

Survival Blog

(1/4) > >>

Mauro:
In passato vi ho già indicato il Survival Blog, il progetto nato spontaneamente da L'Ultimo Post, un messaggio scritto da Alex per festeggiare il suo compleanno.
Scenario stile zombie, ma con le sue peculiarità a distinguerlo dalla normalità del genere, è cresciuto ben oltre il singolo messaggio originariamente pensato.

Da quel progetto stanno nascendo varie cose; le segnalerò qui di volta in volta, in caso ci fosse qualcuno interessato.

Mauro:
Prima opera derivata, Scene Selezionate della Pandemia Gialla; cito da Megatokyo:




--- Citazione ---

Molto in breve (potete trovare informazioni estese sul blog di Alex): il Survival Blog è un progetto estemporaneo nato da un messaggio di Alex, in cui - per festeggiare il suo compleanno - scriveva L'Ultimo Post, ossia l'ultimo messaggio che il suo alter ego futuro - siamo nel 2015 - avrebbe pubblicato. Perché l'ultimo? Perché il prione di Lee-Chang - la Gialla, come comunemente chiamata - ha sconvolto il mondo: i Governi sono crollati e l'umanità lotta contro ciò che resta: predoni, bande armate, e le creature non senzienti (forse) in cui la pandemia trasforma gli infetti: i Gialli.
Da quel singolo messaggio, l'esplosione: chi nei commenti da Alex, chi sul blog personale, chi aprendo un blog apposta, decine di persone hanno iniziato a lasciare i propri contributi, narrando la storia dei sé stessi futuri. Parliamo - alla fine - di centinaia di messaggi. Era nato il Survival Blog.
Scene Selezionate della Pandemia Gialla è il libro-inchiesta di Cristina Riccione, personaggio creato e gestito da Alex, giornalista freelance e prima a seguire il caso sul campo, andando oltre il "Va tutto bene" dei Governi. 1,99 € per sedici racconti-interviste, due appendici, settimane di lavoro, e il primo esperimento di vendita di Alex (a parte un cartaceo della trilogia di Prometeo, disponibile però in eBook gratuito).
Non nascondo che sono di parte: ho partecipato al SB, ne ho seguito ogni sviluppo, ho collaborato per quanto ho potuto, ho speso ore per scrivere e rivedere i miei contributi, mandando il lavoro finale alla selezione da cui uscirà il libro del SB. È un progetto cui tengo, visceralmente.
Ma, anche di là dalla mia parzialità, sono convinto che SsPG merita l'acquisto: perché il SB è un progetto che merita la visibilità che ha avuto, perché gli interventi di Alex sono ben fatti, perché Alex ha regalato una quantità abnorme di racconti e romanzi completi, perché - diciamocelo - l'autoproduzione ci sta dando delle perle che difficilmente si vedono nella grande editoria, e lo fa a prezzi onesti.
Non posso dire - lo sottolineo - se SsPG sia bello o brutto: devo ancora leggerlo. Ma 1,99 € (0,012 €/pagina) li vale, se non altro perché altrimenti perde di significato ogni protesta contro la (scarsa) qualità della grande editoria, i prezzi assurdi e le prese per il culo continue.
--- Termina citazione ---


A quanto detto lí aggiungo che l'ho letto: usando il formato intervista è un libro particolare, che abbandona la classica forma narrativa per andare sullo scambio domande/risposta, rifacendosi esplicitamente a World War Z.
Detto questo, a me è piaciuto: racconta retroscena ed evoluzione della pandemia da diversi punti di vista, sia governativi sia comuni, dando una visione piú ampia - e piú particolare - del quadro dipinto nella cronologia.
Si può leggere anche senza sapere nulla del SB, grazie alle due appendici (una riguardante i Gialli - gli "zombie" dell'ambientazione -, l'altra la cronologia della pandemia).

Mauro:
Cose Morte, di Massimo Mazzoni; citando da qui, è "l'ebook riassuntivo della sua storia".

Mauro:
Informazioni varie su progetti futuri, compreso uno a tema GdR; che magari sarà il classico Parpuzio o supplemento di colore per un Parpuzio, ma chissà...

vanphanel:
ciao!dove posso recuperare il libro succitato????

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa