Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
RPG Contest in italiano
Ezio:
Antonio, se fossimo ancora su Vanilla mi preoccuperei di più, dato che chi dovesse essere interessato al concorso dovrebbe ripercorrere all'indietro 3 pagine di thread per trovare quello che gli serve. Dato che Simple Machine ha però la splendida feature di visualizzare il primo post piuttosto che l'ultimo mi preoccupo molto meno.
Chi è semplicemente interessato ad avere i dati del concorso clicca, vede il link e viene mandato, senza shock, alla presentazione ufficiale
La segnalazione ha poi originato una discussione,dato che questo è un forum di discussione, con alcuni utenti che si dicevano felici dell'iniziativa e altri meno. Chi fosse interessato a questa discussione potrà leggerla nei modi e nei tempi che crede, senza che questo influenzi minimamente la sua capacità di ottenere informazioni utili alla partecipazione.
Vorrei mantenere una bassa frequenza di posting in questo thread, a parte queste risposte un po' più "tecniche", che non darei se non fossi facilitatore, ma rispondo comunque alla tua richiesta di chiarimenti sul mio uso della parola "disinformazione".
Sul manifesto del concorso, la sua faccia pubblica, si parla di Menzione Speciale data per "coerenza in senso forgita".
Qui si dice, chiarendo, che non si pensa minimamente di utilizzare la coerenza, in senso forgita, per valutare l'assegnazione della Menzione Speciale.
Viene quindi chiamata, da un palco pubblico, "coerenza forgita" qualcosa che, dichiaratamente, non lo è.
Questo, per me, è un grave errore di comunicazione dato che, di fatto, passa il messaggio che si premia qualcosa che in realtà non si vuole premiare e neppure valutare... a meno che questo qualcosa non assuma un significato diverso da quello che dovrebbe indicare.
Sono matematicamente certo che le intenzioni siano buone, ma l'effetto è quello: disinformazione.
Michael Tangherlini:
Non mi pronuncio su cose come vera o presunta disinformazione, validità, bontà e quant'altro. Mi chiedo solo la stessa cosa che si chiede Gabriele: in 4 mesi è possibile buttare giù un gioco completo, a prescindere dalla coerenza? Non è polemica, è proprio curiosità. Davide, Iacopo, che ne pensate? Eventualmente il vincitore di uno dei premi verrà affiancato per rifinire il gioco?
-MikeT
Lollo:
--- Citazione da: Michael Tangherlini - 2011-03-04 13:50:51 ---Non mi pronuncio su cose come vera o presunta disinformazione, validità, bontà e quant'altro. Mi chiedo solo la stessa cosa che si chiede Gabriele: in 4 mesi è possibile buttare giù un gioco completo, a prescindere dalla coerenza? Non è polemica, è proprio curiosità. Davide, Iacopo, che ne pensate? Eventualmente il vincitore di uno dei premi verrà affiancato per rifinire il gioco?
--- Termina citazione ---
Scriverlo ex novo è difficile. Però magari hai nell'hard disk quell'insieme di appunti incompleti, e cogli l'occasione per sistemarli.
O ancora meglio, hai GIA' un gioco nuovo di pacca mai pubblicato e lo mandi direttamente. ;D
Ciao
Lorenzo
Niccolò:
in 4 mesi è possibile, immagino. magari se sei un fenomeno.
ma non importa. l'importante dopo 4 mesi credo sia che lo scheletro mostri solidità. poi i buchi si riempiono durante la lavorazione VERA, quella post-premio.
Davide Losito - ( Khana ):
La risposta migliore possibile alla domanda di MikeT e di Gabriele è quella che ha dato Nic.
Aggiungo delle precisazioni.
--- Citazione da: Michael Tangherlini - 2011-03-04 13:50:51 ---
Non mi pronuncio su cose come vera o presunta disinformazione, validità, bontà e quant'altro. Mi chiedo solo la stessa cosa che si chiede Gabriele: in 4 mesi è possibile buttare giù un gioco completo, a prescindere dalla coerenza? Non è polemica, è proprio curiosità. Davide, Iacopo, che ne pensate? Eventualmente il vincitore di uno dei premi verrà affiancato per rifinire il gioco?
--- Termina citazione ---
Questo dipenderà esclusivamente dal gioco, o meglio "dai giochi", che verranno proposti.
La Menzione Speciale verrà premiata con la partecipazione gratuita all'EtrusCON di Luglio (il viaggio no... quello non lo paghiamo :D :D) e con un playtest, comprensivo di feedback, sempre all'EtrusCON di Luglio.
Fine dei premi della Menzione Speciale.
I premi del contest riguardano solo ed esclusivamente "il contest", ossia sono un premio dato ai giochi nello stadio di sviluppo con il quale vengono presentati al contest stesso.
-Però- qualora venga inviato un gioco che Coyote ritiene meritevole di essere elaborato, supportato e portato a pubblicazione, l'autore di tale gioco verrà contattato in separata sede e se son rose fioriranno. Anzi, se son Coyoti, ululeranno.
Questo specifico interesse esiste a prescindere dal premio finale e dalla menzione speciale, ed è il motivo principale per cui Coyote ha accettato di partecipare a questo contest.
Ma questi sono possibili sviluppi futuri che non riguardano il contest, quindi direi di non parlarne in questo thread.
----
Pregherei tutti di leggere la seguente parte del post senza inventarsi offese o incazzature che non ci sono. :)
Ezio, dal mio punto di vista prettamente personale, i motivi per cui Coyote non ha mai smesso di collaborare con GdRitalia in quanto canale di informazione ludico sono diametralmente opposti a quelli che stai elencando.
Io non ho -MAI- visto il mondo GdR affettato a metà, anzi; mi sono sempre e da sempre prodigato nel tenere tutto unito.
La differenza che c'è (ed è innegabile) è dal punto di vista del design, ma dal punto di vista dell'utenza, io ho sempre detto e dirò sempre che "sono comunque giochi di ruolo". E non è una strategia di marketing come mi è già stato detto (e questo sì che è offensivo), è quello che penso davvero. E ci sono almeno un paio di flame pesanti a riprova di quanto dico. Ci avete partecipato tutti a questi flame, quindi non penso di doverli andare a recuperare e linkare.
Sono sempre stato e rimarrò sempre contrario a qualsiasi divisione, teorica o pratica, dei giocatori di ruolo.
Ci sono differenze di gusto, come a me non piacciono i film di Vanzina, non mi piacciono (più) certi GdR. Posso anche sostenere che "sono fatti male", come penso siano fatti male i film di Vanzina, ma questo non vuole dire che suddetti cine-panettoni siano da ghettizzare, o che i film che piacciono a me siano da ghettizzare; tanto meno i giochi di ruolo.
C'è stato un recente thread di Baker su the Forge che ha toccato questo argomento, e anche lui è convinto che non ci siano differenze o fazioni nel mondo dei giocatori di ruolo.
Io sono una persona che apprezza e valorizza la diversità, la ritengo un valore aggiunto.
I dubbi, le critiche, le differenze... sono tutte cose che aumentano il valore (e ti aggiungo "valore antropologico") di un qualsiasi "oggetto", specialmente se si tratta di "oggetti sociali" come i giochi di ruolo.
Quindi dal mio punto di vista, ben vengano le diversità all'interno dello stesso gruppo. La diversità, o meglio, lo scontro tra le diversità, porta all'evoluzione.
L'evoluzione, per come la percepisco io, è sempre e soltanto positiva.
Non solo, ma credo anche che l'evoluzione possa essere il frutto di unioni e non solo di guerre di estinzioni.
L'estinzione cancella la differenza, quindi è MALE.
Riguardo alla presupposta Disinformazione, io non penso che ci sia.
Il discorso, per come viene spiegata la Menzione Speciale nel testo, non è fraintendibile.
Cosa viene premiato e a quali "valori" si fa riferimento per assegnare il premio è chiarissimo al punto che è stato esplicitato.
Se ci fai caso, nel testo appaiono i cinque elementi dell'Exploration (ok, non sono andato a controllare la traduzione "ufficiale" sull'INCbook dell'anno scorso, di questo posso chiedere scusa, ma credo non sia offensivo per nessuno) e si chiede che tali elementi emergano dal testo in modo che il gioco che si legge nel testo "sia" coerente. Le virgolette sono d'obbligo, ma lo sono nel significato già espresso ieri.
Non c'è nessuna disinformazione al riguardo, altrimenti dovremmo cancellare metà dei post riguardo alla "coerenza" degli ultimi due anni.
Quello che ci preme è che ci sia design pensato per essere coerente; che poi una sessione di gioco lo risulti o non lo risulti, non è mai direttamente imputabile al gioco o al suo manuale, dato che la coerenza è una caratteristica della campagna/sessione di gioco/partita e a livello prettamente teorico si può tranquillamente rendere coerente anche una cronaca di vampiri.
Quello che vogliamo premiare è la coscienza del design coerente.
Quindi la domanda che ti pongo io è: di quale disinformazione stiamo parlando? All'interno di un contest di giochi di ruolo inediti viene proposta una menzione speciale al partecipante che saprà confezionare il gioco "più coerente", secondo i canoni che la teoria Forgita prevede.
Non è nulla di diverso dal primo "check" che ha fatto Ron sui partecipanti ai Ronnies e gli ha permesso di dire che "non ci sono giochi inadeguati questa volta, sono tutti coerenti o sulla buona strada".
La "coerenza" in senso forgita è la caratteristica di poter "supportare" e "incentivare" una specifica CA, con tutti gli elementi dell'exploration. Non mi metto di certo a spiegare in un manifesto di un contest cosa si intenda per CA, cosa sia un Reward Cycle, cosa vogliamo dire con "coerenza", o con elementi dell'exploration. Quel testo e quella menzione è stato messo lì apposta per chi segue queste cose.
E' un richiamo per chi vuole scrivere giochi con un design di tipo forgita, ma ha paura che per qualche strano motivo verrà ignorato.
Quindi non è per niente vero che
--- Citazione ---
Viene quindi chiamata, da un palco pubblico, "coerenza forgita" qualcosa che, dichiaratamente, non lo è.
--- Termina citazione ---
Lo è eccome. Lo è allo stesso modo in cui è stato dato un giudizio sul "sistema" nel 5x2 e lo è allo stesso modo in cui Ron Edwards ha dichiarato "nessun gioco incoerente" ai Ronnies.
Lo scrupolo pubblicato da Iacopo è, appunto, uno scrupolo, un ribadire il concetto del "non stiamo qui a pettinare bambole".
Mi dispiace, ma la disinformazione di cui parli, non esiste.
Prendila come battuta: ^^ ma con tutto quello che hai scritto in questo thread, potevi usare il tempo in modo fruttuoso e iniziare a scrivere un gioco da presentare al contest :D
Mi permetto una digressione, così completo tutto l'intervento "come se" il thread fosse già in Slow Down.
Ho riletto tutti gli interventi in questo thread... sei partito criticando il fatto che esistesse una Menzione Speciale perché secondo te l'unico metro di giudizio di tutto il contest doveva essere quello segnalato per la Menzione.
A seguito delle risposte che hai ottenuto, hai "virato" argomento e ti sei "incattivito" su un termine, prendendo di mira una precisazione che Iacopo ha inserito all'interno di un discorso che verteva su argomento differente (il metro di giudizio che la giuria doveva avere "as a whole").
Non è che per caso sei trascinato dal fervore e stai insistendo sul thread per inerzia? :)
Perché davvero, arrivati a questo punto non capisco più di cosa stiamo parlando.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa