[cite] marco.costantini:[/cite]Ieri giocando è venuto fuori un conflitto che 5 minuti fa mi ha fatto scaturire una domanda.
La situazione è questa:
un pg sta inseguendo un png in un campo di grano. La posta è "riuscirà il pg a raggiungerlo?".
Perchè voleva raggiungerlo? Direi che QUELLA era la vera posta... :roll:
Fossi stato il GM, gli facevo prendere un sacco di fallout grave (magari l'inseguito gli sparava...), poi concedevo tranquillamente la posta. Cioè, lo raggiungeva. SENZA FERMARLO. Semplicemente gli si affiancava. Tipo corsa agonistica al fotofinish. Se voleva qualunque altra cosa oltre al raggiungerlo (tipo, appunto, fermarlo) doveva fare un'altro conflitto! :evil:
Se mi sentivo particolarmente cattivo, cedevo la posta dicendo che il PNG faceva tutto quello che voleva fare correndo, e POI il PG lo raggiungeva! ("sì, tre giorni dopo, lo raggiungi mentre è seduto al tavolo di un bar, di fianco ha il sacchetto con gli scalpi delle persone che ha ucciso nel frattempo"... :lol: )
Fategli capire in fretta che è meglio che imparino a dire quello che vogliono VERAMENTE, gli conviene...

Il conflitto è subito fisico e cominciamo con i nostri rialnci e vedute. Io (che sono il GM) ho buoni dadi e riesco a far prendere fallout al pg. Ora, quando lui accusa il colpo lo descrive come il fatto di perdere terreno a causa dello sforzo.
Aspetta: tu che cavolo rilanciavi?
Perchè se il rilancio è "perdi terreno", fa benissimo a dire "ok, perdo terreno".
Se rilanci "inciampi in una buca", lui inciampa in una buca.
Mi suona MOLTO strana questa serie di vedute così, appese al niente, con i rilanci tanto privi di importanza da non venire nemmeno citati... :evil:
Il dubbio che mi viene è questo: avrebbe potuto accusare il colpo dicendo che un sasso sporgente lo fa inciampare? Se sì (come penso) avrebbe potuto aggiungere il dado del sasso come oggetto improvvisato? E se anche questo fosse stato possibile con che tempistica avrebbe aggiunto il dado? Dopo aver accusato il colpo? Dopo aver descritto ma prima di spingere avanti i dadi (in questo caso però, se il dado glielo avesse permesso, avrebbe potuto anche non accusare il colpo)?
Tutta questa parte non ha senso. Che cosa accusa con quel sasso? Tu dove sei in questa scena?
Se il tuo rilancio era "inciampi in un sasso", sei TU quello che si becca i dadi del sasso, non lui.
I dadi li tiri immediatamente. Dopo la dichiarazione, prima di allungare i dadi.
Se ti vengono dadi buoni puoi cambiare dichiarazione, ma deve sempre essere fatta in maniera da avere quei dadi, sennò si crea un paradosso temporale che fa sparire l'universo... :wink: