**WARNING: SPOILERS AHEAD **
Inizio dalla fine:
Non sono d'accordo, poi, con il commento di Moreno riguardo la "morale" del film. O meglio: una cosa del genere potrebbe anche esserci, ma in tal caso non è stata sottolineata a sufficienza, perché non la vedo. Tutto quello che vedo sono cose dette a metà, superficialità e argomenti non affrontati. Per concludere in tema con l'argomento, the fuck?
E perchè secondo te io è dall'inizio che dico che va visto almeno DUE VOLTE?
Non dico di pagare due volte il biglietto del cinema, ma se ce l'hai in DVD, è da riguardare, o molte cose te le perdi. E' un film molto più "ricco" di quanto appaia la prima volta.
(cosa che da una parte è un difetto del film perchè non si dovrebbe vedere un film due volte per capirlo, dall'altra mi piace l'idea che non sia tutto spiattellato in maniera evidente e ci siano cose da notare rivedendolo)
Poi è ovvio che se non ti piace il genere "supereroistico", questo film non solo "non va oltre" ma ne è una totale esaltazione...
Andiamo sui dettagli:
Sul serio, meh. Non mi ha impressionato per nulla, sia a livello tecnico che a livello di storia.
A livello tecnico, sinceramente mi pare intoccabile. Anche su questo, rivedendolo senza più stare concentrato sulla storia, il montaggio lascia a bocca aperta (è un vero esempio di
framing aggressivo applicato al cinema...

), la fotografia che riesce a rendere i colori saturi senza perdere l'impatto delle scene, con le scenografie hanno fatto miracoli (anche qui, te ne accorgi rivedendolo in quanti - pochissimi - ambienti si svolge il film. Tutti i luoghi in cui avvengono le scene in casa di D'Amico sono quelli che verranno poi usati durante la strage, e non uno di più, Dave pare vivere solo in 2 ambienti, la sua camera e il negozio di fumetti, etc,
E non lo dico solo io, ecco alcune recensioni che parlano degli aspetti tecnici:
http://giovanecinefilo.kekkoz.com/2010/05/20/kick-ass-matthew-vaughn-2010/http://www.i400calci.com/2010/04/kick-ass-non-ho-mai-detto-batman/http://www.reelviews.net/php_review_template.php?identifier=2056(non tutte sono condivisibili nei commenti sul fumetto - d'altronde sono critici cinematografici, non fumettistici - ma credo che di tecnica cinematografica un minimo ne capiscano...)
Se per "tecnico" intendi gli effetti speciali, in alcuni punti il budget ridotto si nota, ma con i soldi che avevano hanno fatto miracoli, e molto meglio di film con un budget quadruplo.
I personaggi sono monodimensionali,
Trovo ironico che prima fai questa critica, e poi più avanti ti lamenti che Red Mist non fa la stessa cosa per tutto il film...
la trama banale e prevedibile
Si chiamano "canoni del genere". Se vuoi distruggere un genere, li violi (tipo, un film di supereroi in cui l'eroe alla fine muore per sbaglio, o un film romantico dove alla fine si lasciano, un giallo dove nessuno capisce mai chi è l'assassino e non viene spiegato agli spettatori, etc.). Se vuoi celebrarli, come in questo film, non puoi farlo. Che Kick-Ass alla fine sconfiggesse "il cattivo", e andasse via con la bella che ha salvato (anche se in questo caso, ha 11 anni, e ha fatto praticamente tutto lei...) non era "prevedibile", era "necessario".
La prima volta che lo vedi dici "che puttanata, all'inizio sembrava un film realistico, che ti faceva vedere quanto sono stupidi e ridicoli i supereroi, e poi si conclude così (io non ho detto "che puttanata" perchè i personaggi per me salvavano già ampiamente il film, ma l'opinione che avevo della fine dopo la prima visione era questa)
Poi lo vedi la seconda volta e ti rendi conto di come ti ha fregato: "ma... ma... questo film in realtà non deride MAI i supereroi! Te lo fa solo pensare, te lo aspetti.. ma in realtà è dall'inizio che si prepara a fregarti con questo finale!".
Il gioco di prestigio di questo film, è che ha il più classico dei finali "da supereroe" (che è anche un premio per il povero Dave, che è stato pestato per tutto il film, ma che ha il suo momento di gloria in cui vola sopra la città come Iron Man o Superman), e non te lo aspetti.
(l'assalto alla roccafore del "cattivo" sembra quello di Ultraviolet, ma questa potrebbe essere una citazione) al punto che ogni cosa si intuisce almeno due scene prima che avvenga. Ogni fottuta cosa. Arrivato a metà della visione potevo prevedere il resto degli eventi con una buona approssimazione.
Solo se riduci tutto ai minimi termini.
"Che trama ha questo film giallo?", "prevedibile, scoprono l'assassino"
"che trama ha questo film di supereroi?" "c'è un ragazzino timido e impacciato che un gioco diventa un supereroe, all'inizio le prende, poi incontra altri eroi e con il loro aiuto affronta una banda di criminali. E sarà proprio lui alla fine a sconfiggere il cattivo, salvando la ragazza"
Ma non è l'"originalità a tuti i costi" che fa una bella storia, è COME LA RACCONTI.
Prevedevi Elvis Presley nel momento dell'arrivo di Kick-Ass? O "my reputation" nel momento del massacro? Prevedevi tutto il gioco di sguardi e di dialoghi fra i due D'Amico chiusi nell'ufficio e la loro guardia del corpo? Prevedevi l'improvviso "realismo" della violenza su Hit-Girl nella lotta finale? Prevedevi la scena in cui Kick-Ass vola via, lasciando indietro, a piedi e con un inutile arma in mano, Red Mist? Se sì, sei Nostradamus...
...e se tutto questo non conta,
Psyco di Hitchcock e i suoi remake sono interscambiabili: hanno la stessa trama...
È tutto così urlato.
Per non parlare delle incoerenze. Di Red Mist che un momento è un Giuda che vuole far fuori Kick Ass per guadagnarsi il rispetto del padre, quello dopo gli chiede perdono e implora che gli sia risparmiata la vita e quello dopo ancora lo vuole far fuori con le sue mani.
Si chiama "personaggio non monodimensionale". Proprio quello che prima dicevi che mancava nel film. Forse perchè quando lo incontri non ti piace e lo chiami incoerente..
Inoltre, se quella è la tua interpretazione di Red Mist, comincio a capire con che attenzione hai guardato il film...
Chris D'Amico è un ragazzo solo ed isolato. Riguardati la scena in cui Dave va a parlare con lui nel negozio di fumetti: gli si illumina il volto, stupito che qualcuno, finalmente, vada a parlare con lui... per poi assumere un espressione triste e delusa quando la guardia del corpo lo caccia.
Visto che il film è ambientato negli stati uniti, dove una notevole percentuale di ragazzi è "home schooled", anche se non viene spiegato è abbastanza ovvio da quella scena che Chris non frequenta altri ragazzi della sua età e non va a scuola.
Secondo: Chris è un nerd, appassionato di supereroi, come e più di Dave. In quella scena nel negozio compra TUTTI i nuovi fumetti di supereroi in uscita. Come Dave, "si limita ad esistere", , con un padre che non lo rispetta (durante il film lo prende in giro per i fumetti che legge) e non lo ritiene in grado di prendere il suo posto.
Quando propone la sua folle idea al padre, Chris è spinto soprattutto dal desiderio di dimostrare il suo valore ai suoi occhi, e anche il valore delle sue letture. Ma c'è, ben visibile, un notevole wish-fullfillment nella sua interpretazione. La Mist-Mobile? Il costume con il mantello? Va ben oltre il necessario. Sta anche realizzando il suo, di sogno. Essere un supereroe.
Perchè si vede, come un supereroe: quando poi cercherà di far liberare Kick-Ass, dice "lui non ha fatto niente di male". Ovvio. E' il contraltare di Hit-Girl come lo è di Kick-Ass: se Hit-Girl non vede nulla di male nell'uccidere mafiosi, Chris non vede nulla di male in quello che fa suo padre. Perchè dovrebbe? Mentre sono Bid Daddy e Hit Girl gli "assassini", che hanno ucciso persone che conosce sin dall'infanzia.
Rec Mist, anche mentre spara a Hit-Girl, si vede ancora come un supereroe.
Notare che queste non sono mie elucubrazioni cervellotiche: se ti rivedi il film facendoci caso, queste cose sono dette o mostrate esplicitamente. Così come è mostrato il seguito.
Conoscendo Kick-Ass, Red Mist si rende conto (1) che non è lui "l'assassino", che Kick-Ass è "innocente" di quei "crimini", e (2) che Kick-Ass è un ragazzo come lui. Anche lui appassionato di fumetti, e di supereroi. E probabilmente l'unica persona che abbia mai conosciuto così simile a lui.
Come anticipa questo il film? Riguarda le due scene in cui porta Kick-Ass in trappola. Nella prima ride e scherza, anche se probabilmente porta Kick-Ass a farsi ammazzare. Nella seconda, guarda la sua espressione... e nella seconda scena, non sa di portare anche Kick.-Ass verso la morte! Se crede che Kick-Ass poi verrà lasciato andare, perchè ha quella faccia? Forse perchè in ogni caso, il rapporto con Kick-Ass sarà distrutto?
Chris è combattuto per tutto il film fra due desideri contrapposti: il diventare un gangster come suo padre, dimostrandosi degno di lui, da una parte, e l'uscire dalla sua trappola dorata dall'altra, o con altri lettori di fumetti, come Dave, o altri "supereroi" come Kick-Ass (ironicamente, la stessa persona).
E non riesce a scegliere per tutto il film. Durante la tortura di Kick-Ass obbedisce al padre, ma spera che kick-ass si salvi. Quando se lo trova di fronte, nel combattimento finale, è sorpresissimo. E quando il padre gli ordina di combatterlo, lo fa con evidente riluttanza.
Per questo la scena con la Katana non è una gag. Nel momento in cui prende la spada per usarla contro kick-Ass, e non più i bastoni, ha fatto la sua scelta. per questo, simbolicamente, kick Ass vola via, e lui rimane lì dove era sempre stato prigioniero.
(ma. come mostra l'ultimissima scena del film, anche nel raccogliere l'eredità di suo padre, Chris rimane un nerd amante dei supereroi...

)
Notare che tutta questa è roba aggiunta nel film. Il Red Mist del fumetto è un ridicolo cattivo da operetta, con dei dialoghi imbarazzanti. (ed è tanto cattivo, che ha pure la barba)
O di Big daddy, che pur sapendo benissimo che Higirl è protetta da un giubbotto antiproiettile che la rende invulnerabile, è sconvolto quando le sparano e si lascia prendere alle spalle.
Dai, questa obiezione è RIDICOLA. Qualcuno ha appena sparato due colpi a tua figlia (e ti resta da sapere dove l'ha presa), lei è caduta FUORI DALLA FINESTRA da una certa altezza... e secondo te stai lì a dire "fesserie, tanto indossava un giubbotto antiproiettile"...
O del boss, che un attimo prima vuole tenere il figlio all'oscuro delle sue imprese criminose e quello è disposto addirittura a metterne a rischio la vita contro uno che crede ancora capace di uccidere otto uomini da solo.
lo vuole tenere all'oscuro perchè lo ritiene un incapace, non per proteggerlo (infatti, appena fa catturare Kick-Ass, lo invita a rimanere nella stanza con lui durante l'esecuzione), e nella prima versione del piano, tutto quello che deve fare in presenza di Kick-Ass è guidare la macchina da A a B
(è vero che avrebbe potuto cercare qualcun altro per fare Red Mist, ma non è così contraddittorio che lo faccia fare al figlio)
Notare che il film si assicura di spiegare anche questo: Frank non vuole che il figlio ascolti le sue riunioni, dove pianifica, ma se lo porta dietro (anche se lo lascia in macchina) quando va a torturare ed uccidere un suo scagnozzo. E gli urli si sentono chiaramente da dentro l'automobile (mostrano anche questo)
O del poliziotto amico di Daddy, che non muove un dito nonostante sappia che costui è colpevole di qualche dozzina di omicidi e di innumerevoli altri reati
Che doveva fare, ucciderlo? O peggio, farlo arrrestare e portarlo in un carcere pieno di criminali?
Viene detto chiaramente che i due sono amici, che hit-girl è nascosta "altrove", e che Big Daddy è così paranoico che il rifugio scoperto da Marcus verrà sgombrato.
e, alla fine del film, non ha alcun problema a prendersi in casa una pluriomicida di cui lui stesso ha parlato come "brainwashed".
... che è stata sua figlia adottiva dalla nascita fino ai 5 anni. O ti sei perso anche questo?
Notare poi che il film fa sua la "logica del giustiziere": Hit Girl non è sociopatica, anzi, è una bambina intelligente e indipendente. FA BENE ad uccidere criminali, sono gli altri che sbagliano a non farlo (e si riducono come Dave ad inizio film, prima che si svegli, maturi ed inizi a massacrare criminali anche lui)
E' una logica terribile, aberrante? lo so, è quella alla base del genere supereroistico. E questi film lo celebra...
Può non piacerti, ma non è incoerente con il resto del film. E' di una coerenza ferrea.
Edit:
P.S.:, per non stare a scrivere altri papiri come questo, metto il link ad altre recensioni che fanno notare anche altri aspetti del film:
http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/film/film_reviews/article7084368.ecehttp://www.guardian.co.uk/film/2010/mar/31/kick-ass-review-filmhttp://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1982315,00.html