Brutto segno i Torquemada, di solito indicano che i giocatori hanno capito ben poco del gioco... :?
Riguardo a questo: come reagiscono gli NPC a questi atteggiamenti? Lo chiedo perchè c'è in giro la balzana idea secondo cui "il GM non gioca Dio" significhi che nessuno può criticare i personaggi. Fare il torquemada perde molto fascino quando il tuo avversario è un bambino di 6 anni che ti sputa in faccia dicendoti "vigliacco".
Non so, non voglio andare a parlare di giocate che non ho visto in situazioni che non conosco, ma ritengo il potere del GM nei gdr "tradizionali" tanto assoluto e strapotente da risultare privo di interesse e noioso, mentre in giochi come CnV sei "solo" il giocatore con più potere ed autorità al tavolo e non sei onnipotente. Ora, c'è bisogno di essere onnipotenti per farsi valere al tavolo come un partecipante al gioco, e non solo uno che subisce e basta?
Boh...
Tornando alla tua partita in particolare e lasciando i discorsi in generale, non capisco una cosa: se i conflitti "parlati" risultano noiosi... perchè li fai?
Se vedi che i giocatori non "sentono" questi conflitti o magari non ti vengono bene, e non sono interessanti, di di sì e basta. Il gioco è costruito in maniera tale che sei libero di dire di sì o di fare conflitti come e quando ti pare, a tua totale discrezione. E' un potere terrificante al tavolo (altro che "in cnv il gm non ha poteri", una delle tante baggianate che dice in giro chi non l'ha mai giocato), in pratica puoi frustrare da subito, automaticamente, infallibilmente, tattiche come queste, semplicemente dandogliele vinte tutte. Non solo gli neghi in questa maniera qualunque avanzamento, ma gli neghi anche il gusto del poter fare i duri che se ne fregano di quello che gli NPC dicono. "Ok, sì,ti da' ragione. Poi?"
Nessuno ti obbliga, mai, a tirar fuore i dadi. La domanda "come faccio con questo conflitto per renderlo interessante" ha in se' la risposta: non giocarlo. Fanne un altro interessante. Non c'è un conflitto interessante? Sbagliato città, o giochi con la gente sbagliata, non fare conflitti e risolvila in fretta.
Nessuno ti obbliga a fare alcunchè. Perchè allora lo senti come un problema? Non esiste una "percentuale minima di conflitti parlati". Io ne faccio pochissimi perchè se non c'è una posta "forte", i conflitti parlati sono, effettivamente, noiosi. Sono i giocatori a renderli interessanti quando scelgono di non fare l'escalation e si limitano a parlare, ma LORO parlano, i PNG sparano.
Fare il GM a cani nella vigna è facilissimo, ma anni di abitudini sbagliate possono spingerti a complicarti la vita da solo. Rilassati. Gioca solo le cose interessanti. Salta le parti noiose Di di sì. E' un arma potentissima, ma non è al servizio del giocatore. E' agli ordini del master. Di di sì e ti passa la fatica e la noia. Non sei obbligato a giocare nulla che non trovi divertente. Non hai obblighi di "realismo",non sei obbligato a far giocare il conflitto contro qualcosa solo perchè "e' difficile".
Saranno i giocatori a DOVER metterti di fronte a conflitti interessanti, se vogliono quel fallout per miglorare i loro tratti. Ti annoiano? Niente tratti nuovi. Il sistema di avanzamento migliore che abbia mai visto...
