Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[NCaS] - Talenti di Follia, come, dove e perché?

(1/2) > >>

Simone Micucci:
NCaS è uno di quei giochi che più ci giochi più rivela lati nascosti che non avresti mai sospettato.
Io ho imparato a capirlo e ad amarlo poco a poco.

Questa discussione parla principalmente di come i Talenti di Follia abbiamo effetti in gioco e di come possono essere utilizzati.
Inizia con una riflessione di Klaus che mi fece scattare una molla in testa più di un anno fa.

Klaus disse: "il Talento di Sfinimento aggiunge un vantaggio meccanico. Il talento di Follia aggiunge invee fino a 6 dadi, ma che puoi mettere comunque dentro, anche senza usarlo, quindi il Talento di Sfinimento è più utile".
Aveva ragione. Meccanicamente è più utile. La matematica non inganna.
Il GdR però non è fatto solo di matematica. È fatto di Fiction. E il Talento di Follia agisce direttamente su questa, alterandola in linea tematicamente appropriata al talento stesso. Alterandola pesantemente, se necessario.

A farmelo capire fu un post successivo di Moreno: "se sei di fronte ad una parete d'acciaio tu quella parete non la sfondi. Sei una persona normale. A meno che tu non riesca a sfondarla come persona normale (chessò...hai un caterpillar?), tu non puoi semplicemente dichiarare "la butto giù"... però hai un potere di follia. Quel potere ti permette di riplasmare la fiction.

Nella mia testa funzionava. Funzionava davvero. Però non avevo capito quanto profondamente un potere di follia può influenzare un Risvegliato.
Vi faccio vedere lo stesso caso che mi ha illuminato. È il caso di un personaggio che ha raggiunto molto in fretta  la sua strada (stiamo parlando di poche scene belle intense), che ha avuto un epilogo, che gli ha dato un nuovo "Cosa ti tiene sveglio" e un nuovo "Qual è la tua strada" e un nuovo "Talento di Follia".

E incredibilmente, pur essendo lo stesso PG, della stessa giocata ho notato che il talento di follia diverso condizionava incredibilmente il mio modo di giocare il PG.
Eppure avevamo detto che era quello di sfinimento ad essere matematicamente più influente.
Già, ma per la fiction è quello di Follia ad essere preponderante.

Vi presente Mike Morgan


--- Citazione ---Mi Chiamo: Mike Morgan
E Sono: un delinquentello da quattro soldi che ha provato a fare il passo più lungo della gamba.
Cosa mi tiene sveglio: ho rubato una partita da 100000 dollari di coca a Sam Garrow, il peggior boss della zona. Non riesco a rivenderli e ho paura che lui mi scotenni come esempio per gli altri.
Cosa mi è appena successo: gli scagnozzi di Garrow mi hanno sparato in testa, ma la pallottola è passata attraverso di me come se fossi fatto d'acqua.
Cosa c'è in Superficie: jeans e camicia bianca molto eleganti, rolex d'oro e catenina con crocefisso. Sembrerei una persona a posto se non fosse per quei 6 giorni di fuga insonne e di vestiti non cambiati.
Cosa Giace in Profondità: il dubbio che il mio stile di vita mi abbia causato più problemi che felicità, e la paura di fronte all'idea del cambiamento.
Qual è la Mia Strada: voglio prendere il posto di Garrow nella zona e circondarmi di belle donne, macchine costose e sbirri corrotti. Quella si che è vita!!

Talento di Sfinimento: Violenza!! (È incredibile quando sono stanco e stressato QUANTO io possa diventare cattivo.)
Talento di Follia: Liquido
posso rendere liquide le cose intorno a me o me stesso. A bassi livelli di follia l'effetto dura poco e le cose anche se liquide mantengono la loro forma. Con alti livelli di follia posso squagliare definitivamente qualunque cosa tocchi, anche larghe superfici (un palazzo).
Avete mai sentito quel proverbio? Sei quello che mangi? Bè vale anche per i liquidi. Posso bere una persona squagliata ed acquisirne ricordi (e continuo a sentire la sua voce nella mia testa...almeno fino al prossimo sciacquone).

1-2 dadi: diventa liquido e fluisci come acqua, lasciando che le angosce del mondo solido ti scivolino via di dosso.
3-4 dadi: liquefa persone, palazzi, auto, l'aria. Qualunque cosa ti tocchi, può diventare liquida, anche se mantiene la sua forma. E le persone avranno un pessimo ricordo della cosa.
5-6 dadi: squaglia ciò che tocchi definitivamente. Puoi bere le persone e acquisirne i ricordi e la personalità, ma raramente è una bella esperienza.

--- Termina citazione ---

Non so perché scelsi proprio "Liquido". Per Mike mi serviva un talento di follia che fosse attivo, prepotente, che lo aiutasse a prendersi con violenza quello che voleva.
E lo ha fatto.

Mike ebbe quasi subito un confronto con un incubo di nome Nonna Lacrima, una orrenda vecchia divora uomini. È stata squagliata e bevuta, dando a Mike le conoscenze su Mad City.
Mike aveva un obiettivo chiarissimo: voleva Sam Garrow, Voleva il potere, il denaro e la vita di Sam Garrow.
Io ho seguito i miei consigli su NCaS, e ho guidato Mike come un carro armato diritto verso quell'obbiettivo.

E il potere di follia l'ho usato poche volte, perché mi ha aperto la strada.

Era gustoso e in linea con il personaggio. Non ci facevo caso di quanto stava filando bene.

E per quello che mi riguarda ho raggiunto la mia strada quando durante la prima giocata ho assorbito Sam Garrow (che il GM ha reso un incubo molto potente)
Chiedo al GM di lasciarmi narrare l'epilogo.

Narro di come Mike apre gli occhi. È nella città dormiente, ha appena sparato a Sam Garrow, e ora ha la sua cassaforte aperta. Prende i soldi e fugge. Fugge ricco e privo di tormenti.
Va a dormire sereno.
Poi, giorni dopo, scopre che i suoi amici sono morti. Uccisi dagli scagnozzi di Garrow. E ora lui è solo e i rimorsi non lo fanno dormire.

E così diventa di nuovo un Risvegliato

Vi presento Mike Morgan

--- Citazione ---Mi chiamo: Mike Morgan
E sono: uno sbandato che ha fatto uccidere i suoi amici nella speranza di ottenere la felicità
Cosa mi tiene sveglio: il rimorso per quello che ho fatto, la paura di possibili ripercussioni
Cosa c'è in superficie: non mi cambio da giorni. Il mio aspetto non mi interessa più. Ho la barba che si è allungata da una settimana, capelli spettinati e occhiaie da disperato.
Cosa giace in profondità: sto cambiando. Paura e confusione. Non ho mai provato quello che provo ora e non so come potrei reagire.
Qual è la tua strada: affrontare il dolore, rimediare alla morte dei miei amici
Cosa ti è appena successo? Un lungo tunnel infernale si è aperto nel mio soggiorno. Appena l'ho varcato ho riavuto i ricordi di mad city e questo si è chiuso alle mie spalle.

Talento di Sfinimento: Cautela. Mike non vuole più che qualcuno paghi per lui. Sa stare molto attento a tutto quello che fa, cosa che lo aiuta a non lasciare tracce del proprio passaggio e delle proprie azioni (preso da Dolore Dominante)

Talento di Follia: Orfeo. Preso da Non Perdere il Senno.

--- Termina citazione ---

per chi non lo sapesse Orfeo da il potere di camminare all'inferno. Punto.
Puoi tirare fuori un'anima dall'inferno, puoi prendere scorciatoie. A livelli alti di follia puoi sbucare fuori in ogni luogo e in ogni tempo.

E mentre giocavo e mi trovavo di fronte a nemici e problemi mi trovavo a pensare "potessi liquefare questo bastardo!"...e invece non potevo. Mike era cambiato.

Ma come?

Poi ho capito. "Liquido" era una pistola sempre carica. Mike se ne andava in giro con una pistola carica, si sentiva potente, invincibile. Qualsiasi ostacolo veniva spazzato via, liquefatto, se necessario le possibili informazioni carpite in un modo cattivissimo (bevendo il nemico). Con quella pistola Mike era più insensibile e egoista (faceva scivolare via le emozioni come nulla fosse). Istintivamente gli avevo dato una pistola nel suo epilogo.
"Liquido" era perfetto per il Mike che cercava di ottenere le cose con la violenza...

e ora c'è Orfeo. Un potere che ti spinge a valutare bene quello che puoi o non puoi fare. Un potere che ti spinge a confrontarti molto con i tuoi peccati a esplorare con cautela, più che a travolgere con forza.
Più che le domande (che sono un'ottima linea guida) è stata la mia concezione di quello che è il Talento di Follia a cambiare completamente il modo in cui gestisco il mio PG.
Non posso più semplicemente liquefare problemi, ora devo affrontarli. Se necessario più e più volte.

E ora che ci penso era esattamente quello che volevo. Un personaggio che cerca con cautela la redenzione dai suoi peccati, che cerca una soluzione ai suoi problemi. Una soluzione che non può essere trovata con una pistola carica.


in seguito mi sono venute altre idee ancora: ci sono talenti di follia che sono dei veri e propri Setting e dei talenti di follia che sono dei veri e propri Character (e qui chiamo in causa la BM Watch, visto che sto facendo riferimento ai componenti dell'exploration e vorrei parlarne specificatamente, sapendo se è possibile una cosa del genere).

Faccio riferimento nello specifico ai poteri di Non Perdere il Senno come "Folletti" "Ninja" "Hey, Taxy" "Voci" "Xenofobia" che aggiungono dei veri e propri PnG alla partita. PnG che possono avere motivazioni proprie, e alle quali il GM può dare una voce o usare.

Altri invece diventano elementi di setting, come "Jungla" o "Orfeo", che creano nella partita dei veri e propri luoghi da esplorare, con al loro interno altri possibili PnG, Situation, conflitti e via dicendo.

Ti risulta possibile Moreno? (O chiunque altro interessato a contribuire)

Moreno Roncucci:
Eh, non conosco abbastanza NCAS e NPIS per poter dire che quegli specifici talenti di follia sono una cosa o l'altra...   :)

Però posso chiarire una cosa: sono componenti dell'ESPLORAZIONE. l'Esplorazione non è un manuale, o un sistema, è un ATTIVITÀ' (quella che comunemente viene chiamata "giocare ad un gioco di ruolo"). Quindi si vede nel gioco pratico, al tavolo, cosa è cosa.

Inoltre, sono COMPONENTI, non "oggetti".  Spesso è difficile separare in un personaggio, per esempio, cosa è setting, colore, situazione e sistema.  Prendi Robin Hood come PNG in un gdr, cosa potrebbe essere? Il fatto che usa l'arco è personaggio, setting (tutti usano l'arco...), colore o sistema? (ha un +3 con l'arco)

Quando si dice che il Padrone in LMVCP non è un Character ma è il setting, non si dice che non ha colore, situazione, e che non è vincolato dal sistema: si fa semplicemente riferimento alla sua maniera di creare situazione per i Minion (come un setting, appunto, e non come un PNG)

Per poter dire che un talento di follia fa parte del setting dovresti quindi semplicemente scrivere un resoconto di una situazione di gioco pratico in cui ti è accaduto.

Ma distinguere se una cosa è più una componente o l'altra di solito è una questione di lana caprina. Il senso dell'elencare le componenti dell'esplorazione non è il suddividere le cose immaginate e condivise, ma il capire che sono fatte di questi 5 elementi, e nessuno di essi può essere trascurato.

Molto più utile è il parlare come agiscono, in pratica, i talenti di follia in Non Cedere al Sonno.

E infatti questo thread finisce dritto nella lista...   8)

Simone Micucci:
Il fatto che sia parte del setting mi sta accadendo col potere chiamato Orfeo (il nuovo potere di Mike Morgan).

Fondamentalmente Orfeo permette di camminare all'inferno.

Innanzitutto aggiunge l'inferno come variante di Mad City. Improvvisamente non ci sono solo Mad City e la Città Dormiente, ma c'è anche l'inferno, con i suoi personaggi e un'intera nuova gamma di situazioni.

Mike ha rifiutato un patto col diavolo (che gli ricordava il suo precedente accordo con Sam Garrow), ha esplorato alcuni suoi peccati passati (in una scena, un singolo dettaglio, il volto di Nonna Lacrima, l'incubo da lui ucciso che si contorce in mezzo alle altre anime, implorando pietà, senza alcuna voce, oltre le pareti invisibili e silenziose di un lungo corridoio) e ora sta cercando di salvare un'anima. E forse poi salverà anche Nonna Lacrima. Non lo so.

So che Orfeo ha aperto tutta una nuova gamma di possibilità, dando il via ad altri due pensieri paralleli (che saranno materia di prossimi topic qui in sotto il cofano) sul ruolo del GM in svariati giochi e su due modi differenti di approcciare alle giocate di svariati gdr.

Con altri PG vorrei provare altri talenti di follia, in futuro, che mi permettano sempre di giocare con il setting.

E sto anche capendo a livello estremamente viscerale la funzione delle domande.

Cosa ti tiene sveglio: è il punto di partenza. L'incubo che devi affrontare. Ciò che ti angustia e che ti ha calato in una situazione paradossale e angosciante.
Qual è la tua strada: è il punto di arrivo. Ciò che pensi sia necessario per liberarti finalmente dagli incubi che non ti fanno dormire.

scriverlo così pare una scemata, ma sto iniziando a considerare Mad City come una metafora (o allegoria? boh). È il tuo PG che affronta ciò che lo tiene sveglio nel tentativo di raggiungere la propria strada. Il come lo fa credo sia la Premise. La domanda a cui bisogna rispondere (o non rispondere ^^... insomma "affrontare").
Quindi diventerebbe "Come il tuo pg affronterà ciò che lo tiene sveglio nel tentativo di raggiungere la propria strada?" oppure "come il tuo pg raggiungerà la tua strada nel tentativo di liberarsi da ciò che lo tiene sveglio?". In tutto questo "Cosa giace in profondità?" "Cosa c'è in superficie?" e "E sono?" diventano puro materiale che il GM userà per esaltare l'impresa del PG, per creare un ambiente ideale per esplorare la Premise. Fondamentalmente sono lo specchio del PG, il suo ritratto, che Mad City (il GM), distorcerà per usarlo contro di lui.

È possibile che questo si leghi al concetto del fruitful void? (il modo in cui il giocatore affronta la giocata, ma anche il modo con cui il GM crea una situazione adeguata per permettere al giocatore di esplorare con soddisfazione il proprio PG)


in ogni caso, tornando IT: il potere di follia acquisisce tutto un nuovo spessore quando è collegato a questo concetto. Quando il talento di follia rispecchia in qualche modo il PG allora il divertimento sale di svariate spanne.
E io che all'inizio lo facevo scegliere casualmente dal manuale ;_;

Moreno Roncucci:
Sinceramente non so perchè mi fai domande su questioni di teoria, il tuo post è già utilissimo così   8)

E a postarci dentro classificazioni di teoria ho paura di rovinarlo. Per far capire le possibilità di un talento di Follia il tuo esempio concreto con Morfeo è molto più utile del sapere se nella tua giocata era più setting o colore  :(

(comunque, la parte che interagisce con i Personaggi creando Situazione è Setting, il resto è Colore: quindi per avere l'effetto che descrivi occorre che l'Inferno interagisca attivamente con il personaggio. Come mi sembra che accada nella tua partita)


--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-02-27 04:13:27 ---So che Orfeo ha aperto tutta una nuova gamma di possibilità, dando il via ad altri due pensieri paralleli (che saranno materia di prossimi topic qui in sotto il cofano) sul ruolo del GM in svariati giochi e su due modi differenti di approcciare alle giocate di svariati gdr.

--- Termina citazione ---

Bene! E poi li posti!

Matteo Suppo:
Mi sembra che il potere di Follia alla fine sia la risposta alla sesta domanda: Come raggiungerai la tua strada?


Nel senso che da come dici, scegliendo la pistola sempre carica di 'liquido' (una pistola ad acqua? xD) agivi in modo differente rispetto ad Orfeo.


Solo che è una domanda implicita.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa