Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] cosa vuol dire "incorporare un tratto"
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]magari perché quello la posta è scappare dalla casa
--- Termina citazione ---
Se la Posta è scappare dalla casa, "la pallottola mi centra in pieno petto trapassando l'armatura, ma il colpo mi scaglia fuori dalla finestra nelle acque del fiume sottostante, fuori dalla portata delle tue pistole" non è valido, perché Rilanci e Vedute non possono concedere la Posta; la Posta potrebbe essere la vita del personaggio, per esempio.
--- Termina citazione ---
O potrebbe essere "riuscire a sfuggirti". La narrazione ti porta più vicino al risultato finale, ma ancora non te lo concede (l'avversario potrebbe ancora inseguirti)
--- Citazione ---
Parentesi: "la pallottola mi centra in pieno petto trapassando l'armatura, ma il colpo mi scaglia fuori dalla finestra nelle acque del fiume sottostante, che mi porta fuori dalla portata delle tue pistole", gruppo permettendo, mi permette di tirare il fiume come oggetto improvvisato, giusto?
--- Termina citazione ---
No, sennò un altro potrebbe chiedere i dadi per gli Stati Uniti, grande ed eccellente paese. Niente luoghi e aree geografiche, please! 8)
(però puoi prenderti una relazione con un luogo, e quindi con il fiume...)
--- Citazione ---
--- Citazione ---il GM allora che può fare? proporre un conflitto per vedere se la pallottola che è stata narrata riuscirà ad uccidermi?
dire che le acque sono delle rapide e proporre cercare di arrivare ad un conflitto
--- Termina citazione ---
Intanto bisognerebbe vedere cosa capita dopo: nel corso del Conflitto sono uscito dal fiume? o ci sono ancora? Ecc.
Comunque, cosa può fare il master: dipende. Un Conflitto per vedere se la pallottola uccide direi di no, perché quella pallottola, essendo stata bloccata, non ha causato Fallout; farlo sarebbe un prevaricare il sistema perché non si è d'accordo con quanto è stato stabilito.
Un Conflitto per vedere se si esce dal fiume, solo se c'è un conflitto d'interessi in tal senso. Altrimenti, semplicemente ne esce.
--- Termina citazione ---
Esatto.
I primi rilanci che mi vengono in mente sarebbero "fatichi a nuotare con quella ferita, le acque impetuose del fiume ti sbatacchiano trascinandoti sotto" o "esco dalla casa e ti inseguo a cavallo", a seconda che la posta sia "ucciderti" o "non lasciarti sfuggire". Se la posta fosse "prenderti la mappa del tesoro" invdce il rilancvio potrebbe essere "mentre cadi all'indietro il vetro della finestra lacera la cinqua della borsa dove tieni la mappa".
In generale, ha ben poco sendso chiedersi come rilanciare senza sapere qual è la posta. E' come chiedersi se quando faccio cosa, con le cose, posso cosare nella maniera cosa o no.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]
io ho capito che è potentissimo e quindi nel mio modo parpuzio di vedere le cose non riesco a capacitarmene
--- Termina citazione ---
Non c'è problema: allora non usare queste possibiltà, e nella tua partita la corazza sarà perforata se e solo se il rilancio non viene parato.
Avere un gioco "naturale" e non forzato è molto più importante che non lo "sfruttare il sistema al limite". (che è anche il senso dietro alla regola dello "storcere il naso")
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]No, sennò un altro potrebbe chiedere i dadi per gli Stati Uniti, grande ed eccellente paese. Niente luoghi e aree geografiche, please
--- Termina citazione ---
Avevo in mente questo tuo esempio, in cui dici "Quindi, in DitV, il bieco Black Sam ti spara, tu rispondi al fuoco, poi dovresti subire fallout perchè non hai dadi per parare, e allora ti butti nel burrone (escalation a fisico + dadi per il burrone enorme)"; qual è la differenza?
--- Citazione ---E' come chiedersi se quando faccio cosa, con le cose, posso cosare nella maniera cosa o no
--- Termina citazione ---
Sí :D
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite] Crotalo:[/cite]
mi sembra che non ci siano per forza conseguenze, ma la narrazione alemno a mio vedere le imporrebbe
--- Termina citazione ---
Riguardo questo punto, ho notato che la questione è piuttosto annosa. Per capirlo e per spiegarlo, gli esempi che per me hanno funzionato bene sono i film e le serie tv.
Ecco l'esempio. In Die Hard Bruce Willis prende una marea di colpi, praticamente ogni cinque minuti viene pesantemente bastonato. Ma ovviamente lui continua ad andare avanti nella sua missione, ed i colpi che riceve sono solo "genitili carezze" per lui. Poi però, in una scena, il cattivo gli spara o gli da un colpo tremendo (un unico colpo di pistola, un unico micidiale destro) e da quel momento in poi quella ferita diventa importante. Anche in altre scene Bruce stringe i denti e l'inquadratura stringe sulla ferita, e in altre situazione sarà messo in difficoltà proprio perchè quell'unica ferita lo intralcia.
Ecco, questo lungo e sconclusionato esempio per dire che qui il Fallout rappresenta solo un altro elemento della storia, un elemento importante. Quando Rilanci dicendo che quel colpo ti colpisce, ma poi non succede nulla (cioè non prendi fallout), sei come Bruce Willis che prende destri in faccia solo perchè si veda quanto è figo e quanto incassa stoicamente. Quando accusi il fallout quel fallout si traduce in un elemento importante della trama. Quel colpo che hai preso diventa IL colpo che hai preso.
Spero di non essere stato contorto perchè è con questo tipo di esempio che son riuscito a capire come funzioni il fallout e perchè posso Bloccare dicendo che vengo crivellato di colpi (senza prendere il fallout) senza pensare che sia una forzatura.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Avevo in mente questo tuo esempio, in cui dici "Quindi, in DitV, il bieco Black Sam ti spara, tu rispondi al fuoco, poi dovresti subire fallout perchè non hai dadi per parare, e allora ti butti nel burrone (escalation a fisico + dadi per il burrone enorme)"; qual è la differenza?
--- Termina citazione ---
Che ho sbagliato l'esempio...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa