Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

(OT?) Scuola di immaginazione

(1/4) > >>

Locke:
Articolo di ieri di repubblica oline:
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2011/03/28/news/nasce_la_prima_scuola_d_immaginazione_lezioni_di_economia_arte_e_insurrezione-14126792/
Intellettuali italiani e stranieri fondano a San Marino una realtà senza eguali in Europa. Direttore è Franco Berardi, in arte Bifo, recentemente protagonista di una lezione di rivolta agli studenti di Brera

Visto che si è parlato di gdr nell'educazione, forse bisognerebbe proporgli di usare anche giochi di ruolo come metodo didattico.
non uso smile perchè il discorso è serio!

ciao
FG

Moreno Roncucci:
Se interessano scuole che usano i gdr per l'insegnamento,  esistono già.

Scarica questo libro:
http://www.solmukohta.org/pub/Playground_Worlds_2008.pdf

Qui c'è la lista degli abstracts:
http://2008.solmukohta.org/index.php/Book/Abstracts

E questo è il primo articolo del libro:

The Role-Players’ School: Østerskov Efterskole Malik Hyltoft
Østerskov Efterskole is the first school in Denmark to base its teaching primarily on role-playing. The pedagogy of the school changes both the role of teacher and pupil and presents a very different view of teaching. This article describes the methods used at Østerskov Efterskole as well as the school life experienced by the pupils. It gives preliminary assessments of the feasibility of the applied methods, both based on observations from school life and on the few statistical facts obtainable. Finally, it compares the empirical experience of the school with previous articles on role-playing based teaching.

Davide Losito - ( Khana ):
Scusate, ma si parla di "role-playing" o di "role-playing games"? Sarebbero due cose un pelo diverse...

Lollo:

--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-03-29 09:53:37 ---Scusate, ma si parla di "role-playing" o di "role-playing games"? Sarebbero due cose un pelo diverse...

--- Termina citazione ---

Se ti riferisci alla scuola scandinava direi che se ne parò nello Knudepunkt a cui partecipai nel 2007 ed erano proprio dei live in costume.

Comunque interessante (per tornare in topic) il link iniziale. "L'immaginazione al potere" era in effetti uno degli slogan del '68.
Giusto alla Play chiacchieravo con Luca Giuliano a proposito del suo barcamp sui giochi "seri" e sui newsgame e ci dicevamo che esistono giochi di ruolo con tematiche legate all'attualità e al sociale, ma che sicuramente hanno un tempo mediamente più lungo di creazione/ricezione/fruzione rispetto a, per dire, un flashgame creato in una notte e immediatamente giocabile.

Forse bisognerebbe dire a Ron Edwards che il suo prossimo gioco "Story now", dopo Spione sul muro di Berlino e Shahida sul conflitto palestinese dovrebbe chiamarsi Settanta (per mantenere la S iniziale  8) ) ed essere ambientato negli anni della strategia della tensione in Italia.
O forse dovrebbe pensarci qualche italiano a scriverlo.
...
...
mumble mumble.
...
mumble.

Ciao
Lorenzo

Niccolò:

--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-03-29 09:53:37 ---Scusate, ma si parla di "role-playing" o di "role-playing games"? Sarebbero due cose un pelo diverse...

--- Termina citazione ---

spero "games". sarebbe stupido usare il roleplaying terapeutico (o anche didattico) a scuola, perchè NON è più divertente e gradevole di una normale lezione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa