Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
ARENA, il gdr dei picchiaduro
Stefano Raimondi:
L'idea è stimolante.
Mi piacerebbe molto giocarlo via e-mail o su forum per spezzettare le giornate di lavoro davanti al monitor... Sai che ispirazione per le mosse dopo ogni discussione con il capo o i clienti???
Per i dadi i tool appositi sono disponibili, per le carte non so... ma magari si potrebbe istituire una figura di "arbitro" che distribuisce le carte.
Buona giornata a tutti !
Edit: Aggiornato Firma ^^ il nome era inserito nella vecchio forum.. sorry
Mattia Bulgarelli:
Appoggio la proposta di Stefano (EDIT: rimossa la richiesta di nome vero in firma, visto che ora c'è! ^_^ ).
La appoggio al punto di proporla qui, nell'apposita sezione:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4439.msg115175.html#msg115175
Dario Delfino:
D'accordo, allora! Proseguo la discussione nel thread apposito.
Ne approfitto per ricordarvi che ho organizzato un evento alla INC, fatevi avanti! ; )
Davide Losito - ( Khana ):
Dario, scusa tanto per il ritardo, ma al lavoro ho una serie di supposte da gestire...
Come fatto per MikeT e il Miet, ti scrivo il giudizio che ho mandato per il contest. Sappi, giusto a onor di cronaca, che sei arrivato "secondo" per quello che mi riguarda.
Arena
Sistema
Coerente gamista. Punto.
Innovativo, ripropone molto bene le tematiche e le fonti di ispirazione dichiarate ed è facile e completo.
Ambientazione
E’ un gioco a Pitch, ma le istruzioni per creare il proprio setting sono scritte davvero bene e sono molto facili da seguire. Risultano anche di ispirazione per la creazione dei personaggi.
Va bene per giocare al tavolo i videogiochi di ispirazione dichiarata, ma anche riproporre film di stile Van Damme e Chuck Norris.
Stile
Si vede che è ancora una sorta di “serie di appunti strutturati”, ma comunque si fa leggere molto bene.
Perché non hai vinto?
Perché risulta, al momento, difficile creare una "fiction" che vada oltre alla serie di combattimenti "casuali".
Il consiglio mio, ma mi pare di ricordare che anche Paolo Guccione fosse dello stesso avviso, è di insistere di più su una qualche parte che dia un "senso gdierristico" al tutto.
Cioè, la domanda che ti devi fare è: perché un giocatore dovrebbe preferire Arena a un qualsiasi videogioco?
Ecco, manca quel "di più" rispetto al videogioco che lo renderebbe più interessante di Tekken.
Niccolò:
chiediti: cosa faccio tra un combattimento e un'altro?
guarda il film di mortal kombat, gli anime di street fighter, ecc: i personaggi fanno altro (anche altre scene d'azione non per forza di combattimento) fuori dal "torneo"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa