sicuramente gli errori che mi hai fatto notare tu sono molti meno di quelli che abbiamo fatto in realtà, ma come prima sessione ho voluto preoccuparmi più che stessimo giocando il gioco seguendo le regole giuste più che lo stessimo giocando "bene"
Che l'Errore deve picchiare il Cuore e il Cuore deve picchiare l'Errore fa parte delle regole

Non abbiate
mai paura di essere troppo duri o di diminuire il divertimento altrui: il divertimento viene proprio dal giocare una tragedia, quindi che sia pesante e si vada giù duro è normale. Al massimo, se c'è qualcosa che non mi convince lo faccio notare, ma non negatevi preventivamente azioni "Perché magari poi...".
Ma attenti al
come siete duri (discorso generale, in quanto hai riportato non c'è): lo scopo dell'Errore non è impedire che il Cuore raggiunga ciò che vuole, ma che nel raggiungerlo cada. Quindi, evitate cose come questa (esempio capitato davvero): "Ma solo se [per far risorgere un PNG] devi sacrificare all'Errore tutte le anime dei cavalieri". È inutilmente enorme, non è personale; piuttosto, l'anima di un singolo cavaliere: il figlio? la moglie? il Senatore che magari mi sta pure sul culo?
Il punto non è "Ti metto di fronte qualcosa di talmente grande da essere impossibile", ma "Ti metto di fronte qualcosa che ti costa; e, se lo fai, cadi" (se poi si cade anche se
non lo si fa, meglio).
Luna Nuova "virgo prova sentimenti per Scorpius?"
Cuore "possibile, ma non lo ha ancora scoperto"
Luna Nuova "E fu così..."
Ottimo, nessun problema, quindi; sottolineo solo che la giusta sequenza avrebbe dovuto essere questa:
Luna Nuova: "Virgo prova sentimenti per Scorpius?"
Cuore: "Possibile, ma non lo ha ancora scoperto."
Luna Nuova: "Potresti fare [questa scena]."
Cuore/Errore: "E fu così..."
perché la scena viene sempre iniziata da Cuore o Errore.
sono d'accordo con te ed è stata circa la stessa cosa che ho fatto notare. ma la giocatrice continuava a voler proteggere il suo cavaliere da ulteriori (e peggiori) conseguenze
Falle notare che, nel farlo, si è esposta a nuove conseguenze: se accetta la gelosia e chiude il conflitto, il conflitto è chiuso; se accetta la gelosia con un "Ma solo se", il conflitto va avanti e può generare ulteriori conseguenze. E, nel farlo, non ha guadagnato nulla (perché ha ripetuto una cosa già guadagnata).
Personalmente, non credo nemmeno che il conflitto sia giusto, a livello di regole: "Ma solo se", come "Ed inoltre",
aggiunge un evento o un prezzo; quindi, se è stabilito che il cavaliere fugge, "Ma solo se fuggo" non è un uso corretto, perché non aggiunge nulla.
Poi, certo, in questo caso nulla di grave; ma meglio esserne consci.
Sull'esperienza, sottolinea una cosa: l'Errore ha l'ultima parola. Le Lune possono suggerire, il Cuore dovrebbe farlo notare, ma l'Errore è quello che dice sì o no; non è una questione di conoscenza delle regole, ma d'interpretazione personale: poste le cose che causano la caduta (dette sul manuale), l'Errore ha la responsabilità di dire se il singolo evento ci rientra o no.