Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

RPG Contest in italiano

<< < (14/20) > >>

Mattia Bulgarelli:
Questo thread ha accorpato molte questioni, diverse tra di loro. Forse è il caso di spezzettarle in vari thread e di prendersi un attimo di relax prima di riprendere a postare.

Intanto, mi rileggo il thread.

Antonio Caciolli:
nota di contorno (io ho già detto che sono molto favorevolmente colpito dal vedere coyote nel concorso) io però consiglierei a Coyote di decidersi a dare una risposta ufficiale. Davide è stato chiaro e io considero la sua posizione quella che verrà seguita nel concorso.


credo però che Iacopo dovresti decidere se quando parli segui le linee di the forge o no. dire che non consideri la CA utile o quant'altro (parafraso la tua risposta, evidenziando quello che io ci colgo dentro) significa che ti pone quantomeno fuori da the forge e quindi se dici poi che valuti seguendo le idee forgite stai dicendo una mezza verità, o no?


poi io credo che all'atto pratico sia lo stesso perché non credo che un gioco di un autore giovane sarà poco più che una idea grezza dalla quale magari emergono intenti interessanti ma che devono essere sviluppati, ma si rischia di non capire più nulla.


credo che il BM sia una cosa che vada presa nel pacchetto completo e non a spizzichi e bocconi, soprattutto se si dice che poi si valutano i giochi sui termini di the forge ... o no?

Simone Micucci:
Antonio, capisco il tuo intervento ma evitiamo di mettere altra carne al fuoco in questo thread. C'è qualche piccolo accenno di attrito e sarebbe saggio evitare di toccare quest'argomento per un pò (quantomeno il tempo di far leggere ai Facilitatori il thread intero).

Momentaneamente credo sia inopportuno fare una qualsiasi considerazione sulla validità del concorso, sulla validità di premi e menzioni speciali, e sulla validità della sua giuria (sopratutto consiglio vivamente di non proseguire ORA quest'ultima parte).

Questi punti sono fortemente sconsigliati, diciamo per le prossime 24 ore. Dateci tempo, per favore.

vonpaulus:
ciao,


plaudo alla iniziativa dei coyote e tuttavia mi chiedo come si possa dare un giudizio di merito e quindi stilare una classifica per coerenza di un gioco? Quali saranno i criteri adottati?


EDIT (nuova idea):  In base ai criteri adottati quale sarebbe la classifica di coerenza dei giochi pubblicati da Coyote?
Non è che con "il gioco più coerente" si intende in realtà il "gioco coerente più bello"?


Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---In base ai criteri adottati quale sarebbe la classifica di coerenza dei giochi pubblicati da Coyote?

--- Termina citazione ---


Tutti a parimerito.
Non c'è un gioco "non-coerente" o "parzialmente coerente", nella lista dei giochi pubblicati da Coyote.
Provare per credere :)



--- Citazione ---Non è che con "il gioco più coerente" si intende in realtà il "gioco coerente più bello"?

--- Termina citazione ---

No Paolo, perché ad esempio ci sono giochi forgiti che a me non piacciono, ma rimangono inequivocabilmente coerenti.
Io rimango poco interessato a Kagematsu, ma se al contest arriva un gioco del livello di Kagematsu, vincerà la Menzione anche se a me il gioco non piace.
Ci sono persone che hanno provato Apocalypse World e non l'hanno gradito e altri che non apprezzano il game-play di Spione o quello di Poison'd.

Votare il "gioco coerente più bello" vuole dire inserire una valutazione di gusto e non è questa l'intenzione.
La valutazione dietro alla menzione speciale è tecnico-pratica. I giochi che promettono coerenza, saranno playtestati. Se la coerenza sarà ritrovata anche in gioco, arriverà la Menzione speciale.
Se ci saranno due o più giochi degni di ricevere la Menzione, Coyote si riunirà e delibererà su cosa fare al riguardo.
Gli ex-equo non mi spaventano.

Ti faccio un esempio pratico.
Prendiamo un gioco che io ho sempre caldeggiato e sponsorizzato: Beyond the Mirror, di Suna.
Ho avuto la fortuna di seguirne lo sviluppo e di vederne 4 versioni.
Era chiaro fin dall'inizio che Tazio aveva delle idee in testa, ma ti assicuro che l'ultima versione, anche se diversa (e non di poco) da quella presentata all'ArCONate, che già aveva suscitato interesse e complimenti, è -decisamente- più coerente.
E lo si capisce dal fatto che non esiste, nel tessuto del gioco, un solo punto che ti genera dubbi.
La versione presentata all'ArCONate era (paradossalmente) più "fedele" a film a cui si ispira (Blade Runner), ma si capiva che c'erano punti del gioco che andavano verso strade "obbligate" da questa fedeltà che in realtà non erano nelle intenzioni di Tazio.
L'ultima versione invece è chiaramente "quello che l'autore voleva dal gioco", corrisponde pienamente al testo e genera un gioco molto più lineare e "fruitfull".
A cosa serve questo esempio? A spiegarti che, messo alla prova al tavolo, si "capisce" quale gioco può essere ritenuto "più coerente", perché sarà quello che darà meno problemi durante il playtest.
Ora, gentilmente, evitiamo di tirare fuori un'altra questione sulla qualità del playtest... perché obiettivamente, mancano ancora 5 mesi all'assegnazione della Menzione e abbiamo già 5 pagine di critiche dirette :)

Se non vi fidate del nostro giudizio, non partecipate al concorso.
Se non vi ritrovate nelle spiegazioni date o nel testo usato per spiegare la menzione, non partecipate al concorso.
Se avete un motivo qualsiasi che vi porta a fare le pulci ai termini dei post di spiegazioni date, oltretutto, "in casa", forse non siete veramente interessati al concorso. Quindi non capisco perché partecipare al thread. ;)

EDIT: l'editor HTML di questo forum non è davvero collaborativo :P

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa