Autore Topic: Regola-Zero: una cura-shock  (Letto 2515 volte)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Regola-Zero: una cura-shock
« il: 2008-11-28 20:19:11 »
Immaginate di prendere un giocatore e di fargli giocare AiPS per un po'.

Immaginate una volta che, ad un certo punto, alla fine di un Conflitto, il Produttore NON mostra le carte che ha pescato.

Le guarda solo lui/lei e dichiara ad alta voce chi vince e chi perde le Poste e chi ha la narrazione.

Probabilmente quel giocatore capirebbe come mi sento io a guardare ora i giochi "con Regola Zero". ^_^

Il senso di questo post?
Boh, era solo un pensiero che sentivo di voler condividere.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Korin Duval »
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Suna

  • Visitatore
Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #1 il: 2008-11-29 01:21:41 »
Non so, nei giochi narrativi non ci sono regole che non siano essenziali, mentre quelli tradizionali ne sono sempre farciti, nel tentativo di dare una interpretazione statistica della fisica in game, che quando un master decide di saltarne una, i giocatori non se ne accorgono tanto apertamente.

Poi non so come sei abituato, ma nei gruppi con cui gioco regolarmente nessuna "regola d'oro" viene applicata senza il consenso di tutti i giocatori, e quando questo avviene, naturalmente, il master lo dichiara. Cosa che del resto avviene molto raramente, a dirla tutta...
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Suna »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #2 il: 2008-11-29 01:23:22 »
Dico solo una cosa: lo schermo del master.

Non so se, oggi, sarei in grado di giocare con qualcuno che mettesse lo schermo tra se' e noi giocatori. Peggio ovviamente se tirasse dietro lo schermo.

Eppure e' la norma
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da renatoram »

Suna

  • Visitatore
Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #3 il: 2008-11-29 01:25:23 »
Sarà... io non l'ho mai visto usare dalle mie parti. Ma ricordo di aver visto gruppi che effettivamente lo usano. Comincio a domandarmi se sono stato semplicemente fortunato.
Ma lo schermo del master nasce in teoria per nascondere gli appunti che il master si è scritto per l'avventura, o il manuale che contiene l'avventura stessa, se ne usa una di precostruita. Il suo scopo non dovrebbe essere quello di nascondere quando il master bara.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Suna »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #4 il: 2008-11-29 01:28:09 »
Diciamo che quella e' la pallida scusa che ci si e' raccontata per anni. :)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da renatoram »

Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #5 il: 2008-11-29 01:40:51 »
Ma va! lo schermo del master serve per le tabelle, zucconi :P
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Jonni »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #6 il: 2008-11-29 01:42:47 »
Hai ragione, tutti quei consigli sul tirare i dadi per far sentire il rumore e poi decidere a senso devo essermeli sognati... anche quando ero io a darli :)
(eh, si', dalla barba non si direbbe ma sono stato giovane e gnurante anche io...)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da renatoram »

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #7 il: 2008-11-29 02:03:30 »
Citazione
[cite] Suna:[/cite]
Ma lo schermo del master nasce in teoria per nascondere gli appunti che il master si è scritto per l'avventura, o il manuale che contiene l'avventura stessa, se ne usa una di precostruita. Il suo scopo non dovrebbe essere quello di nascondere quando il master bara.


Storicamente ERA così.

A ben guardare, anche in CnV in GM ha "lo schermo" invisibile dietro cui il GM tiene la città che rivela narrando progressivamente.

Ma "lo schermo" per nascondere i dadi... Quello se lo metti rovini proprio il gioco.

(Edit: corretto spelling)
« Ultima modifica: 2008-11-29 14:54:26 da Korin Duval »
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Suna

  • Visitatore
Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #8 il: 2008-11-29 11:06:34 »
Pienamente d'accordo, ma lì non è colpa dello schermo, bensì dell'uso sleale che se ne fa...
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Suna »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #9 il: 2008-11-29 11:09:04 »
Sleale fino a un certo punto: se il manuale stesso ti incita a ignorare i dadi "per il bene della storia", sfruttare lo schermo per farlo senza che i giocatori lo vedano mi pare una conseguenza abbastanza scontata.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Mauro »

Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #10 il: 2008-11-29 13:23:25 »
Quando un manuale ti consiglia di tirare i dadi di nascosto è evidente che l'autore si vergogna profondamente dei risultati che il suo gioco fornisce.
Ecco perchè ti consiglia di nasconderli.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Raikoh »

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #11 il: 2008-11-29 14:53:33 »
Citazione
[cite] Suna:[/cite]Pienamente d'accordo, ma lì non è colpa dello schermo, bensì dell'uso sleale che se ne fa...


Il problema della (perchè lo dici al plurale, nel tuo post là in alto? ?_?) R-0 è che crea uno strano loop logico.

Se ("tu" GM) la usi, è "sleale" perchè violi le altre regole scritte o è "onesto" perchè il manuale ti dice che le altre regole sono soggette al tuo arbitrio?

N.B.: parlo SOLO di giochi che, così come sono scritti, contengono la R-0 in senso proprio!

Oltre al fatto che, anche se (ancora: "tu" GM) non la usi, c'è lo stesso, ed il potere ce l'hai anche se non lo eserciti... I giocatori si regolano di conseguenza.
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da Korin Duval »
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Regola-Zero: una cura-shock
« Risposta #12 il: 2008-12-02 13:05:45 »
Tirare i dadi dietro uno schermo se il risultato non deve essere rivelato è necessario.
Sta all'intelligenza intellettuale del DM NON BARARE!!!

Io personalmente non baro mai ne dietro ne davanti e i miei giocatori lo sanno!!!

Stiamo poi parlando di GDR classici quindi tutto un'altra "storia" ;)
« Ultima modifica: 1970-01-01 01:00:00 da mirkolino »

Tags: