Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Labyrinth: in cerca di scenari gay :)

(1/2) > >>

Lollo:
Ciao a tutti. Segnalo un premio di cui sono giurato, lo storico Concorso Labyrinth dedicati a scenari per giochi di ruolo.
http://www.mosquitogames.org/concorso/

Il concorso è il più antico in Italia e nella sua "seconda vita" è legato alla manifestazione Mosquito Games.

Da giurato non vedo una distinzione troppo netta tra avventure in senso classico e sistemi per la generazione di una storia: a me sembrano anzi due modulazioni dello stesso concetto.
Mi piacerebbe molto vedere arrivare come elaborati:

* playset di Fiasco
* pitch di AiPS
* scenari Gumshoe... eccetera. Più avanti mi piacerebbe approfondire il discorso facendo il punto se l'avventura classica è un formato che ha ancora un senso. Pareri?

Edit: magari è il caso di segnalare che si vincono dei soggiorni per due persone a Punta Marina per partecipare a Mosquito Games.  8)

Grazie e ciao
Lorenzo Trenti

Iacopo Frigerio:
io l'ultima volta che ho partecipato avevo prodotto uno scenario sulla base del gumshoe
Purtroppo sono rimasto un poco scottato da un paio di commenti di alcuni giurati...
 
Però se dovesse venirmi in mente qualcosa lo proporrei volentieri
Che ne dici (per rimanere in ambiente famigliare di casa mia)
di uno scenario di Moonfolk o di Contenders o di Solipsist?

Davide Losito - ( Khana ):
In effetti anche io, qualche anno fa, avevo provato a sottoporre uno scenario di Elar e la risposta era stata... "bella l'introduzione, ma dov'è l'avventura?" che mi aveva fatto desistere dal riproporre altri scenari di Elar negli anni successivi.


Quindi rimane la domanda... se accetti i Pitch di AiPS, accetti anche scenari per Elar, Hot War e Committee for the Exploration of Mysteries?
Cioè, sostanzialmente, Personaggi Giocanti, Personaggi non Giocanti di spicco, location principali e un mini-prologo?

Lollo:
No worry!  ;D

Due osservazioni:

* mettete comunque chi legge gli elaborati in grado di valutare appieno la bontà dello scritto (credo che nessuno sia in grado di conoscere tutti i giochi, quindi un minimo di introduzione su "come funziona il sistema per il quale ho scritto questo elaborato" è sicuramente utile)
* quest'anno cerco di ampliare la giuria anche per venire incontro a questa esigenzaCiao
Lorenzo

Rafu:
D'altra parte, mi pare sia perfettamente legittimo presentare "scenari che includono in sé tutto ciò che occorre a giocarli", ovvero sia giochi completi, no? ^_^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa