inCONtriamoci > InterNosCon 2011: Bacchanalia

Da Ron Edwards per chi viene ad Internoscon: SHAHIDA

(1/2) > >>

Moreno Roncucci:
Sto leggendo il testo dei primi capitoli dell'Ashacan di Shahida, che verrà dato ad Internoscon (in tiratura limitata ai soli partecipanti).  E posso dire "finalmente": è dall'anno scorso, quando Ron ha parlato di questo progetto ai nottambuli del sabato notte, seduti attorno a lui sulle poltroncine dell'albergo (con Ezio che russava di fianco in braccio a Lavinia...)  che aspettavo questo gioco. 

E...   cavolo. Aspettatevi scintille. Aspettatevi polemiche. MOLTE polemiche, specie negli USA ma credo un po' anche in Italia.

Cos'è Shahida? E' il seguito di Spione. In diversi sensi.

E' il seguito come "secondo gioco della collana Story-Now", una serie di giochi (alla fine saranno da tre a cinque, nel senso che tre sono sicuri e due no) che portano alle estreme conseguenze il gdr narrativista usando come setting il mondo reale, nei suoi aspetti storici e politici.

E' il seguito, perchè parla del periodo successivo alla Guerra Fredda. O come dice Ron, "alla prima fase della guerra fredda, quella terminata nel 1989".

Poi inizia il secondo periodo. L'azione si sposta da Berlino ad un altra città divisa. Beirut.

E non parliamo più di una guerra considerata "finita", terminata vent'anni fa. Perchè la guerra successiva combattuta dagli USA, inizia lì, ma NON E' ANCORA FINITA.

E potreste giocare qualcuno, diretto contro un ambasciata o un posto di blocco, alla guida di un auto imbottita di esplosivo. O qualcuno incarcerato per mesi e torturato dalle truppe israeliane (o americane...) senza processo.

Perchè ho appena letto un capitoletto che descrive un AK-47 sovietico, e i vantaggi che dà nella guerriglia urbana rispetto agli M16 americani (che, cito: "It’s expensive and performs most admirably in lab tests; it looks great to a gun lobbyist, a manufacturer, and a military spokesman. But to the guy face-down in the dirt with ten other guys fanning out to find and kill him, it’s a jammed-up piece of shit. The fate of an American grunt in battle is the same, from Vietnam to Afghanistan: torn apart by AK fire while struggling to unjam his gun.")

Perchè ho appena letto l'identikit del suicide-bomber tipico, ed è un signore non più giovanissimo con una famiglia e non particolarmente religioso. ("proprio come me", dice Ron...)

Perchè descrive la necessità, per 'amministrazione USA, di avere SEMPRE un nemico, e scomparsa l'URSS....

E sono ancora alle primissime pagine.  E comincio a capire perchè questo progetto negli USA è ancora top secret (su The Forge sono due accenni senza informazioni, e nel sito di Ron, solo due righe), e l'Ashcan è pubblicato in Italia e solo in forma cartacea...

(ma sono anche orgogliosissimo del fatto che Ron abbia scelto per la primissima uscita "pubblica" mondiale per questo gioco, InterNosCon.  Come delle lodi che ci ha fatto l'anno scorso dopo InterNosCon, da cui cito "I really don't know where to start in praising InterNosCon. Everything about it is what I've been crying for since 1996 - healthy socializing, happy play, honest disagreements, frank discussions, open questions, and more. I've organized campus conventions and the current annual Forge Midwest convention according to similar principles, but I've never seen anything this well done. ")

P.S.: rileggendo quel vecchio messaggio di Ron, mi rendo conto che non ho ancora fatto una cosa che avevo detto che avrei fatto...  dare un inquadramento storico ai vari giochi,  come chiedeva...  vedo se riesco a farcela per Internoscon.  E poi non sono il solo: Mattia, dov'è l'actual play della Mia Vita con Angelica postato su The Forge?   >:(


Matteo Stendardi Turini:
A proposito: il testo sarà in Inglese?

Mauro:
Due partite a Shahida, due partite sovrapposte con altri eventi... prima o poi riuscirò a provarlo.

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-04-03 17:46:32 ---Sto leggendo il testo dei primi capitoli dell'Ashacan di Shahida, che verrà dato ad Internoscon (in tiratura limitata ai soli partecipanti).  E posso dire "finalmente": è dall'anno scorso, quando Ron ha parlato di questo progetto ai nottambuli del sabato notte, seduti attorno a lui sulle poltroncine dell'albergo (con Ezio che russava di fianco in braccio a Lavinia...)  che aspettavo questo gioco. 

--- Termina citazione ---

I nottambuli erano per la precisione Francesca Giacomini, Moreno Roncucci, Giuseppe Urbani, Daniele Frizzi, Katia Davoli, Bruno Capriati e Matteo Turini.  Come faccio a ricordarmeli? Ho letto i nomi adesso, è Ron che se li è segnati e li elenca nel manuale quando parla di Internoscon...   8)

Michele Gelli:

--- Citazione da: Matteo Turini - 2011-04-03 18:25:03 ---A proposito: il testo sarà in Inglese?

--- Termina citazione ---
Calcolato che ad oggi abbiamo ancora circa il 50% del testo (che non è esattamente pochissimo), direi proprio di sì... Ad occhio tipograficamente parlando dovrebbe saltare fuori un volume tipo "Cani nella Vigna": 150 pp. b/n circa, A5, copertina a colori ... il tipico volume che Narrattiva vende a 24,90... ;-)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa