Autore Topic: [CnV] La mia prima città  (Letto 19039 volte)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #15 il: 2011-04-21 11:40:02 »
[...]
Che Abigail venga scoperta mi piace, ma metterei che viene semplicemente vista scappare.
Altrimenti i cittadini sgamano ciò che devono sgamare i cani. Di conseguenza i genitori divengono più severi e imitano August (pensavo che gli attacchi demoniaci fossero più... slegati... metafisici).
[...]

Come dicevo altrove (ora non trovo il thread, ma era tempo fa, nel "tutorial/esercizio" di Moreno): gli Attacchi Demoniaci sono l'UNICO passaggio che NON segue necessariamente una logica causa → conseguenza.

Hanno sempre delle conseguenze nel mondo reale (sennò che ci stanno a fare), ma possono essere un po' tutto quello che ti pare: dal "colpo di sfiga" (es.: i campi diventano meno fertili), ad una "ispirazione a fare il male" (che però si concretizza, es.: i padri si convincono a chiudere le figlie in casa), a visioni mistiche o che so io.

Dipende a che livello di soprannaturale giochi: come "prima città" io andrei sul soprannaturale basso, poi vedi che vogliono i giocatori. ^_^

Ah, ho corretto il verde nel mio post sopra. Scusa, Moreno, è stata una distrazione... E sì che noi Facilitatori dovremmo dare l'esempio... -_-;
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #16 il: 2011-04-21 11:58:08 »
Come dicevo altrove (ora non trovo il thread, ma era tempo fa, nel "tutorial/esercizio" di Moreno
Qui.
« Ultima modifica: 2011-04-22 00:22:15 da Mauro »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #17 il: 2011-04-21 14:17:59 »
Una curiosità mia: Manfredi, quanto tempo ci hai messo a stenderla? ^^
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #18 il: 2011-04-21 16:35:10 »
Come dicevo altrove (ora non trovo il thread, ma era tempo fa, nel "tutorial/esercizio" di Moreno
qui
Per essere ancor più precisi (e grazie del ripescaggio!), qui: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,1254.msg27188.html#msg27188
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #19 il: 2011-04-22 00:26:58 »
ho impiegato 22 minuti. E mi sono fermato qui perchè ora vado a laorare.
Manfredi. Fan Mail: 6 - Fridge-humor Fan-Mail: 1 - Fanmail dell'Illuminata Eccellenza: 1 - Amen: 2 - Punti Sangue: 2 - Morenate : 835

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #20 il: 2011-04-22 01:32:01 »
Ooops, sorry, mi era sfuggito.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #21 il: 2011-04-22 06:47:05 »
Riformulo tutto e lo specifico.
Badate bene che ho deciso di NON usare questa città come la prima.
Il prima possibile ne scriverò un’altra che arrivi fino ad odio ed omicidio da sottoporre al vostro colto giudizio. La seconda i cani si beccheranno questa:

Città di Lucky City
Nella città di Lucky City non c’è nulla che non vada. I campi sono fertili, i raccolti sono eccellenti, tutti gli abitanti sono fedeli rispettosi, non ci sono stranieri. La vita prosegue come sempre, le stagioni passano e Lucky City appare a tutti benedetta dal Re della Vita.

ORGOGLIO
Fratello August ritiene di poter decidere quando la figlia sarà pronta per essere corteggiata.

INGIUSTIZIA
Di conseguenza la sua giovane figlia di 16 anni, Sorella Abigail, viene segregata dentro casa.
Fratello Joseph un giovane molto stimato in città e sinceramente innamorato di Abigail non può più vederla. In città tutti conoscono Joseph, molti del ramo sono addolorati per lui (empaticamente, vista la sua tristezza).

[Ndr: per il sottoscritto questo è un atto ingiusto, che lede la libertà dell’individuo, in cui mi sono ritrovato personalmente]

PECCATO
Abigail ogni notte, esce di casa calandosi dalla finestra e incontra Joseph, prima restio ad infrangere le regole. Per la passione della fuga e della rottura degli ordini, i due fanno sesso nel vecchio mulino, sempre più spesso.

ATTACCHI DEMONIACI
Ogni padre di famiglia di Lucky City incomincia a divenire severo con le loro figlie.
A molte figlie ormai non è più concesso di mostrarsi fuori di casa. 

[ndr: i demoni vogliano che più persone pecchino, quindi ricreano la situazione di orgoglio iniziale]

FALSA DOTTRINA
Abigail e Joseph sanno che non dovrebbero fare sesso prima del matrimonio, ma non riescono a resistere alle loro passioni. Si giustificano pensando che la colpa è dei genitori che impediscono loro di vedersi.
“Il Re della Vita approva l’amore e se mi si impedisce di avere ciò che amo sinceramente, allora lui mi benedirà se lo faccio mio.”

CULTO CORROTTO
Abigail e Joseph iniziano a praticare un rito simile a quello del matrimonio, in cui consacrano il loro amore prima di fare sesso.

FALSO SACERDOZIO
Alcune giovani che fuggono di casa nella notte per incontrare i loro amati incontrano casualmente (casualmente?) Abigail e Joseph. Questi li aiutano e gli danno supporto morale e li convincono ad abbracciare i loro riti prima del sesso.
Abigail comprende che, se avesse avuto tutti i giovani dalla sua parte, avrebbe potuto stare insieme al suo uomo liberamente anche di giorno, invece che come fuggitivi. E’ lei la persona più carismatica.

 
STREGONERIA
Le pratiche dei giovani sono sfociate nella stregoneria. Il praticare i riti e il sesso in una stessa stanza, l’eccitazione, hanno portato allo scambio di coppie. Il risultato finale è un’orgia rituale in cui Abigail è la stregona.
Durante l’atto comanda  i demoni di  non farli scoprire dai genitori, che diventino tutti severi e segreghino i figli in modo che possano continuare i loro riti.

Cosa vogliono gli abitanti:
-   I padri, il cui portavoce è August vogliono che i cani ufficializzino il loro diritto di decidere quando le loro figlie possono essere corteggiate
-   I giovani vogliono continuare ad effettuare i loro riti di notte di nascosto. Voglio che i cani diano ragione ai genitori e che non li scoprano.
-   Il sovrintendente vuole scoprire perché tutti i giovani non producono più come prima al lavoro, sembrano stanchi.
-   Abigail vuole ottenere la libertà di culto. Vuole che i cani se ne vadano. Che i demoni posseggano i suoi fedeli e che questi uccidano i loro genitori.
-   Joseph ???? vedi sotto

Cosa vogliono i demoni:
-   che i cani diano ragione ai padri
-   che non scoprano Abigail e le riunioni notturne
-   che essendo giovani, si uniscano ai giovani nelle orge notturne

Se i cani non fossero mai venuti:
Abigail avrebbe plagiato tutti i giovani di Lucky city e li avrebbe spinti all’omicidio attraverso l’odio per chi li costringe in gabbie troppo strette per loro: i loro genitori. Presto sarebbe stata l’anarchia completa in città ed il ramo spezzato.

------

Due parole sulle motivazioni:
Le orge, a mio parere, sono la conseguenza di una situazione iniziale (segregazione) contro quello finale (passione e travolgimento). L’animale in gabbia che poi colma la mancanza di fondamenta con l’eccesso.
L’odio scaturisce dal senso di colpa inconscio, dalla passione e dalla vendetta.

Manca qualcosa?







Manfredi. Fan Mail: 6 - Fridge-humor Fan-Mail: 1 - Fanmail dell'Illuminata Eccellenza: 1 - Amen: 2 - Punti Sangue: 2 - Morenate : 835

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #22 il: 2011-04-22 06:52:58 »
Citazione
Il prima possibile ne scriverò un’altra che arrivi fino ad odio ed omicidio da sottoporre al vostro colto giudizio. La seconda i cani si beccheranno questa:

attenzione, stai già sbagliando: la seconda la devi fare in base alle scelte che hanno fatto nella prima. :)

Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #23 il: 2011-04-22 07:18:04 »
Ops, hai ragione.
Ho solo risolto il fatto che non volevo metterci odio&omicidio e ho scordato il sistema.
Non capisco bene la cosa a livello di realismo, ma espongo i miei dubbi nel topic di domande.
Fate come se questa fosse una prima città che non finisce in odio&omicidio.



« Ultima modifica: 2011-04-22 07:19:51 da Manfredi Arca »
Manfredi. Fan Mail: 6 - Fridge-humor Fan-Mail: 1 - Fanmail dell'Illuminata Eccellenza: 1 - Amen: 2 - Punti Sangue: 2 - Morenate : 835

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #24 il: 2011-04-22 07:27:50 »
Citazione
Il prima possibile ne scriverò un’altra che arrivi fino ad odio ed omicidio da sottoporre al vostro colto giudizio. La seconda i cani si beccheranno questa:

attenzione, stai già sbagliando: la seconda la devi fare in base alle scelte che hanno fatto nella prima. :)

Mi associo all'osservazione di Niccolò. Stai direttamente violando il regolamento del gioco.

Vedi anche il "cerchio esterno" di cui parlavo qui:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4550.msg116434.html#msg116434

In quel thread mi avevi risposto:
Citazione
Ho sempre diretto le partite successive (qualsiasi gdr col system 0) come un’evoluzione causata dalle azioni dei pg.
, ma non è la stessa cosa. Non di parla di "dirigere", si parla di CREARE. Se crei le città successive indipendentemente da quello che fanno i giocatori nella prima, stai OGGETTIVAMENTE scrivendo prima la storia. Hai già deciso la seconda puntata indipendentemente dalla prima.

E' un errore molto, molto più grave del non arrivare subito ad Odio e Omicidio. Fermarsi prima nella scala del peccato ti rende solo la prima partita molto, molto più difficile da giocare. Non impossibile. Ma se pre-scrivi la storia senza tener conto delle azioni dei giocatori, stai sventrando e castrando il gioco, non è più Cani nella Vigna.

Quindi adesso darò per scontato che questa sia la prima città. Perchè se è la seconda è sbagliata a prescindere, non importa come la fai.

La scala del peccato per me va bene, e le precisazioni che hai aggiunto sui vari passaggi logici mostrano che hai capito bene come funziona.  L'unico problema che vedo ancora è un eccessiva genericità nei PNG. "i giovani del villaggio", "i padri"... è troppo generico.

Finché scrivi la scala del Peccato va anche bene stare così sul generico, ma poi quando descrivi i PNG te ne servono di concreti da giocare, non da improvvisare sul momento come potresti fare con un passante.

Quanti giovani hanno seguito Abigail? Per dar vita al culto corrotto basta un'altra coppia, scrivi chi sono quei due, e cosa vogliono. Separatamente (anche Abigail e Joseph avranno obiettivi non perfettamente coincidenti. Lui è contento che Abigail si conceda anche ad altri?), così hai già 4 png individuali. Pensa a quante sono, concretamente, le coppie che si riuniscono (è una domanda che i Cani faranno sicuramente, preparati a fare una lista di nomi...) ed eventualmente aggiungi altri png che spiccano fra di loro.

Dai un nome al padre di Abigail, non è "un padre" e basta. Idem per Joseph. Decidi la situazione familiare della seconda coppia e aggiungi i padri di altri Png che hai dettagliato. Aggiungi qualche madre. E dai un nome al sovrintendente.

Puoi ridurre il numero di PNG facendo coincidere alcuni di questi (uno dei padri potrebbe essere il sovrintendente, magari proprio il padre di Abigail, altri giovani potrebbero essere fratelli e sorelle), in generale non esagerare con il numero di PNG ma metticene almeno un po' con cui i Cani possano parlare.

Per me la difficoltà che hai con l'arrivare ad Odio ed Omicidio deriva anche da questa "indeterminatezza" dei PNG: se hai dettagliato solo Abigail e Joseph (anzi, direi praticamente solo Abigail), ...  chi uccidono? Ovvio che non ti venga un nome. Se dettagli di più la situazione dei singoli PNG una vittima salta fuori più facilmente.

[edit: crosspost con l'ultimo messaggio di Manfredi. Potrei risparmiarmi tutta la prima parte e tagliarla che a questo punto è superflua, ma ormai l'ho scritta e forse serve a qualcun altro...]
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #25 il: 2011-04-22 07:53:01 »
Vorrei chiosare un paio di punti del post di Moreno, che magari non sono immediatissimi per chi CnV lo approccia da relativamente poco (tradotto: io ci ho sbattuto il grugno, e forte, a suo tempo XD).

Fermarsi prima nella scala del peccato ti rende solo la prima partita molto, molto più difficile da giocare. Non impossibile.

Il consiglio di fare la prima Città a "fondo scala" è valido perché ti fa arrivare a "roba forte", di fronte alla quale praticamente nessun giocatore (che voglia provare davvero CnV) può restare indifferente.

I PG sono tutori dell'ordine costituito... E trovano una faccenda in cui non solo è morto qualcuno, ma è chiaro che l'odio tra fazioni pervade la Città ed altri morti e/o perdita della Fede seguiranno. A breve.

Il passaggio si chiama "Odio & Omicidio", non "Odio diffuso" né "Omicidio"... è proprio "Odio _E ANCHE_ Omicidio"! ^_-


Una Città "funziona" se tu GM prepari una situazione che colpisce emotivamente i giocatori: con "Odio & Omicidio" vai sul sicuro.
Se ti fermi prima, rischi di trovare un gruppo che dice "e a me chemmefrega se Tizio picchia la figlia?" (poi ci sono giocatori come me che abboccano ad ogni "amo" lanciato, ma giusto io... XD )

Le Città successive, DOPO aver visto che cosa fa "saltare sulla sedia" i giocatori (e i PG), la fai mirata esattamente su quello, sicuro di colpire nel segno, e l'Odio & Omicidio puoi anche non metterlo.

Citazione
L'unico problema che vedo ancora è un eccessiva genericità nei PNG. "i giovani del villaggio", "i padri"... è troppo generico.

Finché scrivi la scala del Peccato va anche bene stare così sul generico, ma poi quando descrivi i PNG te ne servono di concreti da giocare, non da improvvisare sul momento come potresti fare con un passante.

Tutto quello che ha detto Moreno è utile per risparmiare tempo e fatica, ma vorrei aggiungere: dare dei nomi ai PnG serve a "dare loro una faccia".

Faccio un esempio un po' esagerato, tanto per capirci:
Un conto è fare un "Tiro per Colpire" sull'orchetto numero 7 del 3°  piano del dungeon.

Un altro conto è sparare a Rufus il Sovrintendente, che ti ha accolto con un gran sorriso sotto i suoi lunghi baffi quando sei arrivato.

Ma quand'è che CnV si fa DAVVERO BELLO?

Quando sei a Lily Gulch, dove il tuo PG è nato e cresciuto, e i tuoi compagni di viaggio, fratelli d'addestramento tipo marines, devono decidere assieme a te se tuo zio Rufus va condannato a morte per aver tentato di uccidere sua figlia Maryanne (tua cugina), e la faccenda è MOLTO più problematica.

Roba forte.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #26 il: 2011-04-22 08:49:54 »
 ;D i vostri consigli sono davvero apprezzabili.
Riguardo ai png non dubitate, il nome mi verrà (sono imbranato coi nomi), ma ai png importanti ho già pensato.

Pe rl'odio e omicidio.... scriverò martedi!
Manfredi. Fan Mail: 6 - Fridge-humor Fan-Mail: 1 - Fanmail dell'Illuminata Eccellenza: 1 - Amen: 2 - Punti Sangue: 2 - Morenate : 835

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #27 il: 2011-04-22 13:37:18 »
sono imbranato coi nomi
Tu vuoi questo (anche in cartaceo).

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #28 il: 2011-04-22 15:08:46 »
sono imbranato coi nomi
Tu vuoi questo (anche in cartaceo).

Quello è generico.  Per i nomi scelti apposta per Cani nella Vigna, suggerisco di dare un occhiata qui.
http://www.meekmok.com/sassy/dogs/tools.html

La versione stampata di "NAMES AMONG THE FAITHFUL" fa sempre la sua figura al tavolo...   8)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:[CnV] La mia prima città
« Risposta #29 il: 2011-04-22 15:24:05 »
C'è anche quello specifico per Cani ("milk_and_honey2.pdf").

Tags: