Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Succulenti "novità" nel mondo ruoludico

<< < (8/10) > >>

Mirko Pellicioni:
A parte il danno e la paura dimetichiamo a volte che i giochi tradizionali potrebbero essere vincenti in certe dinamiche psicologiche per i loro stessi difetti.

Non dico che i giocatori tradizionali siano masochisti ma che hanno trovato qualcosa nel GDR tradizionale che non trovano GISTAMENTE in questi strani nuovi giochi!

Io mi sto facendo l'idea, forse balzana, che il fattore discriminante sia la pigrizia e la voglia di de responsabilizzazione.

Nei giochi alla WW per esempio, tutte le colpe sono del Narratore, tutte le responsabilità il divertimento derivano da lui, generando nel poveretto sensi di onnipotenza e nei giocatori una pigrizia mentale e lassismo vicini al livello di vere e proprie droghe!

Invece giocare ad esempio a TB o Cani è come fare jogging, all'inizio è faticoso ma poi ne assapori i benefici, mentali. Insomma fare fatica è difficile, meglio stare sul "dovano" mentale offerto dal Master/schiavo del suo ruolo di finta onnipotenza, tanto sono cazzi suoi!

Infine molti di questi giochi lavorano sul gradietne Fighezza! Non importa saperer giocare basta sceigliere: la classe uber barata, la disciplina sborona, il potere uber barato e poi vai in automatico e stacchi il cervello!

Per contro il GM di turno viene dopato dai manuali con frasi: sei tu che narri, tu controlli, sui hai il POTERE! Così il poveretto sgobba per anni e tira la carretta ed è pure convinto di avere ragione.

LA verità è che molti di noi già prima di conoscere questi giochi avevano una storia "diversa" non si accontentavano ,non si divertivano veramente, o erano come mè dei GM sgobboni e frustrati!

Ma a tutti gli altri PIACEVA e PIACE ancora!

E aimè penso sarà sempre un pò così!

Ad ogni uno i propri giochi preferiti!

Ashrat:

--- Citazione da: vodacce - 2011-03-23 12:58:17 ---Sinceramente mi sta passando la voglia di giocare  :'(

--- Termina citazione ---

Io ormai ho praticamente smesso definitivamente... meglio che non inizio a parlarne  :-\

Mirko Pellicioni:
io ho smesso di parpuziare D&D 4a a parte :) ed effettivamente gioco meno è ho perso di vista un sacco di gente :(
Che mi accoglierebbe a braccia aperte se tornassi a giocare a D&D 3.x e mi guarda come se mi fossi ammalato di malaria a "fare quei giochi lì!"  >:(

Vabbè!

come ho detto chissene! ;D

Simone Micucci:
Per quanto io adori le discussioni sulle proprie esperienze, i confronti su quanto si gioca ora e quanto si giocava prima (o sulla qualità delle giocate) o anche i discorsi sull'approccio ai giochi...bè...devo dire che qui e ora questi discorsi sono un pelo OT.
Che ne dite di spostarvi in un altro thread? Se vi interessano vi splittiamo.

giancarlo:
Ritornando in tema non posso criticare la scelta della White wolf. Il successo di pathfinder è la prova evidente che il pubblico del gdr ha fatto una scelta e quella scelta è parpuzio forever. perchè pubblicare un gdr nuovo con la possibilità di essere criticato come "gioco rovina famiglie" quando una bella ristampa di un classico tipo il masquerade con copertina in pelle umana e in edizione extralusso ti fa guadagnare di più e ti da meno grattacapi? Il mio post era per spiegare come il muro di gomma che si è formato fra i giocatori di ruolo sia oramai talmente forte che anche le minime modifiche di una 4ed siano un anatema per la maggior parte dei giocatori di ruolo. In fondo quando sento un giocatore che mi dice: la 4ed mi fa schifo e la cosa peggiore è che stasera mi sono divertito li ho capito che era una situazione irrecuperabile. Il mercato segue le scelte dei giocatori e se i giocatori voglion parpuzio, Parpuzio gli viene dato.......
 
P.S non metto nemmeno i commenti che le stesse persone hanno fatto su Polaris per rispetto dei ragazzi della janus  :( 
 
giancarlo B.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa