Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] sui d4

<< < (2/3) > >>

lapo:
Che giocandoli tendano a dare magagne mi è chiaro… è l'elemento “sono una tentazione” che mi è meno chiaro =)

Mauro:
Se posso vincere la Posta, ma solo Vedendo con dei d4 e Accusando il Colpo, mi trovo nella situazione di dover scegliere quanto mi interessa la Posta: da un lato posso vincere, dall'altro per farlo devo prendere Fallout.
È vero che un d4 può dare un risultato superiore a un d6, ma mediamente lo darà inferiore, e quindi porterà piú facilmente alla scelta di cui sopra. In questo senso, i d4 sono lí che ti guardano e dicono "Dai, usaci, vinci la Posta, sappiamo che vuoi farlo" :P

Renato Ramonda:
Se li hai sulla scheda sarai tentato di usarli

Moreno Roncucci:
Come sempre, bisogna andare nel concreto...

Posta: il tuo cavallo (hai presente quel cavallo che ha dettagliato con passione, che è un dono dei tuoi genitori, che ti ha salvato un sacco di volte, a cui vuoi bene come un fratello e che è essenziale alla tua visione del personaggio?) muore. Schiatta. Ci rimane secco.

Dopo una serie di rilanci sei in gunfighting, volano le pallottole, il fallout potenziale è da d10. Il GM rilancia con i suoi ultimi dadi e mette avanti un 7 descrivendo come prende la mira e spara alla bestia. Tu non hai più dadi pronti.

Caso 1: hai finito i tratti.
Il cavallo schiatta, ma non ci potevi far niente. Amen.

Caso 2: hai ancora un tratto da 3d10 da giocare, lo dichiari, tiri i dadi, fai 7 con due dadi, blocchi e salvi il cavallo. No problem, nessun rischio.

Caso 3: hai un tratto da 3d4.  Tiri, e per salvare il cavallo dovresti beccarti 3d10 di fallout. Che fai? Molli lì, come faresti se non avessi quel tratto, facendo morire il cavallo? O rischi di farti ammazzare?

E' in questo senso che avere dei d4 ti rende la vita "complicata". Ti mette sempre di fronte alla scelta fra beccare un sacco di fallout o perdere la posta.

Finchè ragioni sui numeri, astrattamente, questa cosa non la vedi. Dici "ma come, è comunque sempre un vantaggio, non sono messo peggio che se non avessi questi dadi. E poi che tentazione sarebbe? Come fanno dei dadi a tentarmi? Mica voglio sempre vincere per forza!"

E' un classico esempio di come l'analisi fatta senza actual play non valga un fico secco. In actual play, non hai "perdo questa generica posta di cui non me ne frega nulla e non so nemmeno cos'e'", hai "se non li uso, schiatta Furia. Nooooo!"

Notare, inoltre (e anche questo lo vedi in actual play) che il GM di suo non avrebbe il minimo interesse a far fuori Furia di per sè. LO STA FACENDO SOLO PERCHE' HA VISTO QUEI D4!!!  :wink:

Senza quella "debolezza" rappresentata dai d4 il GM avrebbe scelto una strategia di gioco completamente diversa.

E anche questo, lo vedi solo in actual play, non in astratto.

Moreno Roncucci:
Riassumendo: il gioco del GM, in CnV, si basa sui tiri "bassi" fatti dai giocatori. Il GM vede quegli 1, 2 o 3 tirati con dadi anche da 8 o da 10, e se vede che può fsrli entrare in gioco continua, altrimenti molla subito che non ha senso proseguire. Se non ci sono tiri bassi, proseguire il conflitto non ha senso, perchè sono quelli che forzano il giocastore a fare scelte difficili.

Avere dei tratti da d4 garantisce che ci saranno tiri "bassi" in gioco. Tirandoli il giocatore apre una debolezza nei confronti del GM. Che a sua vende vede aprirsi un senso nello spingere ancora più decisamente per mettere in difficoltà il personaggio, per farli entrare in gioco.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa