Play by Forum > (D&D4) Playtest 1: Skill Challenge
[D&D4] Chiarimenti di gioco
thondar:
ok, continuamo...
Non che sia importante però pensavo che tutto quello che succede al tavolo, ipotizzando una perfetta conoscenza delle regole, sia da mettere nel topic avventura, anche se è off-game, mentre in questo topic metterei le domande conseguenti al non consocere o non aver capito bene le regole. Quindi la discussione delle azioni da fare non va qui ma nell'altro topic... non che sia grave...
Inoltre non dovete dirmi solo (ne principalmente) l'abilità da usare ma l'azione che intendete farci... è l'azione che conta, l'abilità potete (e dovreste) dirmela giusto per non avere brutte sorprese
thondar:
Per facilitarvi
Le regole in brevissimo
ad ogni turno
1) discutere su cosa fare dicendo l'azione e suggerendo l'abilità usata per farla.
2) ogni PG può
* a) non fare nulla
* b) usare un'abilità come azione principale contro CD difficile (24). Se l'abilità è già stata usata per un'azione principale ha -2 cumulativo
* c) usare un'abilità come azione secondaria per aiutare l'azione principale contro CD media (16) dando +2 in caso di successo e -1 in caso di insuccesso.
* d) inoltre o al posto di un abilità può usare un potere o un rituale sia per un'azione principale sia per aiutare, con effetti dipendenti dal DM (successo/fallimento automaico, bonus +2, altro). 3) descrivere in ordine cronologico cosa fanno i Pg aspettando le risposte del DM alle varie azioni e tirando il dado quando richiesto
Le abilità si possono usare in senso allargato, stando però attenti a non usarne una per un'azione dove ci sta meglio usarne un'altra. Per esempio:
Acrobazia: usare questa abilità per tutte le azioni che si basano sull’agilità, sull’equilibrio o sulla coordinazione fisica. Da non confondersi con furtività e rapidità di mano.
Arcano: usare questa abilità per tutte le azioni riguardanti la conoscenza di magia, incantesimi, oggetti magici, creature magiche e piani di esistenza. Da non confondersi con religione.
Atletica: usare questa abilità per tutte le azioni che si basano sull’uso della forza fisica, arrampicarsi, saltare, nuotare. Da non confondersi con tenacia.
Bassifondi: usare questa abilità quando l’azione riguarda un centro abitato, che sia per scoprire informazioni, orientarsi, trovare posti o oggetti. Da non confondersi con percezione, intuizione, furtività.
Diplomazia: usare questa abilità per contrattare, convincere con tatto, supportare le proprie idee, mostrarsi decorosi. Da non confondersi con raggirare e intimidire.
Dungeon: usare quest’abilità quando l’azione riguarda i sotterranei, che sia per orientarsi, conoscere pericoli, esplorare. Serve anche per conoscere le aberrazioni.
Furtività: usare questa abilità per nascondersi o comunque per non essere notato o per nascondere qualcosa.
Guarire: usare quest’abilità per azioni che riguardino la conoscenza della fisiologia di altre creature o per guarire da ferite e malattie.
Intimidire: usare questa abilità per convincere con l’uso di violenza fisica o verbale e per costringere a fare quanto si vuole. L’uso di un potere di attacco può dare un bonus. Non sempre è il caso di usare quest’abilità perché non tutti si fanno intimidire e spesso rovina i rapporti interpersonali ma è anche possibile usare minacce velate che passino da avvertimenti.
Intuizione: usare questa abilità per tutte le azioni riguardanti la comprensione delle altre creature, i loro scopi, motivazioni e comportamenti. Può servire anche per stabilire un legame emotivo.
Rapidità di mano: usare questa abilità per azioni che riguardano agilità manuale e precisione. Usare per rubare, scassinare, disattivare una trappola, sabotare qualcosa, anche magico o per ripararlo. Da non confondersi con Acrobazia.
Natura: usare questa abilità per tutte quelle azioni legate in qualche modo alla natura e all’ambiente, tipo orientarsi all’aperto, riconoscere animali, piante e pericoli naturali, trattare gli animali. Da non confondersi con Guarire, Tenacia.
Percezione: usare questa abilità per tutte le azioni che vogliono scoprire qualche particolare non immediatamente apparente o individuare una creatura o oggetto. Da non confondersi con bassifondi, dungeon, natura.
Raggirare: usare questa abilità per tutte quelle azioni che riguardino il mentire, l’imbrogliare il falsificare i travestimenti e il far passare per vere cose che non lo sono, sia a parola che con i fatti.
Religione: usare questa abilità per tutte quelle azioni riguardanti la conoscenza di divinità, religioni, luoghi sacri, non morti, mare astrale. Inoltre serve per cercare aiuto in tutto quelle cose riguardanti il portfolio della divinità adorata.
Storia: usare quest’abilità per tutte quelle azioni riguardanti al conoscenza di eventi, luoghi e personaggi storici, nonché della nobiltà, delle tradizioni e delle leggi.
Tenacia: usare questa abilità per tutte quelle azioni che richiedono resistenza fisica prolungata nel tempo, come nuotare a lungo, resistere a fame, stanchezza, sonno, malattie, freddo etc. Da non confondersi con Atletica.
Le ho messe anche qui, così le trovate facilmente. Se manca qualcosa ditemi. Ora provo a contattare Simone
thondar:
A rischio di essere ridondante vorrei fare qualche esempio di cosa avreste potuto fare da inizio gioco (e che ormai mi smebra tardi, così non vi spoilero). Non è uan critica, le vostre azioni vanno benissimo, ma giusto per dire che non dovete sentirvi vincolati
Avete scelto di passare per la giungla ma potevate anche passare per il mare fino a sud e poi risalire verso nord, oppure trovare qualcuno che vi teletrasportasse più vicino all'accampamento, oppure trovare una barca che scendesse lungo il fiume o aggregarvi a qualcuno che andasse verso sud (tipo quei contrabbandieri).
Insomma, le scelte sono infinite, non serve fossilizzarsi su quello che pensate io mi aspetti da voi (almeno spero che il sistema funzioni!).
Ivan Repetto:
Io ci ho pensato a dire il vero, ma pensavo fosse più avventurosa la giungla 8)
Arioch:
Che avventura sarebbe senza escursione nella giungla! ;D
comunque hai fatto bene a chiarire, vediamo di tenerlo a mente per il resto della sfida
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa