Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Mettiamo nel sacco il Freeform?

(1/1)

Moreno Roncucci:
Negli ultimi tempi nel blog di Vincent Baker si è parlato di freeform. E come al solito, ciascuno con una sua definizione. Finché Vincent non ha potato questo (dopo averne discusso con Markus Montola)

2011-04-08 : Freeform

In effetti, era ora che si cercasse di distinguere un po' fra tutte le cose chiamate "freeform".  Però quando ho letto le categorie, stavo per postare obiezioni basate su giochi che avevo provato con procedure basate sulla fiction (esempio: "quello che accade a Parigi, rimane a Parigi") . Poi ho visto che Emily mi aveva preceduto.

Segnalo il post sia per chi volesse partecipare alla discussione nel blog, sia per chi volesse parlarne qui. Però cercate di stare sulle esperienze personali o comunque sul concreto, please

Rafu:
Ma in questa forma, questo non è un thread di "Segnalazioni"?  o_ò

Moreno Roncucci:
No, perchè l'aspetto "teorico" della segnalazione (che interessa davvero solo quelli a cui interessa andare "sotto al cofano") ha la precedenza sul fatto che sia una segnalazione (stessa cosa per le segnalazioni di actual play: vanno in "gioco concreto")

A sua volta, la categoria influenza il thread: in "Sotto al Cofano" si può anche discutere in merito degli aspetti teorici, per questo ho indicato i paletti del thread.

Rafu:
Bene, grazie del chiarimento. Facilmente avrò il tempo, nel prossimo paio di giorni, di dire un paio di cose a riguardo.

Navigazione

[0] Indice dei post

Vai alla versione completa