Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
RPG Contest in italiano
Davide Losito - ( Khana ):
Ezio, le distinzioni fatte da Iacopo servono semplicemente a mettere i puntini sulle "i", ossia a rendere noto che non è tecnicamente possibile, in un contest per RpG inediti, definire realmente "coerente" un gioco, data la mancanza di tempo dei giurati per poter concludere un reward cycle propriamente detto per tutti i giochi presentati, perché verranno provati al massimo una volta.
Cosa voglio dire: -io- personalmente mirerò a provare i giochi che arriveranno.
La menzione speciale è stata inserita perché il mio giudizio sarà esattamente come te lo aspetti tu: ossia improntato sui canoni forgiti. Ergo, uscirà da parte mia, una classifica basata su quanto il gioco, alla lettura e alla prima esperienza di gioco, è in grado di "promettere" coerenza.
Non è nulla di diverso da quanto è già fatto con il 5x2. Nemmeno il contest 5x2 è in grado di dichiarare "pienamente coerente" un gioco, perché i giochi sono stati provati UNA volta (e ci tengo a precisare che questa singola prova è un enorme merito di Iacopo; non conosco molti altri concorsi in cui la giuria si prodiga a fissare serate di playtest "critico" e inserisca i feedback del playtest nelle fasi di giudizio dei giochi stessi).
Perché esiste la menzione speciale? Perché può essere che al concorso venga presentato un gioco decisamente "moderno" e decisamente "coerente", ma, ad esempio, carente nella parte dell'ambientazione.
Ora (senza fare previsioni di nessun tipo) è possibile che alla giuria, nel suo complesso, non vada di premiare (e pubblicare...) un gioco che sia carente di ambientazione o nel quale tutta l'ambientazione sia lasciata da decidere completamente al tavolo.
Ma se il gioco è comunque funzionale e coerente, verrà premiato con la menzione speciale, perché di certo -io- non mi faccio spaventare da giochi che prevedono lunghe e "importanti" fasi di pitch.
Ad ogni modo, i giudizi che darò io saranno come tu te li aspetti e quindi questo influenzerà anche sul giudizio finale. Se arriva uno "splat-game", di certo non prenderà voti da parte mia, quindi vedo difficile che alla fine vinca un gioco con un setting super-figo, ma basato su GM-fiat.
Niccolò:
DISCLAIMER: parlerò col cuore in mano, senza false diplomazie (particolarmente nei confronti di gdritalia)
--- Citazione da: Iacopo Frigerio - 2011-02-26 15:04:53 ---
Al di là di presupposti sulla validità dell'intero corpus teorico forgita, che io ritengo in alcuni punti meno validi di te (ma su cui non mi adentro), il concetto fondamentale è che quello che penso io è che la stragrande maggioranza dei giocatori di ruolo (autori, compratori, usufruitori etc.) ha parametri di giudizio molto diversi da quelli che sono i forgiti.
--- Termina citazione ---
questo lo capisco. ma, om in ogni altro campo, chi opera, diffonde la cultura di QUESTO campo, è appassionato ed è informato deve prendere una scelta molto difficile: adeguarsi alla cultura imperante, per quanto essa sia frutto di politiche di marketing, "lavaggio del cervello" dell'utenza, preponderanza di situazioni sociali sballate; e sostenerla. OPPURE: cercare di mostrare al pubblico un'altra via, educare con i propri prodotti.
la prima è la strada del massimo guadagno economico e del minimo miglioramento -specie a lungo termine- del contesto. la seconda il suo opposto: più rischiosa economicamente, è però quella che da un'impronta maggiore sul mondo e su chi ne viene toccato.
NB: per economia non parlo semplicemente di soldi, ma di numeri in gioco e le loro alterazioni. anche un'utenza più numerosa e più attenta ai prodotti e desiderosa di scoprirne di nuovi è un "patrimonio", e la gestione di questo patrimonio è una forma di economia.
è mia ferma opinione che nel consortare con una realtà come quella di gdritalia, il cui scopo (diventare una grossa community, ovvero la fama) è nettamente contrastante sia con l'idea di diffondere una cultura di gioco diversa sia con l'idea di diffondere prodotti di gioco diversi che avevo l'impressione fossero promulgate da coyote.
insomma, non è che alla fine la vedo male, ma mi sembra un'occasione sprecata sia per farvi rispettare quanto meritate (ma se preferisci, parlando di movimento culturale in rottura col passato "per farci respirare quanto meritiamo"), sia per disperdere dell'ignoranza a riguardo, sia soprattutto per fare agli occhi dei membri di questa community un concorso appetibile. specie ora che scopriamo che coerenza non è manco inteso in senso forgita (nonostante l'ingannevole spiegazione) ma in qualche altro senso non pienamente definito o comprensibile.
:(
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---è mia ferma opinione che nel consortare con una realtà come quella di gdritalia, il cui scopo (diventare una grossa community, ovvero la fama) è nettamente contrastante sia con l'idea di diffondere una cultura di gioco diversa sia con l'idea di diffondere prodotti di gioco diversi che avevo l'impressione fossero promulgate da coyote
--- Termina citazione ---
Nel pieno rispetto delle tue personali esperienze con GdRitalia, mi permetto di dissentire su questo.
Io la vedo nel modo diametralmente opposto, ossia: proprio perché GdRitalia mira a diventare una grossa comunity omnicomprensiva, "consortare" con loro è decisamente a favore dell'idea di diffondere una cultura di gioco diversa, perché darebbe l'opportunità di diffonderla all'interno di un gruppo di persone che sono già interessate al gioco di ruolo.
Nello specifico del contest, la partecipazione di Coyote Press e la conseguente Menzione Speciale, servono a dare spazio e visibilità alle idee, teorie e (si spera...) ai frutti che questa community può costruire.
Io vedo questo contest come un'occasione da parte di tutti e sono convinto che gli sforzi dovrebbero essere indirizzati in modo produttivo e creativo, dimostrando coi fatti che un gioco "fatto bene" (inteso come lo intendete tutti) è anche in grado di vincere un RPG Contest "generico"; ossia dimostrare con i fatti (quindi con un gioco concreto) che queste teorie possono tranquillamente essere comprese in qualsiasi gioco di ruolo, tipo chessò... Mouse Guard... Dresden Files... Trial of Chtulhu... Smallville...
Pensate costruttivo.
EDIT: sono usciti un sacco di tag che io non ho messo...
Niccolò:
[quote
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-03-03 13:26:18 ---
--- Citazione ---è mia ferma opinione che nel consortare con una realtà come quella di gdritalia, il cui scopo (diventare una grossa community, ovvero la fama) è nettamente contrastante sia con l'idea di diffondere una cultura di gioco diversa sia con l'idea di diffondere prodotti di gioco diversi che avevo l'impressione fossero promulgate da coyote
--- Termina citazione ---
Nel pieno rispetto delle tue personali esperienze con GdRitalia, mi permetto di dissentire su questo.
Io la vedo nel modo diametralmente opposto, ossia: proprio perché GdRitalia mira a diventare una grossa comunity omnicomprensiva, "consortare" con loro è decisamente a favore dell'idea di diffondere una cultura di gioco diversa, perché darebbe l'opportunità di diffonderla all'interno di un gruppo di persone che sono già interessate al gioco di ruolo.
--- Termina citazione ---
per come la vedo io, non è così. l'utente medio di gdritalia non è un appassionato a 360° come me e te. è una persona che cerca di consortare con altri fan della sua attività per "fare numero". è, sostanzialmente, il giocatore di ruolo medio dei giorni d'oggi: vittima dello zilchplay, master che non concepisce di non essere -Dio dei giocatori, fanboy di un brand (che sia dnd o vampiri). ma NON appassionato di gdr. beninteso, ci sono pure quelli, però _stanno scappando_ (e in genere venendo qui).
--- Citazione ---Nello specifico del contest, la partecipazione di Coyote Press e la conseguente Menzione Speciale, servono a dare spazio e visibilità alle idee, teorie e (si spera...) ai frutti che questa community può costruire.
--- Termina citazione ---
il fatto è che per come la vedo io la vostra partecipazione da MOLTO più prestigio e visibilità a gdritalia i quanto il patrocinio di gdritalia potrà mai dare a voi. a meno che non sia un piano segreto per guadagnarne il controllo... :P
--- Citazione ---Io vedo questo contest come un'occasione da parte di tutti e sono convinto che gli sforzi dovrebbero essere indirizzati in modo produttivo e creativo, dimostrando coi fatti che un gioco "fatto bene" (inteso come lo intendete tutti) è anche in grado di vincere un RPG Contest "generico"; ossia dimostrare con i fatti (quindi con un gioco concreto) che queste teorie possono tranquillamente essere comprese in qualsiasi gioco di ruolo, tipo chessò... Mouse Guard... Dresden Files... Trial of Chtulhu... Smallville...
il voto di una giuria non sono fatti, sono opinioni.e nemmeno i fatti possono cambiare le idee di chi non è interessato a cambiare idea...
--- Citazione ---Pensate costruttivo.
--- Termina citazione ---
si. anche voi. fatevi il vostro concorso e lasciate perdere i patetici tentativi da "se non puoi batterli unisciti a loro" di una categoria morente...
--- Termina citazione ---
Davide Losito - ( Khana ):
Capisco le tue posizioni.
Rimango dell'idea che saranno valutazioni che faremo al termine di questa esperienza.
Spero vivamente che ci sia una partecipazione attiva dei membri di questa community e di chiunque sia interessato al design di GdR.
EDIT: fermo restando che Coyote non ha mai pensato di "battere" GdRitalia, visto che vediamo GdRitalia come un canale di informazioni verso il pubblico e non come un concorrente :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa