[colpa mia, ho cancellato per sbaglio il messaggio]Come Allestire un DungeonRegolamento completamente tradotto e impaginato fedele all'originale, e in tempo da record, aggiungo (4 giorni).
Realizzato il formato A4, anche perché il testo si amplia parecchio nel processo di traduzione e farcelo stare tutto su singole pagine è dura! Sono dovuto venire a patti (...) con gli Elfi Oscuri e ridurre la dimensione del font perché intendevano invadere gli altri fogli!
Tornando a cose serie (see):
Gradirei i vostri pareri sui seguenti termini che ho utilizzato:
beads = perline
Dark Elf = Elfi Oscuri (Sono i drow, e sarebbero "Elfi Scuri", senza la "o", ma oscuri mi piace di più)
Delving Groups = Gruppi di Cercatori (Il suono della parola mi piace assai. Sarebbero scavatori, ma "scavare" e "minatori" nelle sue declinazioni è già presente in abbondanza, magari "esploratori", ma non mi piace)
Breeding Groups = Gruppi da Covata (ok, sarebbero "riproduttori", ma è una parola orribile da usare sempre!)
arch-villain arci-cattivo (pansavo a "Signore Oscuro", ma ci sono giù gli elfi oscuri, magari "Grande Antagonista" o più semplicemente "Signore del Male", visto che la sua è l'era della malvagità?)
Though Lords = Signori dei Pensieri (Sono i mind flayers). Dominatori mentali assomigliano a quelli dell' ... universo.
Infiltrate = Infiltrare le menti (l'ho lasciato pari pari, ma forse è meglio "posseduti"?)
Alpha Villain Cattivo Alpha (ho lasciato Alpha e non alfa, usiamo il latino e il greco da cui deriva la nostra lingua!! per cattivo meglio "birbone", no, scherzo. però non so cosa metterci)
Poi, non mi ricordo come hanno tradotto in D&D:
Antling, Fungalith, Green Slime, Ooze e Scavenger Jelly
Chi lo sa o chi va a cercarli?
Per quanto riguarda il progetto su ulele: è fallito perché è un disastro. 36€ per avere una scatola + un manuale di circa 70 pagine, quando l'originale ne ha 26, una lavagnetta cancellabile (?!) e una marea di segnalini orribili.
Un buon proposito sarebbe iniziare un progetto con il solo regolamento e, a seconda dei livelli di riuscita, integrarlo con la realizzazione di stanze, caverne, camere e grotte realizzate da illustratori, sia in formato digitale, per essere riposizionate su Photoshop (o altro programma grafico simile), sia in pdf da ritagliare (in dimensioni di poco più di due cm) e incollare sulla propria mappa. Magari con pledge che siano perline, bei sacchetti ornati, e matite, anche disponibili come add on.
Se qualche casa editrice vuole realizzare questo proposito, mi contatti.
Per quanto riguarda il gioco: è una figata.
è dannatamente divertente. è un simulatore di dungeon.
Il controllo c'è, ma mitigato casualmente dalle meccaniche del gioco. Vedere crescere il dungeon, civiltà prosperare e decadere, mostri stabilirsi e fare le loro tane, lottare per il territorio, essere soggiogati, avventurieri partire per spedizioni eroiche dopo aver forgiato artefatti, il diffondersi di strani culti, ecc... è dannatamente suggestivo e fantasioso.
Una partita dura
molto. Non prendete alla leggera il piccolo regolamento perché presenza sezioni curate e molto dettagliate che vi terranno occupati a lungo!
