Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione
Anime, i consigli dello zio Fra: Puella Magi Madoka Magica
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-07-01 16:44:55 ---Tu non hai letto l'Ariosto, vero? 8)
--- Termina citazione ---
Letto e piaciuto. ^_^
Mi stavo solo limitando all' arte più "di consumo" e contemporanea: le produzioni occidentali moderne hanno perso il senso dell'epica (o almeno così mi pare), mentre il Giappone, che all'ultima guerra ha preso la più sonora delle sconfitte, ha mantenuto questo tipo di immaginario.
Potrei fare paragoni con l'Italia e la fiction che produce, anche da noi c'era (e sopravvive in un qualche strano modo anche in alcune correnti politiche) un certo mito della "società guerriera", eppure PUFF! è sparito dalla lista di "cose che fanno figo".
Tutto qui, è un'impressione mia.
Arioch:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-07-01 16:35:22 ---Se vedi, l'unica risposta che riceve in pratica è "è un anime con magical girls, guarda le cosce". Cioè "scusa, ma tu non l'hai spento il cervello mentre guardavi l'ultima puntata?"
--- Termina citazione ---
imo la soluzione della puntata finale è un deus ex machina talmente grande da non necessitare alcuna spiegazione: i temi della serie sono già stati sviscerati nelle puntate prima, il finale con la protagonista che salva tutti in puro stile majokko (che contrasta col resto della serie) è messo lì solo per dirti "ehi, la serie è finita" ;)
Mr. Mario:
***SPOILER***
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-07-01 16:35:22 ---"Ah, ma lei può, è potente". Ma perchè è potente?
--- Termina citazione ---
E' potente per tutto quello che ha fatto Homura. La prima puntata comincia con il sogno di Madoka. Scopriamo poi che questo sogno implica che tutti i vari passati cancellati hanno un effetto su di lei. Il che in pratica significa che tutto il dolore che prova per le sue amiche, che a tratti la paralizza nel corso del serie, è dovuto anche al fatto che è il riaprirsi di vecchie ferite che non può nemmeno ricordare, un ammasso di disperazione notevole. E' implicato che tutte le Puella Magi erano in qualche modo disperate quando fanno il contratto. Madoka, che all'inizio sembra invece solo predestinata, è così potente proprio perché c'è questa disperazione 'invisibile' che si è accumulata su di lei.
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-07-01 16:35:22 ---Madoka costruisce in 11 puntate un problema morale IRRISOLVIBILE. In questo è grandioso, le prime 11 puntate rappresentano uno degli Anime migliori che abbia mai visto. NIENTE viene lasciato al caso per una "facile scappatoia". Distrubbere gli incubatori significa distruggere la civiltà umana, e le streghe esisterebbero lo stesso. Viene praticamente PROVATO che NIENTE DI BUONO PUO' VENIRE DA UN WISH. Che l'universo, fra speranza e disperazione, è a somma zero: ogni nuova magical girl crea una nuova strega. Il piano degli incubatori SI BASA SU QUELLO.
--- Termina citazione ---
Uhm, no, non a somma zero. L'effetto dei desideri delle Puella Magi porta avanti l'umanità, sì, ma non è l'unica cosa che porta avanti l'umanità, che se la cava bene anche da sola. Mentre sulle singole ragazze, l'effetto crea una disperazione drammaticamente maggiore della speranza che crea. Gli Incubatori forniscono i desideri come innesco per un botto enorme. La disperazione del padre di Kyoko e di Kyoko stessa non sono paragonabili prima e dopo. Mami si salva da una brutta morte per farne una orribile. Sayaka scambia una depressione con una molto peggiore. In più, le streghe continuano a spargere ulteriore disperazione, perché non credo che le Puella Magi vincano sempre, quindi ci va in aggiunta la disperazione di tutte le famiglie dei morti suicidi.
E sì, il piano degli Incubatori si basa proprio su questo. Ci vuole un po' di energia per accendere un litro di benzina, ma poi il litro di benzina brucia, e te ne fornisce molta, molta di più. Se fossero pari, non avrebbe senso.
--- Citazione ---Poi, nell'ultima puntata... "OK, abbiamo scherzato, si può benissimo fare un wish che accontenta tutti, incubatori compresi, che dovranno solo fare un po' più fatica"
--- Termina citazione ---
Non hanno scherzato, per tutta la serie Kyubey non capisce le motivazioni e i poteri di Homura. Quel desiderio non sarebbe possibile. E' Homura che lo ha reso tale, pagandolo con il fatto di doversi ogni volta riprendere dalla fine del mondo e provarci di nuovo, nonostante ogni volta il mondo finisca peggio. Non è affatto gratis, e per me non è nemmeno tanto un deus ex machina, per tutta la serie ti hanno fato vedere quanto questo sia costato ad Homura, che è diventata quasi disumana.
E non è gratis nemmeno per Madoka, che, di nuovo, lo paga con la sua umanità, con il fatto che il suo salvare le persone che ama le metterà per sempre al di là della sua portata. Lo paga con una solitudine senza fine. Lo paga con il senso di vuoto che la sua famiglia si porterà dentro per sempre.
--- Citazione ---E ho pure un obiezione in più. Nel momento in cui l'incubatore (uso sempre questo nome per evitare troppi spoiler per chi ha visto le prime puntate) si sente chiedere un wish che provocherà un danno TTERRIBILE ai suoi piani... non potrebbe semplicemente dire "no, non mi conviene?"
Pare che lì i paralleli con Faust abbiano preso troppo la mano, trasformando l'incbatore in una specie di mefistofele (o di Genio della lampada) COSTRETTO ad esaudire desideri. Ma non è così! E' mosso SOLO da logica, raziocinio ed è senza emozioni. Perchè fottersi da solo?
--- Termina citazione ---
Perché i desideri e le Puella Magi sono l'equivalente di una centrale nucleare. Anche quando ti rendi conto che probabilmente qualcosa è andato storto, e che fonderai il nocciolo, non è affatto detto che tu possa fare qualcosa per spegnerla. Mi sono andato a riguardare la puntata, e lui sembra proprio colto di sorpresa e impotente.
Mattia Bulgarelli:
Potreste marcare gli SPOILER, così posso leggere il resto del thread?
Serenello:
***SPOILER***
stavo per rispondere ma ha detto tutto Mario :'(
vorrei solo aggiungere che il desiderio non è (imho) garantito da QB.
lui propone un contratto: se diventi una Maghetta in cambio potrai avere un desiderio. questo fa pensare che il desiderio non faccia parte del patto ma che sia una conseguenza. una specie di valvola di sfogo per l'energia liberata dal processo di estrazione della Soul Gem. energia che è tanto più potente quanto è grande il karma della Maghetta.
da quest'ottica tutto il processo del finale è molto più chiaro (e non un deus ex machina)
1) Madoka esprime un desiderio
2) controllo: ha abbastanza "potere" per quel desiderio? si
3) risoluzione del desiderio: l'unico modo possibile è modificare l'ambiente esterno. fatto!
il processo ha avuto inizio quando Madoka ha accettato il contratto e QB le ha estratto la Soul Gem. a quel punto la cosa non si poteva più fermare (e la reazione di QB è coerente con questa idea, lui reagisce come uno spettatore).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa