Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione
Anime, i consigli dello zio Fra: Puella Magi Madoka Magica
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Patrick - 2011-07-04 14:11:22 ---Esempi di concetti stravolti da Puella (a parte il tono di cupa disperazione e decadimento delle ragazzine)?
--- Termina citazione ---
E già questo non è poco.
La "deconstruction" sta nel fatto che prende tantissimi cliché (tropes, se preferisci) del genere e li usa per farne un po' quello che vuole.
Pensa alle Maghette classiche tipo Creamy, Gigì (Minky Momo), la Magica Emi, ecc. o roba più recente tipo Sailor Moon (che ha fatto "rinascere" il genere).
E pensa alle "cose tipiche di quelle serie" ( http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/MagicalGirlTropes ) e a cosa diventano in Puella Magi.
SPOILER!!!
L'animaletto carino che viene da un altro pianeta e che la protagonista trova ferito a puntata uno, poverino? È lì per proporre il "patto col Diavolo".
Difendere l'umanità? Certo, dalle tue ex-colleghe.
Il gioiellino luccicoso con cui ti trasformi? È il "filatterio del Lich", ora sei una non-morta, bimba, sei contenta?
In premio hai un magico magicissimo desiderio (che si rivela portatore di tanta rogna quanta la felicità regalata)!
QB arriva perfino a demolire la PAROLA STESSA "maho shojo", cioè "maghetta", spiegando il processo maghetta → strega (con un gioco di parole intraducibile, se ho capito bene).
Serenello:
--- Citazione da: Patrick - 2011-07-04 14:11:22 ---E quì la mia ignoranza in materia si fa sentire :( (odio non capire gli in-jokes >.<)
Esempi di concetti stravolti da Puella (a parte il tono di cupa disperazione e decadimento delle ragazzine)?
--- Termina citazione ---
spoiler link -> http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/PuellaMagiMadokaMagica
spoiler commento
in generale ogni punto del anime è in diretta contrapposizione al canone delle maghette, tranne il fatto di combattere una serie di mostri sempre più potente.
1) le maghette non sono scelte per una loro particolarità ma tutte le ragazzine vanno bene (anche se Madoka è particolarmente dotatat, QB non si fa problemi a trasformare Sayaka)
2) il "folletto" che le aiuta è tutto tranne un agente del bene
3) i poteri delle maghette non sono un dono ma anzi una condanna
4) le maghette non sono altro che lo stadio "crisalide" delle streghe
5) la maghetta cattiva (Homura) in realtà è l'unica buona
6) le maghette sono egoiste in quanto tutte accettano unicamente per soddisfare il proprio desiderio (Madoka è un pò borderline su questo)
7) i cattivi non hanno una mente o un "piano da sventare" sono solo cattivi
se mi impegno penso potrei continuare, queste sono quelle che mi sono venute al volo ^^
Patrick:
***SPOILER***
Ok, credo di aver capito
Aggiungo anche "le maghette uccidono i mostri non (necessariamente) per altruismo e per proteggere l'umanità, ma per ottenere i Grief Seed. E non si fanno problemi ad uccidere altre maghette per ottenerli"
ora mi spulcio il link :D
Arioch:
Ecco, mi hanno risparmiato la fatica postandoti i link!
Conta che anche il design dei personaggi e soprattutto dei costumi prende a piene mani dalle serie tradizionali del genere. Pensa ai colori: rosa -> protagonista, rossa -> impulsiva, gialla -> materna/esperta, blu -> riflessiva/sensibile, viola -> misteriosa.
SPOILER
O al fatto che le majokko normalmente agiscono in gruppo, mentre qui si delimitano la propria zona di caccia.
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-07-04 14:54:13 ---QB arriva perfino a demolire la PAROLA STESSA "maho shojo", cioè "maghetta", spiegando il processo maghetta → strega (con un gioco di parole intraducibile, se ho capito bene).
--- Termina citazione ---
Non è che sia intraducibile, ma se tradotto letteralmente in italiano risulta molto più "telefonato" che in giapponese: 魔女っ子 "majokko" vuol proprio dire "giovane strega" o "streghetta".
Mauro:
Anticipazioni varie:
--- Citazione da: triex - 2011-05-04 21:12:17 ---puella magi polaris magica
--- Termina citazione ---
Stesso mio pensiero; al passaggio a Veterano, Kyubey spiega come gira davvero la vicenda.
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-07-01 16:35:22 ---Madoka costruisce in 11 puntate un problema morale IRRISOLVIBILE. In questo è grandioso, le prime 11 puntate rappresentano uno degli Anime migliori che abbia mai visto. NIENTE viene lasciato al caso per una "facile scappatoia". Distrubbere gli incubatori significa distruggere la civiltà umana, e le streghe esisterebbero lo stesso. Viene praticamente PROVATO che NIENTE DI BUONO PUO' VENIRE DA UN WISH. Che l'universo, fra speranza e disperazione, è a somma zero: ogni nuova magical girl crea una nuova strega. Il piano degli incubatori SI BASA SU QUELLO
--- Termina citazione ---
Non mi pare sia mai detto che le streghe hanno origini diverse dalle maghette; in base a cosa dici che ci sarebbero anche senza le seconde?
Comunque, onestamente il problema morale a me non è mai parso irrisolvibile... "Desidero che le maghette non evolvano in streghe". Appena capito l'evoluzione maghetta → strega, è stato il mio primo pensiero.
Certo: c'è da vedere se Kyubey avrebbe potuto rifiutarsi; ma a questo punto la risposta alla domanda sulle scelte non sarebbe cambiata: la scelta giusta esiste; poi qualcuno all'esterno può rifiutarsi di applicarla pur avendone il potere, ma esiste.
Su Kyubey, una parentesi: non ho chiaro come mai dai contro all'interpretazione di Mario (Kyubey prova stupore) dicendo che Kyubey non prova emozioni; ma nello stesso messaggio sostieni che "QB cambia tono di voce per la PAURA". Paura che, per lo stesso collegamento che hai portato, è un'emozione primaria al pari dello stupore.
--- Citazione da: Mr. Mario - 2011-07-02 06:42:53 ---Sul fatto che il destino di Madoka a voi non pare abbastanza negativo rispetto a quello di Sayaka o di Kyoko in cambio del suo desiderio, è una questione di gusti vostri, non una mancanza dell'anime
--- Termina citazione ---
Inoltre, Homura dice esplicitamente che un simile destino è peggio della morte; certo, Madoka non lo considera tale e che lo sia è sicuramente discutibile, ma evidentemente non tutti i personaggi lo considerano un finale allegro e felice. Madoka non è "solo" trascesa, di fatto la sua esistenza è stata (quasi) cancellata da tutti i mondi e le linee temporali.
Non concordo invece che le altre maghette muoiano disperate: dopo l'intervento di Madoka, mi sono sembrate decisamente sollevate.
Comunque, quello che ancora non capisco è perché Madoka non abbia nemmeno pensato di chiedere la resurrezione di Mami.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa