Play by Forum > (D&D4) Playtest 1: Skill Challenge

[D&D4] Chiarimenti di gioco

<< < (2/19) > >>

thondar:
Antonio, tutto bene. Il tuo uso di natura per integrare le conoscenze storiche va bene.

Ivan Repetto va bene anche bassifondi ma dovrai collegarlo all'azione principale altrimenti diventa un'azione pricipale a se stante (che potrai comunque fare al prossimo turno, se non uscite di città).

Piuttosto mi manca anche Arioch che commenti l'obbiettivo e l'azione principale o me lo sono perso? Chiedo perché mi sembrava di aver visto il suo intervento ma probabilemtne sbaglio visto che ora non c'è  :D

Dopo il suo intervento, se non cambia nulla, dovrete raccontare cosa fate, tenendo conto di cosa vi è stato detto dell'azione principale e in base a quello che racconterete preparerete la base per quelli che racconteranno dopo di voi (e in particolare per chi fa l'azione principale). Insomma non ignoratevi a vicenda.

Ricordo che un'abilità può essere usata quante volte si vuole per le azioni secondarie mentre per le azioni primarie una volta usata comporta una penalità di -2 cumulativa se viene usata nuovamente per un'altra azione primaria.

Vincere una prova secondaria da un bonus di +2 mentre perderla da una penalità di -2 alla prova principale

Edit: ho tolto gli esempi per lasciarvi più libertà di inventiva  :P

Ivan Repetto:

--- Citazione da: thondar - 2011-02-28 17:48:36 ---Ivan Repetto va bene anche bassifondi ma dovrai collegarlo all'azione principale altrimenti diventa un'azione pricipale a se stante (che potrai comunque fare al prossimo turno, se non uscite di città).

--- Termina citazione ---
Ivan basta e avanza ;)
Stavo pensando anche, è possibile integrare l'azione principale usando la stessa abilità? tipo posso aiutarlo con storia?

thondar:
Certamente! Anche storia va benissimo. E ricordate che non siete obbligati ad aiutare, se non trovate modo di farlo o se non volete rischiare di fallire. Inoltre adesso dovete decidere l'azione principale e potete parlare delle azioni secondarie ma mentre l'azioen principale diventa vincolante le azioni secondarie non lo sono il che significa che potete cambiare idea sul momento sia riguardo a quale fare sia riguardo al se farla. Abbiamo deciso di fare questa discussione in-game e va benissimo, anche meglio ma spesso questa è la parte che normalmente nei pbf si discute nel topic di discussioni off-game dove ci si mette d'accordo con la strategia da adottare, dove si chiedono chiarimenti sulla situazione al master e simili.

Simone Micucci:
Dunque: ora mi è chiaro che è possibile solo fare un tiro di azione principale a turno (questo vuol dire che, bene che vada, ci sono tanti turni di sfida quanto il numero di successi da ottenere. Giusto?)

Poi: annotazione per il futuro, è da specificare che si può usare la stessa abilità sia come principale che come secondaria per aiutare la principale. Ma io metterei la clausola che deve essere usata diversamente.

Esempio: io faccio un tiro di storia (azione principale) per sapere se e quali eserciti hanno attraversato quelle lande, e che sentieri hanno percorso.
Chi mi aiuta non può fare un tiro di Storia per sapere la stessa cosa. Sarebbe controproducente per i fini delle tue regole.

Poi, sopra dici che non si può fare l'azione principale in questo turno (perché la faccio io) e che può non fare un'azione secondaria.

Mi dici brevemente quali altre opzioni ha a disposizione il giocatore?

thondar:

--- Citazione ---Dunque: ora mi è chiaro che è possibile solo fare un tiro di azione principale a turno (questo vuol dire che, bene che vada, ci sono tanti turni di sfida quanto il numero di successi da ottenere. Giusto?)
--- Termina citazione ---
Giusto.
Ogni Pg può fare una sola azione (o principale o secondaria) a turno. In ogni turno può esserci solo una azione principale.
Sottolineo che per azione intendo azione importante che necessiti di tiri. Finché si tratta di conversazione spicciola o azioni triviali può farne quante ne vuole.


--- Citazione ---Poi: annotazione per il futuro, è da specificare che si può usare la stessa abilità sia come principale che come secondaria per aiutare la principale. Ma io metterei la clausola che deve essere usata diversamente.

Esempio: io faccio un tiro di storia (azione principale) per sapere se e quali eserciti hanno attraversato quelle lande, e che sentieri hanno percorso.
Chi mi aiuta non può fare un tiro di Storia per sapere la stessa cosa. Sarebbe controproducente per i fini delle tue regole.
--- Termina citazione ---
uhm... si, buona idea



--- Citazione ---Poi, sopra dici che non si può fare l'azione principale in questo turno (perché la faccio io) e che può non fare un'azione secondaria.Mi dici brevemente quali altre opzioni ha a disposizione il giocatore?

--- Termina citazione ---
prima una precisazione che probabilmente sai già. Non può fare un'azione principale in questo turno SE la fai te e non "perché" la fai te. Ovvero, ancora siete in fase di discussione e dovete mettervi d'accordo su chi la fa e su cosa fate. Il fatto che tu hai parlato (scritto in questo caso) per primo non ti da alcun diritto.

Le opzioni degli altri giocatori sono:
1) non fare nulla
2) aiutare (restando uniti)
3) aiutare dividendo il gruppo (del tipo: te vai in biblioteca, io vado dai veterani)

e praticamente basta ma aggiungo
4) proporre un'altra azione principale alternativa alla tua
5) proporre un'altra azione principale aggiuntiva alla tua che può essere fatta dividendo il gruppo e in questo caso fate due turni contemporaneamente. Un gruppo così diviso è più debole perché ci sono meno PG che possono aiutare l'azione principale e non c'è alcun vantaggio meccanico nel fare due azioni principali in contemporanea (ma potrebbe essere utile o necessario in quella situazione)

aggiungo anche
6) l'azione principale obbliga tutti a fare una prova (es: la nave affonda, decide di tornare a nuoto: tutti dovranno riuscire a nuotare)

basta. Ovviamente a tutto questo si sommano quelle azioni triviali di cui parlavo e che chiunque può fare in qualsiasi momento.

[Edit] Ricordo inoltre l'uso di poteri e rituali che possono dare un bonus alla propria prova (principale o secondaria) o sostuire del tutto la prova stessa (successo automatico: più raro)[/Edit]

Ho tolto quella prova per individuare i fallimenti automatici, ma per ora NON ho tolto i fallimenti automatici stessi. Ovvero potrebbe essere che usando storia (o qualsiasi altra) falliate a prescindere. Voglio vedere se capita l'occasione di usarlo, non mi convince toglierlo e anche altri mi hanno suggerito di lasciarlo come opzione. Potete accorgervi di un possibile fallimento automatico interagendo con me oppure con un successo in qualche attività legata al fallimento stesso. Io NON vi dirò durante la fase di discussione che un'abilità genera fallimento automatico. Ad esempio se siete nella death valley potrei decidere che cercare acqua da fallimento automatico ma in fase di discussione se mi proponete di usare cercare per trovare una pozza vi dirò che va bene perché in effetti l'azione ci sta e l'abilità è quella giusta. Al momento non avete motivo di pensare che storia non funzioni  ;D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa